Arredo ufficio colorato: spazio alla fantasia

Nel design da ufficio il colore ha un ruolo importante: può influenzare l’umore, la produttività, la cultura e la connettività. Come scegliere l’arredo ufficio colorato? Leggi i nostri consigli.

AGGIORNAMENTO Arredo ufficio colorato
arredo ufficio con effetti speciali

I colori sono strettamente legati alla psicologia e di conseguenza all’umore dei dipendenti che lavorano in un ufficio. Mantenere un tono serioso sui colori da ufficio standard come i grigi, verdi e blu può sicuramente stimolare la produttività. Ma per un ambiente meno serioso, più fuori dagli schemi, creativo e allegro è più indicato utilizzare una tavolozza di colori più vivaci, accostandoli con criterio.

Azzeccando la giusta combinazione di colori nell’arredo ufficio colorato, si può anche comunicare il messaggio del brand ovvero l’umore che vuole instillare nei suoi clienti, l’energia che cerca di accendere nel suo staff e si possono anche suddividere le zone che svolgono determinate funzioni e che, in armonia, fluiscono all’interno del suo spazio.

Sottili esplosioni di colore possono trasformare una tela neutra in un hub ad alta energia, un angolo contemplativo, o uno spazio sociale per il networking o la collaborazione con i colleghi. Il colore può sollevare, macinare, facilitare e ispirare una forza lavoro.

Perché usare i colori in ufficio

AGGIORNAMENTO Arredo ufficio colorato
libreria per ufficio

La rappresentazione visiva di un ufficio può essere una sfida entusiasmante da affrontare, in quanto va ben oltre “il verde è calmante” e “il giallo è energizzante. ” La nostra percezione dei colori dipende da molti fattori, come le tonalità, le tinte, i toni e le sfumature, così come il modo in cui lavorano insieme agli altri.

Inoltre, le persone possono rispondere in modo diverso agli stessi stimoli visivi a seconda dell’umore del momento, dello stato fisico e delle preferenze personali formate nel tempo.

Progettare l’ufficio tenendo conto di queste preferenze è quindi particolarmente impegnativo. Spesso l’attenzione si riduce allo scopo originale dello spazio in particolare (dovrebbe incoraggiare il lavoro di squadra, garantire la concentrazione o far sentire le persone rilassate?). La scelta del colore varia in ogni caso.

Non c’è una regola empirica, ma non volevamo lasciarvi soli in questa decisione , così abbiamo scavato un po’ più a fondo per trovare alcune intuizioni e soluzioni sull’uso del colore per il design del posto di lavoro.

La scienza dei colori

AGGIORNAMENTO Arredo ufficio colorato
decorazioni colorate per l’ufficio

Le fasi pionieristiche della teoria dei colori sono generalmente associate a Carl Jung. Ha basato i suoi studi sul lavoro di Ippocrate, che interpretava i colori come uno speciale linguaggio elementare.

Jung estese l’uso dei colori come strumento per influenzare l’umore e lo stato mentale delle persone, attraverso l’utilizzo di immagini visive. Oggi, il suo approccio è comunemente noto come arte terapia.

Le più grandi aziende al mondo, come Google e Facebook, ci hanno insegnato che l’ufficio deve diventare per i dipendenti una seconda casa, deve ispirare e quindi essere allegrocolorato e gioioso.

Il punto di riferimento oggi sono i risultati ottenuti degli studi effettuati dalla ricercatrice britannica Angela Wright, che ha analizzato la correlazione esistente fra i colori e gli effetti psicologici da essi provocati, elaborando una teoria completa delle correlazioni tra famiglie di colori e tipi di personalità. In base a questa si possono progettare alcune idee per aumentare la produttività e realizzare uno spazio di lavoro che stimoli i dipendenti.

Blu e verde: calma e tranquillità

AGGIORNAMENTO Arredo ufficio colorato
ufficio colorato

Sfumature di blu possono creare uno stato d’animo impregnato di tranquillità, ma anche stimolare chiarezza, impegno, ingegno e messa a fuoco degli obiettivi da raggiungere. Un colore accattivante per i brand che vogliono raggiungere una personalità forte e stabile senza apparire troppo dominanti o prepotenti.

Come il blu, il verde può stimolare il relax e sensazioni di equilibrio e armonia simili a quelle che può restituire l’ambiente naturale. Il verde è noto per essere un colore che aiuta a ispirare la creatività e la produttività all’interno del posto di lavoro.

Aiuta il personale a pensare e parlare chiaramente, è ottimo per le aree in cui si effettuano presentazioni o in cui è richiesta una comunicazione chiara.

Giallo, arancione e rosso: energia e creatività

AGGIORNAMENTO Arredo ufficio colorato
ufficio open space

Per uno spazio di lavoro ad alta energia e positività, consigliamo di prendere in considerazione le esplosioni di giallo. Se usato con moderazione (con pop di colore, non tutte le pareti), può avere un effetto edificante su dipendenti e visitatori – un raggio di sole in un ambiente commerciale.

L’arancione porta calore allo spazio di lavoro con sfumature che vanno dal retrò al cotto con abbellimenti di rame e ottone. Come il giallo, le tonalità dell’arancione ispirano energia e felicità.

L’arancione deve essere usato saggiamente perché troppo arancione, essendo troppo intenso, può creare l’effetto opposto.

Il rosso è il colore della passione, dell’eccitazione e della produttività nell’ambiente di lavoro. Perfetto per i luoghi di lavoro frenetici e vivaci, dove la frequenza cardiaca e le onde cerebrali sono sempre attive e al massimo della loro forza.

Mescolando insieme questi colori si può ottenere un mix di concentrazione e produttività che renderanno i dipendenti più propensi e felici sul posto di lavoro.

Ogni ufficio è una miscela di personalità e gusti diversi, che devono essere accuratamente studiati per abbinare il design con le loro esigenze. Il colore, anche non essendo l’unico, è uno strumento primario in questo processo.

Arredo ufficio colorato: immagini e foto

Una galleria di immagini da cui prendere ispirazione per l’arredo ufficio colorato.