Come abbinare porte e pavimento in marmo
Pareti, pavimenti, infissi e porte sono fra le prime scelte di arredamento da compiere quando si allestisce una nuova casa. Scopri le nostre proposte su come abbinare porte e pavimento in marmo.
Il pavimento in marmo dona eleganza e raffinatezza agli ambienti, conferendo un aspetto naturale, caratteristica proveniente dalle sue origini. Il marmo è una roccia che viene estratta da cavee che si trovano in tutto il mondo: in base alla sua provenienza prenderà varie colorazioni, sfumature che renderanno unico l’ambiente in cui verrà installato.
È un materiale resistente, elegante, luminoso e anche molto versatile, ovvero può essere accostato a diversi tipi di stili e di arredamento.
Essendo un pavimento prestigioso, a volte può avere costi abbastanza importanti. La soluzione potrebbe essere il pavimento in gres effetto marmo, che ha l’aspetto e alcune qualità del marmo, ma prezzi più contenuti.
In qualsiasi caso, sarà importante abbinare l’arredamento e le porte con pavimento in marmo in modo perfetto, così da creare un effetto armonioso.
Come abbinare porte e pavimento in marmo chiaro
Se i pavimenti scelti sono in marmo chiaro come per esempio il Calacatta o lo Statuario di Carrara, si potranno scegliere svariate colorazioni per le porte. Il marmo Calacatta a grana fine ha delle venature che spaziano dal grigio, al giallo molto chiaro fino al viola tenue. Anche lo Statuario ha venature sul grigio, ma una base bianco latte.
Le nuance di porte che possono essere abbinate con questo tipo di pavimentazione sono:
- porte bianche
- porte grigie
- porte in legno dal colore naturale, come il rovere, il noce o anche il marrone scuro del wengè
- porte in tortora o grigio scuro
Con le tonalità più chiare si andrà a creare un tono su tono delicato, con quelle più scure si creerà un affascinante effetto cromatico, che ingentilirà l’atmosfera dell’ambiente, mantenendola elegante.
Il marmo è spesso impreziosito da striature peculiari: seguire la loro tonalità nella scelta delle porte e dell’arredamento, contribuirà a rendere più armonioso l’insieme. Una scelta più stravagante ma che darà un tocco distinto e accurato, potrebbe essere la scelta di un colore blu o azzurro o un bordeaux.
Come abbinare porte e pavimento in marmo scuro
I marmi scuri spaziano fra le tonalità del grigio, nero e marrone. Uno dei più conosciuti è il marmo Nero Marquinia, facilmente riconoscibile dalle immancabili striature e venature di colore bianco più o meno marcate.
Il grigio Carnico è un altro tipo di marmo molto utilizzato: data la sua colorazione grigia con venature che vanno dal bianco al grigio scuro creando motivi decorativi molto interessanti, è adoperato soprattutto per soluzioni di design moderne e contemporanee.
Anche l‘Emperador dark ha il suo carattere: un marmo dal marrone scuro con venature sul nocciola e verdastre a rendere più dinamica la stanza. Per questi tipi di marmo scuro si potrà optare per:
- porte nere
- porte bianche
- porte di color legno medio, scuro o testa di moro
- porte dalle tonalità rovere grigio, noce, castagno, verdacee
- porte colori pastello
Un ulteriore tocco di classe potrebbe essere la scelta di maniglie in metallo: cromate, argento, oro o oro rosa che rappresenterebbero anche un punto luce importante nella stanza.
Sui toni scuri del grigio e del tortora, è possibile valutare anche una selezione di porte dai colori pastello, insolite e singolari ma d’effetto.
Come abbinare porte e pavimento in marmo neutro
Fra i marmi dalle tonalità neutre rientra sicuramente il Travertino, con la sua caratteristica colorazione beige chiara abbastanza uniformata. Anche il Breccia può rientrare in questa sottocategoria, risplendendo negli ambienti con le sue colorazioni rosate e le venature con accenti di oro.
Per pavimenti in marmo nero si potranno valutare:
- porte bianche
- porte nere
- porte dai colori neutri come il tortora, l’avorio, il beige, il marroncino
- porte di legno dai toni medi come il noce o il teak
Con i colori neutri è sempre indicato mantenere le sfumature di base, giocando con i toni su tono. Ci si potrà in seguito sbizzarrire con pezzi di arredamento dai colori insoliti ed eccentrici.
Come abbinare porte e pavimento in marmo: porte in vetro
Le porte in vetro sono un’opzione stravagante, molto eleganti e moderne. Questo tipo di porta, in coordinato con le caratteristiche del pavimento in marmo, doneranno alla casa una luminosità mai vista prima.
Sarebbero una scelta molto azzeccata con qualsiasi tipo di marmo, in quanto ne fanno risaltare una delle peculiarità principali, ovvero quella di riflettere la luce e di far sembrare gli spazi più aperti e più ampi.
Per le bordature delle porte è possibile seguire i consigli che abbiamo elencato in precedenza. Queste potranno riprendere anche il colore delle venature naturali del marmo, dando un’idea di continuità ed equilibrando i toni che si armonizzeranno nelle varie stanze.
Come abbinare porte e pavimenti in marmo: foto e idee
Una selezione di immagini a cui ispirarsi per trovare la soluzione ideale.