Carta da parati stile francese: motivi chic per le pareti
La carta da parati ha definito per molti anni gli ambienti e le case più eleganti. Recentemente sembra essere tornata di moda, proponendo soluzioni moderne o più tradizionali come quelle in stile francese. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questo design le cui origini provengono dai salotti di un’antica nobiltà parigina.
Per molto tempo l’appellativo francese affiancato a qualsiasi aspetto della cultura e, soprattutto, dell’arte, ha rappresentato una garanzia di eleganza assoluta. Una convinzione che proviene storicamente dall’opulenza esibita da alcuni luoghi come Versailles e da tutta una tradizione volta alla creazione di oggetti di arredo dalla delicata raffinatezza.
Per non parlare, poi, della moda che, grazie a nomi come Christian Dior, Chanel e Yves Saint Laurent hanno dato un’impronta decisamente francese allo stile di molte donne.
Detto questo, dunque, non stupisce il fatto che, anche per quanto riguarda il design d’interni, le atmosfere d’oltralpe possano creare suggestioni da riproporre in diversi stili d’arredo. Basti pensare al design provenzale o shabby chic per capire il potere che alcune forme e atmosfere possono esercitare ancora sulla fantasia delle persone.
D’altronde, quando si desidera imprimere ad una casa di campagna un carattere sofisticato, rilassante e luminoso il pensiero corre alle ambientazioni di uno chateau immerso nella luce suffusa di un’estate provenzale.
Meglio ancora se con affaccio su diversi filari di vigna. Oltre alle atmosfere campestri, però, lo stile francese vive anche di altre suggestioni più altolocate. Il riferimento è ad un design riconducibile all’età napoleonica e che, proprio per il suo eccessivo manierismo, richiama un classicismo antico. Che si preferisca uno stile più quotidiano od uno imperiale, è bene sapere che un elemento essenziale per costruire il design desiderato è la carta da parati.
Particolarmente in voga dal settecento fino a gran parte del novecento, questo elemento di arredo sta tornando prepotentemente di moda, scoprendo nuove e più moderne applicazioni. Per capire come dare un’ impronta ben decisa ai nostri ambienti, scopriamo quali sono le caratteristiche della carta da parati in stile francese.
1. Carta parati francese: stile provenzale
La carta da parati in stile francese vive e si esprime attraverso due diverse suggestioni. Da una parte abbiamo fantasie raffinate, adatte ad ambienti cittadini. Dall’altra, invece, delle scelte estetiche ispirate a panorami rurali, perfette per delle case in campagna.
Stabilito questo proviamo a concentrare la nostra attenzione proprio su quelle che vengono definite carte da parati in stile provenzale. Come specifica la definizione, si tratta di rivestimenti le cui fantasie sembrano abbinarsi alla perfezione con la luce, i colori e lo stile di vita tipico della Provenza.
In questa zona, infatti, si notano delle nuance naturali completamente diverse rispetto a quelle cittadine o presenti in Costa Azzurra. Qui è tutto un proliferare di fiori, frutteti e, in modo particolare, campi di lavanda. Il tutto illuminato da una luce brillante ma mai troppo intensa e da un vento che rende il cielo sempre terso e l’aria estiva libera di afa.
Tutte queste condizioni naturali si riflettono anche sulle nuance ed i disegni scelti per le carte da parati. Qui, infatti, dominano raffigurazioni floreali, solitamente monocolori, arricchite anche da un leggero effetto shabbato.
La finta usura, infatti, riporta immediatamente ad un senso di eleganza antico, ma non troppo attento alla forma. Per questo motivo, dunque, questo tipo di rivestimento sarebbe perfetto proprio per arricchire una camera da letto e un soggiorno di una casa in campagna.
E, per rendere il tutto più moderno, potrebbe ornare solo una porzione di parete, andando a formare una specie di nicchia per la zona conversazione o una testiera di un letto.
2. Carta parati francese: il XVIII secolo
Non tutti sanno che la carta da parati deve la sua nascita soprattutto alla nobiltà inglese durante il così detto periodo gerogiano e Regency. La caratteristica di questi elementi di arredo era la raffigurazione di scene di corte o dal carattere naturalistico. Dall’altra parte della Manica, però, non si è fatta attendere una risposta con degli elementi fortemente personali.
Il riferimento, ovviamente, è alle carte da parati in stile francese che, dal XVIII secolo in poi, hanno ornato i palazzi signorili più importanti.
Ma quali sono le sue caratteristiche che, ancora oggi, è possibile rintracciare in alcuni modelli? Sicuramente la luminosità dei panorami e la leggerezza delle scene riprodotte con una preferenza per i colori pastello.
Utilizzando alcune scene immortalate da pittori come Chardin, Vernet o Carmontelle, queste carte da parati permettono di far rivivere le atmosfere tipiche del Rococò direttamente nel vostro salone.
Trattandosi di teli dalle proporzioni ampie che, in qualche modo, possono riprodurre un effetto ad arazzo, si consiglia di utilizzarli all’interno di ambienti ampi e, magari, su una sola parete. In questo modo, infatti, la carta da parati andrebbe addirittura a sostituire la presenza di una grande tela.
3. Carta parati francese: impero e neoclassicismo
Se lo stile Rococò rappresenta l’eleganza francese pre-rivoluzione, quello imperiale o neo classico racconta di atmosfere napoleoniche. Per riportarle nei salotti moderni, dunque, possono essere utilizzate delle carte da parati a tema che abbinano varie elementi decorativo.
Due di questi sono uno sfondo a righe e delle composizioni floreali monocolori.
In questo modo si vanno a riprendere le lavorazioni tipiche di alcuni arazzi e, soprattutto, di sete pregiate con cui venivano ricoperti divani e chaise lounge. Anche in questo caso, però, non trattandosi di fantasie dallo stile essenziale, si consiglia di utilizzare le carte da parati in ambienti sufficientemente ampi per non rischiare l’effetto soffocamento.
Per completare il tutto, poi, si suggerisce di abbinare anche un arredo chiaro. Le scelte migliori sono le note dell’avorio e dell’ecrù nella versione opaca.
Carta parati stile francese: foto e immagini
Se desiderate dare un tocco di eleganza d’altri tempi al vostro soggiorno o alla camera da letto, le carte da parati in stile francese potrebbero essere un’opzione da considerare. Importante è saper scegliere tra le atmosfere provenzali, rococò o imperiali. Per capire di cosa si tratta lasciatevi guidare anche dalle foto in galleria.