Arredare un angolo di casa come uno chalet

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Con l’arrivo del freddo, il desiderio di rintanarsi in una calda baita di montagna per vedere la neve al calduccio: e se fosse la montagna a venire da noi, arredando un angolo di casa come un delizioso chalet?

arredare-un-angolo-di-casa-come-uno-chalet-7

Lo chalet di montagna è, nell’immaginario comune, il posto migliore per passare un rilassante weekend con la neve che cade placida e indisturbata dal cielo plumbeo. Mentre ci si gode un meraviglioso paesaggio di montagna, la piccola baita è perfetta per poter assaporare tutto il calore dell’ambientazione magica che sembra uscita da una palla di vetro. Tuttavia, è anche giusto che questo clima rilassato faccia parte anche della nostra casa in città. E perchè non arredare anche un piccolo e grazioso angolo come uno chalet?

arredare-un-angolo-di-casa-come-uno-chalet-2

Camino dello chalet

Ovviamente, il grande protagonista dello chalet è spesso il camino sempre acceso che con il suo crepitio costante ravviva l’ambiente, tenendolo al caldo. Se ne abbiamo la possibilità, già inserire un camino nel salotto o in camera da letto ci permetterà di avere un angolo come una casa di montagna.

Per rafforzare il collegamento con lo chalet, possiamo fare la parte esterna del camino in pietra nuda, richiamando la solida montagna da cui proviene, oppure in legno non lavorato, evocando le sconfinate foreste innevate.

Attorno al camino, si può poi procedere a piccole decorazioni. Ad esempio, sulla mensola sopra il camino, possiamo sistemare riproduzioni in ceramica di animaletti selvatici. Oppure, possiamo esporre un set di piccoli piatti in rame, che ricordano le vecchie case in campagna. Infine, possiamo rendere ancora più caldo l’ambiente con candele bianche.

arredare-un-angolo-di-casa-come-uno-chalet-3

Divano di fronte alla finestra

La parte essenziale che rende lo chalet unico nel suo genere è una grande finestra che regala una vista mozzafiato. Se abitate ai piani più alti, la vista dovrà essere per forza spettacolare, ovunque la vostra finestra si affacci.

Possibilmente, se potete, meglio ancora scegliere la finestra con il balcone. In questo modo, infatti, potete anche trasferirvi sul terrazzo, se il clima lo permette e avete abbastanza coperte calde. E quindi, per goderne, è il momento di prendere un bel divano confortevole.

Il divano può essere sia in pelle scura, magari marrone o nero. Oppure, può ricordare le gradazioni più fredde dei paesaggi coperti di neve, come ad esempio il grigio. Ancora, se preferite, potete anche prendere dei piccoli divani in velluto verde, che richiamano gli alberi di pino.

Sul divano, per arricchire l’ambiente, potete mettere dei cuscini dai colori caldi o dallo stile sud tirolese. Anche semplicemente dei cuscini con sfondo bianche e righine rosse vi faranno trasferire sul cocuzzolo della montagna.

come-arredare-uno-chalet-21

Angolo chalet sul terrazzo

Visto che anche il terrazzo è un pregevole punto d’osservazione e, se curato, è estremamente accogliente, possiamo trasferire lì il nostro angolo chalet.

Possiamo giocare in modi diversi per ottenerlo. Ad esempio, possiamo sistemare una panca in legno chiaro con cuscini e coperte o un plaid. Riscaldati da una piccola stufetta elettrica da porre nell’angolo o di fronte alla panca, sarà il posto adeguato per godersi il tramonto.

Possiamo, invece, sistemare un piccolo tavolino in legno con sedie in legno. I sottili ma morbidi cuscini saranno la ciliegina sulla torta per una colazione energica che ha il retrogusto di montagna.

Se abbiamo abbastanza spazio, possiamo anche pensare in grande, prendendo alcune sdraio. Per un attimo, infatti, ci sembrerà di abbronzarci al calore lieve del sole di montagna.

arredare-un-angolo-di-casa-come-uno-chalet-10

Decorazioni stile chalet di montagna

Se non vogliamo procedere con l’acquisto di innumerevoli elementi, dal divano alla panca, possiamo provare a progettare un angolo più esiguo ma altrettanto efficace.

Iniziamo a sistemare un bel tappeto a pelo lungo dai colori chiari, come ad esempio un bel grigio perla. Vicino alla parete andremo poi a mettere i cuscini che saranno molto comodi per la nostra schiena quando ci siederemo.

Poi, esistono in commercio innumerevoli stufette che ricreano in parte l’atmosfera romantica e sognante dei caminetti, che potranno essere una valida alternativa.

Se vogliamo, possiamo mettere delle mensole, dove poseremo non solo i libri da leggere mentre ci goderemo questo relax, ma anche un vecchio campanaccio in ferro battuto, che ricorda molto quello che hanno le caprette al pascolo. Poi, possiamo sistemare anche un vassoio con delle candele profumate.

Essendo il legno sempre molto presente, possiamo mettere anche dei legnetti piccoli da bruciare, di quelli che profumano l’ambiente.

Non dimentichiamo anche del vassoio per portare il the caldo, che rinfrancherà non solo il nostro corpo, liberandoci dal freddo, ma anche la nostra mente.

Infine, se non vi aggrada l’idea di sedervi sul tappeto, potete anche recuperare una piccola sedia a dondolo, che con le sue fattezze vintage e il suo dondolio rilassante e scricchiolante sarà ancora più adorabile in questo angolo.

arredare-un-angolo-di-casa-come-uno-chalet

Arredare un angolo di casa come uno chalet: immagini e foto

Per avere altre idee su come farvi coccolare da un angolo a forma di chalet, sfogliate la galleria delle immagini.