Carta da parati con effetto geometrico: idee

Direttamente dal passato la carta da parati è tornata ad abbellire le pareti di tutti gli spazi di casa. Come interpretarla in una chiave più moderna? La risposta perfetta per ogni esigenza estetica potrebbe essere rappresentata dalle carte con fantasie geometriche. Scopriamole insieme.

Bozza automatica

Chiunque sia nato negli anni settanta ed abbia frequentato con assiduità le case dei nonni, ricorderà sicuramente un elemento di decoro particolarmente caratteristico. Si tratta della carta da parti, vera regina e protagonista del design del passato. Dalla metà dell’ottocento e per gran parte del novecento, questo elemento decorativo ha rappresentato un compendio d’arredo irrinunciabile per costruire uno stile borghese, cui era necessario aspirare per potersi definire eleganti e raffinati.

Passato il suo lungo periodo di successo, però, le carte da parati sono cadute in disgrazia, scomparendo completamente dagli elementi di arredo. Al suo posto, infatti, si è preferito la praticità di una parate tinteggiata, che garantiva un ambiente più naturale e semplice da arredare.

Nel design d’interni, esattamente come nella moda, però, tutto sembra tornare. E in questi corsi e ricorsi stilistici, dopo anni di oblio, ecco che le carte da parati sono tornate a riconquistare un ruolo importante nella progettazione del design preferito. A differenza del passato, poi, hanno conquistato anche luoghi insoliti, rispetto al tradizionale salotto o alla camera da letto.

Oggi, infatti, anche la cucina e il bagno possono essere arricchite con delle carte dalla composizione specifica per resistere all’umidità e all’acqua.

Come reinterpretare, però, in chiave moderna questo elemento decorativo di altri tempi? Una soluzione sicuramente valida sono le carte da parati con effetto geometrico. Grazie a questa opzione, infatti, è possibile caratterizzare ogni spazio della casa in modo originale, senza rinunciare a tocchi di glamour e romanticismo. A questo punto non rimane che iniziare il nostro percorso all’interno delle carte geometriche per capire le varie possibilità a disposizione.

1. Carta da parati geometrica: effetto modern art

Carta da parati con effetto geometrico: idee

Per chi è rimasto conquistato dallo stile di Rothko o non riesce a dimenticare la collezione esposta nella Tate Modern di Londra, la scelta migliore non può che essere una carta da parati che riproponga, in una serie infinita, una coreografia di rettangoli e quadrati intersecati.

All’interno di questa composizione il movimento è un valore necessario da evidenziare attraverso l’uso del colore, alternando nuance che vanno dal panna, al beige per trovare profondità in alcuni inserti in blu Prussia.

Questo tipo di carta da parati si adatta alla perfezione in ambienti minimal o con arredi dalle linee molto attuali. In questo modo si costruisce un’ambientazione dove si respira un’aria di modernità assoluta adatta ad uno spazio come il soggiorno o la camera da pranzo.

Ovviamente il consiglio è di utilizzare la carta da parati geometrica, con degli elementi così grandi e ripetuti, solo su una parete per evitare un effetto troppo invasivo dal punto di vista ottico.

2. Carta da parati geometrica: cubismo dorato

Carta da parati con effetto geometrico: idee

Come arricchire e dare personalità a una parete all’interno di uno spazio dalla chiara ispirazione scandinava? Prima di dare una risposta specifichiamo che questo tipo di design è costruito attraverso la naturalezza del legno e delle tinte chiare. Un ambiente tendenzialmente freddo, che, però, utilizza sempre un elemento specifico per essere scaldato.

In questo caso si potrebbe optare per una carta da parati di grande effetto dove il ripetersi di una forma geometrica, come il cubo, è reso più prezioso da una variazione di più sfumature e da una nota preziosa, come l’oro, che evidenzia i bordi e alcuni elementi cubici.

In questo modo si riassume alla perfezione originalità, modernità ed eleganza, oltre ad una nota di calore imprevista. Una soluzione del genere, dunque, si consiglia soprattutto per la parete di uno studio. Nello specifico, quella dove viene posizionato uno scrittoio dall’animo scandinavo. L’ispirazione, qualunque sia il lavoro da svolgere, è assicurata.

3. Carta da parati geometrica: romanticismo sferico

Carta da parati con effetto geometrico: idee

La camera da letto richiede sempre un’attenzione particolare nella realizzazione della giusta atmosfera. Questo spazio, infatti, è deputato al rilassamento e al risposo. Il che vuol dire, cercare di utilizzare forme e colori morbidi, accoglienti e rasserenanti. Una regola che vale anche per le carte da parati geometriche, nel caso si sia deciso di utilizzarle per definire la parate dove poggia la testiera del letto.

Una soluzione valida, che abbina modernità e romanticismo, è rappresentata da una fantasia composta da piccoli cerchi e semicerchi, che danno un effetto movimentato grazie all’utilizzo di diverse intensità di rosa fino ad arrivare al malva più intenso.

Se si desidera un design total pink e dall’anima intensamente romantica, il consiglio è di utilizzare il rosa anche sui diversi complementi di arredo come la biancheria, le basi di appoggio di un comodino o diversi accessori decorativi.

Ricordate, inoltre, che con  una carta da parati così decorativa, è possibile rinunciare alla spalliera del letto e scegliere un modello veramente minimal nelle proporzioni.

4. Carta da parati geometrica: rivisitazione art deco

Carta da parati con effetto geometrico: idee

Per chi ama atmosfera calde e raffinate, che richiamino ad una eleganza d’altri tempi, alcune carte geometriche possono aiutare a dare al proprio salotto un deciso tocco di art deco.

Non dimentichiamo, infatti, che questo stile si sposa bene con delle fantasie stilizzate, rappresentando l’innovazione di inizio novecento. Quelli, infatti, erano gli anni in cui nasceva il design grazie allo stile Liberty, all’art nouveau e, ovviamente all’art deco. Soprattutto nell’utlimo stile, come nel Bauhaus, l’elemento geometrico ha un ruolo essenziale.

Per questo motivo, dunque, si consiglia di scegliere una soluzione dalla grafica molto essenziale, in cui linee dorate vanno a comporre delle forme lungo una superficie caratterizzata da un blu petrolio intenso. L’effetto glamour è garantito, riuscendo a reinterpretare il classico con una visione moderna.

Carta da parati geometrica: foto e immagini

Le carte da parati sono tornate prepotentemente di moda come elemento decorativo. Le fantasie geometriche, però, possono essere la soluzione ideale per chi desidera modernizzare questo elemento dall’anima classica. Se volete qualche esempio da cui trarre ispirazione, sfogliate le foto della galleria.