Come arredare casa in stile provenzale moderno

Freschezza, accoglienza e armonia. Questi sono alcuni degli aspetti che definiscono lo stile provenzale anche nella sua interpretazione più moderna, perfetta anche per le ambientazioni cittadine. Scopriamo insieme gli elementi fondamentali per realizzare questo design.

Come arredare casa in stile provenzale moderno

Un bicchiere di vino, un comodo divano dalle tinte tenui ed una finestra aperta su un vigneto perfettamente allineato o su di un campo di lavanda.

Ecco, questa è l’immagine che salta immediatamente alla mente quando si parla di stile provenzale. L’immaginazione corre subito ad ambientazioni campestri ma con un gusto chic al limite dello shabby. La parola d’ordine, in questo caso, è naturalezza.

Un aspetto che deve essere declinato sia nei materiali che nei colori scelti per l’arredamento. Il tutto declinato con un gusto un po’ agè ma assolutamente privo di presunzione. Insomma questo stile sembra adattarsi alla perfezione ad una casa in campagna, dove gli interni e gli esterni riescono a dialogare perfettamente attraverso i colori e le atmosfere della natura.

Cosa fare, però, se si desidera portare questo design anche in una ambientazione più cittadina? Iniziamo con il dire che l’impresa non è impossibile ma è necessario mitigare un po’ le atmosfere country chic dal sapore francese dello stile.

Per questo motivo, dunque, è essenziale ispirarsi a quello che viene definito come lo stile provenzale moderno. Un design che si esprime sempre attraverso delle nuance chiare, tendenti sempre al bianco e al crema, rendendo l’insieme più essenziale e leggero soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di accessori e piccoli complementi d’arredo. Per capire, dunque, come arredare alla perfezione una casa con lo stile provenzale moderno, proviamo ad identificare gli elementi che proprio non devono mancare.

1. Casa stile provenzale moderno: il colore

Come arredare casa in stile provenzale moderno

Il primo elemento a cui bisogna prestare molta attenzione quando si desidera arredare il proprio appartamento con lo stile provenzale moderno è il colore.

Esattamente come accade per la versione più campestre e dal chiaro sapore francese, le nuance su cui declinare sia gli arredi che le strutture degli interni sono assolutamente chiare. La tinta preferita, soprattutto per quanto riguarda pareti, finestre e porte, è il bianco.

Il consiglio, però, è di non scegliere una versione troppo optical ma, piuttosto, preferire una versione opaca o più diretta verso la nuance guscio d’uovo.

In questo modo, infatti, si mantiene la naturalezza tipica di questo stile, riuscendo a contestualizzarla all’interno di ambienti e strutture più urbane. Per un effetto elegante ma disinvolto, poi, si suggerisce di creare un certo contrasto con la pavimentazione in parquet.

Anche in questo caso, però, la scelta migliore è sicuramente una versione non lucida e scura. Si suggerisce, piuttosto, di optare per delle tinte color miele o, addirittura, per dei listoni decapati che virano verso il bianco o il grigio chiaro. In questo modo, infatti, si rimane nel mood dello stile, interpretandolo attraverso dei particolari più moderni.

2. Casa stile provenzale moderno: divano

Come arredare casa in stile provenzale moderno

Lo stile provenzale si costruisce attraverso vari elementi, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di quelli ornamentali come cuscini e suppellettili.

Oltre a queste, però, il re dello stile, sia nella versione più classica che in quella moderna è il divano. Se nell’interpretazione campestre è possibile scegliere dei rivestimenti sia in tinta unita che a fantasia, sempre declinando le nuance più chiare e pastello, in quella cittadina si preferisce il total white per un effetto essenziale e chic.

Le dimensioni tendono ad essere piuttosto ampie perché devono rimandare un’idea di comodità e comfort.

Per questo motivo le sedute dell’angolo conversazione richiedono ampi cuscini. Anche in questo caso, però, si suggerisce di non creare un contrasto con dei rivestimenti in fantasia, soprattutto floreale.

Questi, infatti, sono consigliati per un’ambientazione campestre, mentre per la città sarebbe meglio gestire il tutto con una essenzialità ed una pulizia di grande effetto.

3. Casa stile provenzale moderno: vasca

Come arredare casa in stile provenzale moderno

Fino a questo momento sono stati presi in considerazione degli elementi che possono definire in modo chiaro ambienti come il soggiorno o la camera da letto.

Ma come riuscire ad interpretare lo stile provenzale moderno anche nel bagno? In questo caso, oltre alle tinte pastello interpretate nella loro versione più pallida e delicata, ad occupare un posto di importanza assoluta è la vasca.

Negli ultimi anni questo elemento di arredo è andato a riconquistare la sua importanza dopo essere stata soppiantata dalla velocità e comodità della doccia. In questo momento, infatti, è quasi d’obbligo, per un bagno padronale non rinunciare ad una vasca dove potersi concedere dei momenti rilassanti. Ma quale modello scegliere per ricostruire lo stile provenzale moderno?

Senza esitazione è possibile affermare che la vasca perfetta deve avere una forma retrò e con i piedini in ghisa od ottone.

Stabilito questo, poi, è possibile districarsi tra varie opzioni riguardo il materiale utilizzato per la sua realizzazione. Lo stile provenzale, infatti, spazia dalla classica ceramica ad un rivestimento in rame dall’affetto leggermente usurato.

Quest’ultimo potrebbe rappresentare una scelta dalle note più country ma, in realtà, rimanda anche un’idea di industrial se abbinato con degli accessori nello stesso materiale. Per quanto riguarda, poi, il resto dell’ambiente, si suggerisce di evitare la carta da parati, troppo retrò per una interpretazione attuale, vertendo sull’uso del doppio lavandino.

Per rifinire il tutto e rendere l’insieme raffinato ed attuale, si consiglia di scegliere una pavimentazione a contrasto. La scelta migliore potrebbe essere un parquet scuro ma dalla resa assolutamente opaca.

Arredare casa in stile provenzale moderno: foto e immagini

Se si è rimasti affascinati da un’ambientazione elegantemente campestre e dal sapore francese, allora lo stile provenzale potrebbe essere quello giusto per la propria casa. Ma come declinare il tutto con una nota più moderna? La parola d’ordine è essenzialità nel colore e nei rivestimenti come mostrano le immagini in galleria.