Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

La Scandinavia è diventata una musa ispiratrice in fatto di stile. Lo stile scandivano, infatti, è uno dei più seguiti e amati. Il fattore del successo di questa corrente architettonica risiede nelle linee pulite, così come nell’essenzialità e nella semplicità e nei colori delicati, luminosi. Ma quali sono i colori giusti per un ingresso in stile scandinavo? Ecco alcuni esempi. 

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Descrivere lo stile scandinavo con poche parole significa utilizzare termini che rappresentano la semplicità, il minimalismo, figure e forme delicate, geometriche ed essenziali.

A questo va aggiunto l’importante ruolo che assumono i colori all’interno di questo stile. In particolar modo i toni utilizzati tendono ai colori pastello, colori chiaro, appartenenti ad una paletta cromatica neutra e molto elegante. Il primo approccio ad una casa, il vero bigliettino da visita, è l’ingresso.

Quali sono i colori da utilizzare per la zona di ingresso in stile scandinavo? Abbiamo raccolto alcuni esempi per mostrarti come arredare al meglio l’ingresso ispirandosi all’arredamento nordico.

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Ispirazione Jungle per l’ingresso scandinavo

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Se l’ingresso di casa tua è ampio e spazioso puoi giocare con un elegante carta da parati, di ispirazione Jungle. Il soggetto principale della carta da parati infatti sono le foglie tropicali.

Le tonalità di verde utilizzate per la carta da parati possono essere richiamate anche per alcuni dettagli dei complementi d’arredo da posizionare all’ingresso, come un tavolino o una pianta vera. Per completare il tutto, utilizza il bianco come colore predominante per le pareti e il resto dell’arredamento, e i colori del legno per alcuni altri dettagli come i rivestimenti o altri mobili.

Il bianco, simbolo di luce

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Se c’è un colore che nell’arredamento scandinavo non può assolutamente mancare allora questo è il bianco. Utilizzalo per la scelta della maggior parte dei complementi d’arredo o delle finiture, come le pareti, un mobile, o una lampada.

Per conferire un tocco di colore che possa spezzare la monotonia del bianco, sfrutta i colori degli elementi naturali come delle piante da interni. Anche i quadri possono raffigurare allo stesso modo un elemento naturale, come le piante grasse o tropicali, tipicamente utilizzate per arredare questo stile.

Il gioco dei contrasti nell’ingresso scandinavo

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Nella ricca paletta di colori abbinata allo stile scandinavo sono presenti alcuni toni pastello che riescono a trasformare anche un semplice ingresso in un ambiente curato nei minimi dettagli. Per costruire un bel contrasto di colori, mantenendo l’attenzione sulla semplicità e sul colore chiaro, ti consigliamo di utilizzare il celeste per tingere le pareti, ed abbinarlo a decorazioni e mobili ispirati ai colori naturali, come il beige o il marrone molto chiaro.

Potrebbe interessarti Come abbellire l’ingresso di casa

Un accento importante in questo ingresso è dato dalla presenza di alcuni dettagli in nero, come per le cornici o per alcune parti dei tappeti. L’abbinamento fra celeste, colori naturali e nero è a dir poco sublime e ti catapulta in una casa che promette di essere molto interessante sotto il punto di vista architettonico.

Toni classici per uno stile scandinavo che parte dall’ingresso

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Nonostante lo stile scandinavo sia ben definito e sia chiaro che il filo conduttore di questo stile sia la semplicità, è possibile adottare un tono classico e più formale a partire dall’ingresso ed ai suoi colori.

Per farlo, in una totalità di bianco, inserisci un mobile da ingresso in grigio, abbinato ad una o più sedute in cuoio. L’abbinamento fra il calore del color cuoio e una o più tonalità di grigio, oltre ad uniformarsi alla perfezione allo stile scandinavo, porta in casa una certa classicità e formalità, mantenendo comunque il fattore chiave che è padrone in questo stile: la semplicità.

Legno e punti di colore nell’ingresso scandinavo

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo

Per una casa in stile scandinavo che vuole mantenere freschezza e giovinezza, è possibile inserire alcuni tocchi di colore più vivi e allegri. Per farlo punta tutto sul colore legno di base, utilizzato per il pavimento e per il mobile principale, come una comoda panca da ingresso.

Richiama il colore del legno anche per la cornice di uno specchio da posizionare all’ingresso, ed utilizza un cuscino colorato a piacimento che può variare dai classici colori pastello fino ad arrivare a toni più accesi come il giallo, il rosso o l’arancione, per ravvivare e rallegrare il contesto. Come per altri esempi già visti, ancora una volta il punto di colore verde dato dalla pianta è di vitale importanza per rendere l’ingresso di casa coerente e pieno di stile.

Utilizza anche un tappeto per completare il tutto. Il suo colore? Scegli tra uno dei principali colori pastello, come l’azzurro, il rosa o il verde menta.

Colori ideali per l’ingresso in stile scandinavo: foto e immagini

L’amato stile scandinavo è diventato lo stile più utilizzato e scelto quando si tratta di arredamento. Pulito, luminoso e semplice, ma anche molto curato nei dettagli e nella scelta dei colori. Abbiamo raccolto in questa galleria fotografica alcuni esempi dell’utilizzo del colore per un ingresso di casa in stile scandinavo. Dai uno sguardo e scegli la soluzione adatta al tuo ambiente.