Pareti lilla per il tuo bagno: originalità, confort e relax!

Il lilla è perfetto per il tuo bagno: un colore delicato che darà un tocco unico ed originale al tuo spazio, rendendolo all’occorrenza visivamente più grande grazie alla sua capacità di riflettere al meglio la luce.

bagno-pareti-lilla 03

Il bagno è il luogo della casa dove dobbiamo sentirci a nostro agio, coccolati ed al contempo deve trasmetterci una sensazione di pulizia e relax. Il lilla è un colore luminoso e brillante e può essere la soluzione ideale per rallegrare il nostro bagno e, utilizzato con gli accorgimenti che troverai in questo articolo, è perfetto per regalargli luminosità e freschezza.

Vediamo insieme come utilizzare al meglio questo colore inusuale, armonizzandolo con l’arredamento per rendere il nostro bagno davvero speciale!

bagno-pareti-lilla 13

Iniziamo con le pareti: idee e soluzioni

La prima cosa che dobbiamo decidere se vogliamo utilizzare il lilla all’interno del nostro bagno riguarda la composizione delle pareti. Le opzioni sono tante, è possibile optare per una pittura impermeabile, da intervallare a metà parete con una striscia bianca, o una carta da parati idrorepellente, una soluzione moderna ed innovativa che ci permette di miscelare il colore con una fantasia dai toni più neutri.

bagno-pareti-lilla 01

Questa opzione può essere utilizzata su tutte le pareti ed anche nel box doccia. Sicuramente questa è la soluzione creativa che dobbiamo maneggiare con più cura perché il colore potrebbe risultare totalizzante, ed allora è meglio scegliere un tono di lilla molto delicato capace di dare leggerezza alla stanza.

In questo caso se le nostre pareti saranno tutte colorate, bisognerà bilanciarle con sanitari e arredi total white, oppure per dare un tocco romantico, l’ideale è scegliere il mobilio in legno bianco panna decapato così da ricreare la sensazione dei campi di lavanda nel nostro bagno: in perfetto stile provenzale.

Un suggerimento è anche quello di scegliere tessuti, come tende ed asciugamani, dai colori neutri: panna o grigio chiaro, beige e tortora.

bagno-pareti-lilla 17

Il tocco glamour: le pareti lilla si sposano benissimo con un pavimento in marmo chiaro!

bagno-pareti-lilla 19

Se invece preferiamo optare per una classica piastrella, anche qui le possibilità sono tante. Possiamo decidere di piastrellare il nostro bagno lungo tutta la parete, ed allora la scelta migliore ricadrà su piastrelle di dimensioni medio-grandi (20 x 20 cm), utili per ridurre i costi.

In questo caso, oltre alla classica piastrella tinta unita, possiamo lasciar libera la nostra immaginazione e scegliere una decorazione a fantasia geometrica o con dei fiori lilla su sfondo bianco o panna per uno stile romantico e country chic. Per realizzare questa idea è importante che gli accessori seguano il nostro stile, quindi sì a materiali naturali, contenitori di vimini, lino per gli asciugamani e qualche candela in nuance, così il nostro rifugio dallo stress quotidiano sarà pronto per accoglierci e donarci il relax che meritiamo.

bagno-pareti-lilla 11

Il tocco in più: vasetti con mazzolini di lavanda, uno stile shabby dolce ed elegante che ci permetterà di rilassare mente e corpo.

bagno-pareti-lilla 18

Un’altra opzione è quella di inserire delle piastrelle piccole di varie sfumature di lilla o alternate con colori neutri, quali il bianco, il grigio chiaro, il tortora o il crema, per creare un perfetto stile mosaico. L’alternanza di colori darà movimento alla stanza facendola sembrare più spaziosa. In questo caso meglio optare per il posizionamento delle ceramiche a metà parete così da non appesantire troppo il bagno e far risaltare lo stile elegante e sofisticato.

bagno-pareti-lilla 08

Il tocco in più: la tecnica del mosaico si presta a creare una perfetta cornice per il nostro specchio, che così potrà avere dimensioni maggiori e riprendere lo stile del bagno.

Un bagno sia per lui che per lei…

Se il bagno che stiamo arredando è condiviso e vogliamo renderlo un po’ più strong, dato che il lilla è un colore estremamente versatile, possiamo scegliere di osare con dei toni più scuri e brillanti, che messi a contrasto con sanitari e mobili d’acciaio o grigio scuro e accessori high tech, renderanno il nostro bagno moderno e accattivante. In questo caso è utile scegliere i principali accessori, come tessuti, tappeti, contenitori ed infissi in grigio scuro, per creare un ambiente confortevole sia per lui che per lei.

bagno-pareti-lilla 20

Un’altra idea è quella di realizzare lo sfondo delle pareti con i toni del grigio intervallati da disegni e forme geometriche lilla.

Box doccia e vasca: come realizzarli con gusto ed estro

Se stiamo ristrutturando il nostro bagno e abbiamo la possibilità di intervenire anche sul box doccia, rinnovandolo, un’ottima idea è l’utilizzo di un vetro trasparente così da lasciar intravedere la parete che andremo a decorare in modi diversi.

bagno-pareti-lilla 09

Infatti, nel caso in cui la nostra scelta sia stata quella di utilizzare delle piastrelle tinta unita di grandi dimensioni, possiamo alternare il loro utilizzo con la parete doccia a mosaico. Questa scelta è perfetta anche per ricoprire la vasca da bagno.

bagno-pareti-lilla 10

Viceversa, se abbiamo optato per la carta da parati idrorepellente, la stessa sarà perfetta per inserirsi nella doccia e dare continuità al nostro stile.

Il tocco in più: se vogliamo un creare un punto di raccordo tra le pareti e il box doccia, possiamo inserire qui una nicchia portasapone o in alternativa, lasciando lo spazio per un mobile con scaffali, un trucco per spezzare la monocromia.

colore-lilla-bagno

 

 Bagno lilla: foto e spunti per realizzarlo

Sfoglia la nostra gallery per trovare tante declinazioni del nostro bagno lilla!