Arredare un open space in stile country

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Sellate il cavallo e preparate il cappello da cow boy: il vostro open space si sta per trasformare in un emozionante e divertente ambiente country.

come-arredare-un-open-space-in-stile-country-4

Le distese polverose, la campagna verdeggiante, le foreste floride: lo stile country richiama tutto ciò che è lo spirito d’avventura americano del far west. Con le sue caratteristiche, infatti, ci catapulta direttamente in un film sui cow boy. E un open space è l’ambientazione giusta per estrinsecare tutte le potenzialità di questa moda.

come-arredare-un-open-space-in-stile-country-6

Caratteristiche stile country

Con un’atmosfera nostalgica delle campagne incontaminate e bucoliche, lo stile country è grezzo e rustico. Non presenta molti elementi moderni ma, anzi, ricerca il vintage e il brio della natura selvaggia, che aleggia persistente in casa.

Infatti, i materiali da utilizzare dovranno essere di derivazione naturale e trova un posto d’eccellenza il legno.

I colori devono essere tenui o pastello, anche un po’ sporcati dall’usura del tempo.

Se siete perfezionisti e temete che questo stile non possa fare per voi, non abbiate paura: ne esistono diverse varianti che si potranno adattare ai vostri gusti. Ad esempio, lo stile country chic è ben attento ai dettagli, curando tutti gli aspetti decorativi della casa.

In generale, però lo stile country ben si adatta a tutti gli ambienti, soddisfacendo in modo magistrale le aspettative.

come-arredare-un-open-space-in-stile-country-5

Gestire gli spazi

In un open space è fondamentale capire come suddividere gli spazi e tramite quale mobilia. Ciò è vitale anche per creare un ambiente più raccolto e romantico, che vada incontro all’atmosfera familiare del country.

Difatti, per delimitare gli ambienti a seconda delle loro funzioni, si dovrà ricorrere ad elementi che li possano caratterizzare.

La zona giorno potrà essere segnalata da due comodi divani o da un divano e una vecchia poltrona. La cucina potrà avere il suo ambiente di lavoro sfruttando ad esempio un’isola o una penisola.

Oppure, potreste riporre divano, poltrone e altri elementi della zona living su un tappeto, attribuendogli il compito di raccogliere la zona.

La zona notte potrebbe essere nascosta da una libreria, così da schiudersi timidamente agli occhi dei visitatori senza risaltare subito in stile country.

HUTCHINGS BARN DEVON

Pavimento stile country

Come prima cosa, dovrete scegliere una pavimentazione adatta. La scelta migliore sarà sempre rappresentata dal parquet, che grazie al legno rilascia echi nostalgici delle vecchie case di campagna.

Il legno potrà essere di vari colori e sfumature, potete dare libero sfogo alla vostra creatività.

Per gli ambienti più vivi e dinamici, ricordate di riporre un tappeto che potrà essere ripulito da eventuali macchie in modo più veloce rispetto al parquet.

Se invece il legno non è di vostro gradimento, anche il pavimento in pietra andrà bene, dando un tocco ancora più naturale all’ambiente.

arredamento-bilocale-stile-country-27

Pareti open space

Poichè le pareti giocano nella stessa squadra del pavimento, la scelta dei materiali dovrà ricadere su elementi naturali e grezzi.

La parete in pietra, ad esempio, risulterà molto elegante ma  indubbiamente costosa.

Se preferite, potete semplicemente dipingere le pareti con colori tenui, come il bianco avorio o il beige.

Inoltre, se non volete una parete di un unico colore, potete decidere di sporcarla con delle linee rosse calde o crema.

tende-stile-country (10)

Zona living

Per la zona living sarà necessario scegliere i mobili più adatti per questo stile.

Il divano dovrà essere dall’aspetto morbido e ben imbottito, così da avere una forma bombata.

Vanno bene i colori pastello, per ravvivare l’ambiente, o un divano decorato con fiorellini di campo.

Immancabile dovrà essere una sedia in legno, possibilmente a dondolo, che scricchiolerà ogni volta che verrà utilizzata. Con lei viaggia splendidamente una bella e carda coperta di lana o pile con riquadri rossi, gialli o azzurrini che vi servirà per le serate invernali.

soggiorno-stile-country-divani

Cucina stile country

La cucina è un ambiente molto vivo e spesso centro di un duro lavoro per cucinare piatti squisiti e gustosi.

Per conservare questa natura, anche con lo stile country, potete mettere in bella vista gli utensili e tutto ciò che usate. Magari potreste soppesare l’idea di acquistare un set di ciotole in rame e vecchie pentole, che diventeranno dei veri e propri pezzi di antiquariato da esporre.

Non dovranno mancare i mobili in legno, così come anche il tavolo, che dovrà essere ben visibile.

La credenza è il luogo dove le persone che vivevano nelle praterie conservavano gli alimenti e può trovare una collocazione su una parete della cucina.

cucina-stile-country-inglese

Zona notte

Infine, giungiamo alla zona notte dell’open space. Nascosta da una libreria per dividerla dal resto, questa parte dovrà essere calda e accogliente.

Il letto dovrà avere una testata grande e imponente, come nelle vecchie case di campagna, e sarà sorretto da una struttura fatta dello stesso legno.

Altrimenti, anche una struttura in ferro battuto potrà andar bene.

Raccogliendo piccole chicche nei negozi di antiquariato, potete arricchire la camera da letto con uno specchio e una bella cornice antica, un cesto di vimini che sempre si adatta al country.

arredamento-stile-country-camera-letto

Illuminazione open space

L’illuminazione in un open space è fondamentale per non lasciare gli angoli bui che potrebbero appesantire l’ambiente.

Per un’illuminazione country, potete optare per delle lampade a sospensione in ferro battuto, in particolare per irradiare il tavolo della sala da pranzo.

Le abat jour invece saranno ben riposte sui comodini della camera da letto, con un paralume in tessuto color senape.

stile-country-lampadario5

Come arredare un open space in stile country: foto e immagini

Per avere altre idee su come sbizzarrire la vostra fantasia realizzando un perfetto open space in stile country, sfogliate la galleria delle immagini.