Arredare la cameretta per neonato
Come arredare la cameretta del neonato? Idee, esempi di camere per bimbi e neonati arredate, foto, consigli, cose da sapere e colori delle pareti.
Nell’attesa che il bimbo nasca i genitori si apprestano per accoglierlo nel suo nido d’amore: una cameretta per neonati da realizzare ad hoc per lui!
Camerette per neonati
Spesso non si sa da dove cominciare e come organizzare lo spazio, che deve certamente essere a misura di neonato, sicuro, pratico ed utile per la gestione delle diverse attività delle mamme.
Vediamo consigli e dritte utile su come arredare lo spazio per il neonato proponendo foto ed immagini di camerette per neonati arredate da cui trovare idee e spunti per il progetto in grado di soddisfare gusti ed esigenze.
Leggi anche: Culle e lettini per neonati: una scelta attenta
Colori delle pareti della camera dei bimbi e neonati
Ancora prima di procedere all’arredo o creandone una sinergia, bisogna pensare al colore delle pareti della stanza.
Infatti i colori creano diversi stati d’animo e possono essere fonte di benessere per i nuovi nascituri, grazie alla cromoterapia.
Per non sbagliare si può prediligere un classico e neutro colore bianco, ma è possibile sfruttare tonalità rilassanti come il colore ecru o vivaci come il colore tortora.
Per una guida completa vi rimandiamo a:
- Colori per la cameretta dei bambini
- Guida ai colori delle pareti e cose da sapere per tinteggiare casa.
Arredo camera da letto neonati
Passiamo ora alla lista degli elementi d’arredo che non devono assolutamente mancare in una cameretta per neonati:
- la culla;
- il fasciatoio;
- il settimino o un guardaroba;
- la vaschetta per il bagnetto del bebè;
- il box per i giochi;
- la zanzariera (utile durante l’estate);
- la lucina per la notte;
- la walkie talkie di buona qualità;
- una sedia comoda o un divano per l’allattamento.
Potrebbe interessarti: Quali colori scegliere per la cameretta dei neonati
Sicurezza nella cameretta dei neonati e bambini
Sia che abbiamo puntato ad un lettino che ad una culla è bene assicurarsi che le sponde siano protette da paracolpi.
Per la tinteggiatura delle pareti, utilizziamo prodotti di qualità che non rilasciano residui e polvere e che non contengano all’interno sostanze tossiche.
Cameretta dei neonati : soluzioni salvaspazio per case piccole
E cosa fare se non abbiamo grossi spazi o si desidera avere il neonato nella camera matrimoniale per i primi periodi?
E’ possibile usufruire di uno spazio utile, anche all’interno della camera dei genitori, da dedicare alle soluzioni salvaspazio: esistono in commercio dei mobili combo culla con settimino – fasciatoio, della misura minima di 150x 80 che permettono di gestire uno spazio per neonati in tutti gli ambienti..
Vuoi consigli di design su come arredare? Iscriviti al gruppo
Guide utili e consigli
E’ possibile trovare in commercio linee d’arredo dedicate ai neonati e bambini presso negozi d’arredo tra i quali segnaliamo IKEA.
Offerte imperdibili: camerette per neonati
[amazon_link asins=’B00M434IJK,B00H45MHBO,B0048DEHCW,B000UYYKPM,B01GSKN2TQ,B00UI3YW44′ template=’ProductCarousel’ store=’atuttonet05-21′ marketplace=’IT’ link_id=’02261a92-68aa-11e7-bd20-31f2755cdfac’]Galleria foto ed immagini di arredo camera dei neonati e bimbi
Vediamo idee, esempi e suggerimenti per arredare la cameretta del vostro bimbo:
Siate sinceri, queste camerette non sono divine?

- Laurata in scienze politiche relazioni internazionali
- Founder e Director pianetadesign.it