Bagno pareti color nocciola: stili e abbinamenti ideali
Idee per arredare un bagno con pareti color nocciola. Abbinamenti vincenti, stili di arredo ideali e consigli pratici per un ambiente elegante e confortevole.
In bagno le pareti color nocciola rappresentano un trend attualissimo, nonché una scelta dal sapore invitante e raffinato. Oltretutto si tratta di un colore terroso, estremamente versatile, capace di ispirare sensazioni di tranquillità e di benessere alle quali è difficile resistere, specie per un ambiente così intimo come il bagno.
Le numerose declinazioni tonali e gli abbinamenti cromatici che è possibile creare sono, però, da definire in anticipo, in base allo stile e al risultato che vuoi ottenere. La versatilità del color nocciola, infatti, può rivelarsi un’arma a doppio taglio: scegliere l’abbinamento perfetto sarà dunque l’obiettivo principale per un risultato davvero invidiabile.
Scopriamo tutti i segreti del color nocciola per dipingere il bagno: dagli abbinamenti cromatici vincenti agli stili d’arredo ideali, ecco come utilizzare al meglio le potenzialità di questa tinta sulle pareti del nostro bagno.
Quando scegliere color nocciola in bagno
Sempre più persone sono alla ricerca di colori senza tempo, in grado di evolversi con un cambio di arredamento last minute, ma anche con i gusti e le tendenze a venire. Ecco perché, quando si tratta di dipingere le pareti di un ambiente, tra i colori più gettonati di sempre compaiono loro, i neutri.
Oltre al classico beige, però, la tavolozza dei neutri si arricchisce di numerose sfumature golose. Tra queste c’è il color nocciola, una tinta di marrone molto chiaro e con un sottotono caldo, in grado di conferire un’atmosfera calorosa e naturale.
Ma in quali casi conviene scegliere il color nocciola per le pareti del bagno? Se non resisti alle tonalità calde e invitanti che richiamano la terra, il color nocciola saprà soddisfarti pienamente. Questo colore è il top quando si tratta di ricreare un’atmosfera elegante e naturale!
In più, se hai a disposizione una stanza da bagno molto ampia e luminosa, potrai scegliere questo colore per dipingere o rivestire tutte le pareti. In caso contrario, ti suggeriamo di limitarti a una sola parete, con la quale potrai divertirti a creare abbinamenti sorprendenti in base al tuo stile.
Stili ideali con pareti color nocciola
La scelta del colore delle pareti del bagno è senza dubbio legata ai gusti personali, anche se vanno considerati altri fattori, come la luminosità, la pianta e lo spazio a disposizione.
Avere le idee chiare sullo stile e sul risultato finale aiuta a selezionare la palette di colori più in linea con l’immagine che hai in mente.
Per esempio, se vuoi ottenere un risultato morbido e armonioso, il color nocciola è proprio quello che fa per te. Dallo stile classico agli stili vintage più in voga del momento (country, rustico, shabby e provenzale), potrai sceglierlo per valorizzare arredi d’epoca e legni scuri.
Le pareti color nocciola sono indicate anche in contesti moderni e particolarmente zen: il bagno in stile japandi acquisterà un’atmosfera elegante; il bagno in stile scandinavo, invece, sarà più accogliente e naturale.
Infine, è perfetto per esaltare la vena esotica dello stile etnico: tra manufatti in legno e colori aranciati che evocano la terra, potrai ottenere un risultato decisamente raffinato.
Abbinamenti con pareti color nocciola
Il nocciola è un colore jolly che può essere associato a diverse famiglie di colori. Tuttavia, in bagno, è meglio optare per tonalità delicate e luminose, per non correre il rischio di appesantire l’ambiente. L’idea è quella di ricreare un luogo confortevole, dove ciascuno potrà sentirsi a proprio agio.
Per questo è consigliabile optare per tonalità neutre chiare, come bianco, beige, crema o pergamena. L’abbinamento con questi colori funziona con gli stili tendenzialmente classici o vintage; in più l’ambiente acquista luce e calore, grazie alla componente di giallo presente nel nocciola.
Per un’atmosfera moderna potrai abbinare il color nocciola al tortora e al blu. Con il verde, invece, l’ambiente acquisterà un fascino esotico e naturale. Il nocciola si sposa bene anche con i rossi a base calda, ma fai attenzione a dosare la giusta temperatura: rischi di rendere l’atmosfera troppo energica e vibrante.
Quale pavimento scegliere con pareti nocciola?
La risposta a questa domanda dipende essenzialmente dallo stile d’arredo. Abbiamo visto che il nocciola è un colore molto versatile e si addice tanto ai contesti classici o vintage, quanto a tendenze più moderne. Sicuramente il grès rappresenta un buon compromesso per la resistenza, la durata e la varietà di stili e colori tra cui scegliere.
Tuttavia, potrai orientarti anche su un finto parquet o sul cotto, se il tuo obiettivo è dare al bagno un’impronta più rustica e accogliente. Di grande tendenza le graniglie, tornate alla ribalta dopo decenni durante i quali erano state quasi dimenticate. Assicurati, però, che la fantasia e i colori si intonino alla palette del bagno.
Infine, ti suggeriamo di prendere in considerazione un classico pavimento con piastrelle monocolore, in una gradazione leggermente più chiara del nocciola. In questo modo otterrai un ambiente più uniforme e spazioso.
Ti piacciono le cementine? Saranno perfette per un bagno vintage. Sceglile in formato esagonale alternandole a delle piastrelle neutre monocolore: l’effetto finale ti sorprenderà.
Bagno pareti color nocciola: immagini e foto
Il color nocciola per le pareti del bagno ti consente di scegliere abbinamenti e stili molto diversi tra loro. Sfoglia questa gallery e scopri le ultime novità per un arredo bagno di tendenza.