Camera da letto in stile Japandi
Lo stile Japandi è la nuova frontiera, elegante e semplice, che si preannuncia essere la scelta principale nell’arredamento delle abitazioni. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per mostrarti come arredare al meglio la camera da letto in stile Japandi. Ecco i nostri suggerimenti.
La parola Japandi è un neologismo introdotto nel campo dell’arredamento e dell’architettura. Si tratta di una crasi tra altre due parole legate allo stile, Japan e Scandinavian. L’unione di questi due concetti stilistici dà vita allo stile Japandi, che va ad esplicare la bellezza della semplicità dello stile Scandinavo, al gusto estetico e raffinato dello stile giapponese.
Uno stile, quindi, che si esprime attraverso le forme regolari e semplici, l’esaltazione della luce e dei colori neutri e la cura dei dettagli. Abbiamo raccolto informazioni e consigli su come arredare nel migliore dei modi una camera da letto in stile Japandi.
Questo stile si preannuncia essere uno degli stili più amati e ricercati per il nuovo anno, la corrente architettonica di spicco che prende il meglio da altri due stili molto amati negli anni passati.
Le atmosfere si tingono di sobria eleganza, scelte puntuali e mirate per trasformare la stanza da letto in uno spazio confortevole e rilassante, che persegue la bellezza delle cose e il senso estetico come mantra assoluto.
Dai colori, ai materiali, finendo con i suggerimenti per le decorazioni, ecco i nostri suggerimenti e spunti per lasciarti ispirare da questo stile nuovo e già molto amato.
I colori per lo stile Japandi in camera da letto
Come anticipato, lo stile Japandi nasce dall’incontro dello stile del Giappone e quello Scandinavo. Da questo incontro si evince una forte predominanza dei colori neutri, appartenenti ad entrambi gli stili, con l’aggiunta dei colori pastello e di alcuni toni più scuri, come il verde intenso, il blu notte e il nero.
Questa è la palette ideale dalla quale partire. Per una camera da letto in stile Japandi prediligi i colori neutri per i tessuti e i rivestimenti, come le pareti o il pavimento. Utilizza invece i colori pastello per oggetti di piccoli dimensioni, quadri o lampade, o anche per le decorazioni. Infine opta per i colori scuri, come il blu, il verde o il nero, per le cornici, per le sedute o i cuscini.
I materiali per lo stile Japandi in camera da letto
Come per i colori, anche i materiali utilizzati in un autentico stile Japandi per la camera da letto sono il frutto di una crasi, dell’unione tra due stili, uno orientale e uno nordico. Il punto di contatto tra i due stili è il legno. Il legno è, dunque, il materiale al quale non puoi rinunciare se vuoi arredare la camera da letto in stile japandi.
Questo materiale diventa la base per il pavimento, ma anche per i mobili. Da prediligere legno chiaro e anche grezzo.
La vera combinazione unica e particolare è costituita dall’abbinamento del legno a materiali molto ricchi, come il marmo scuro, anch’esso utilizzato per dare vita ad eleganti rivestimenti di ispirazione nipponica.
Un altro materiale che fa da perno e unione tra i due stili dai quali nasce lo stile Japandi è la carta. Carta di riso, utilizzata per la realizzazione di lampade o di quadri leggeri. Utilizza anche il bambù per le decorazioni dell’ambiente e stoffe ricche ma che presentino fantasie e decorazioni semplici, lineari o a tinta unita.
Decorazioni per stile Japandi in camera da letto
Lo spirito intrinseco dello stile Japandi ha due volti, due aspetti che spiccano enormemente. Da un lato il forte senso estetico, individuato nell’espressione dello stile che deriva dall’influenza orientale. Dall’altro regolarità essenzialità e minimalismo, tipici invece dello stile scandinavo. Viene da sé che le decorazioni adatte ad uno stile Japandi per la tua camera da letto tendono alla sobrietà e dell’eleganza. In particolare, ricoprono un ruolo da protagonisti le piante, le grandi piante da interni che rendono l’ambiente vivo e allegro.
In secondo luogo, hanno una grande importanza le carte da parati. Disegni scenografici, ispirati sia alle forme geometriche pure che all’arte giapponese, fatta di soggetti naturali, foglie e olori come l’oro, il nero e il verde intenso.
Un altro elemento a cui non puoi rinunciare per la camera da letto Japandi sono i mobiletti, i comodini o le panche dalle linee semplici. In particolare, utilizza dei mobili che danno precedenza ai vuoti sui pieni. Ogni cosa si fa leggera e diventa minimale.
Per quanto riguarda le decorazioni secondarie, utilizza uno specchio con cornice e dei quadri, anche questi che ripropongono al loro interno soggetti semplici o disegni ispirati alla lineart, l’arte di raffigurare sei soggetti, delle persone o dei passaggi utilizzando una linea continua nera su un fondo bianco.
Camera da letto in stile Japandi: foto e immagini
Ecco alcune immagine evocative delle più belle e interessanti camere da letto arredate seguendo lo stile Japandi. Prendi spunto per costruire il tuo stile.