Arredare in stile americano: consigli e spunti interessanti
Arredare in stile americano: scopri con noi le caratteristiche principali per poter ricreare la stessa atmosfera d’Oltreoceano in casa tua. Materiali, arredi, complementi e i colori giusti da usare, stanza dopo stanza. Si parte!
Chi di noi non ha un sogno americano? Siamo cresciuti guardando film e serie tv che ci hanno catapultato in atmosfere dal look unico e che ognuno di noi ha sempre sognato di poter ricreare in casa sua. Appartamenti ultramoderni molto leggeri o dal sapore coloniale, il sapore della tradizione, magazzini adibiti ad abitazioni in stile industrial di cui ci siamo innamorati perdutamente guardando Ghost.
Uno stile unico, eclettico ed originale con open space da arredare con carattere, cabine armadio spaziosissime e tanto colore in più. Se sei a caccia di alcune idee per poter arredare casa secondo lo stile americano sei nel posto giusto, al momento giusto.
Noi di Pianeta design abbiamo raccolto per te, nel corso dell’articolo, alcune dritte tutte da copiare, stanza per stanza. Compiamo insieme un viaggio interessante e ricco di fascino che ci farà accomodare in una cucina spaziosissima, in un soggiorno elegante e in ambienti tutti da vivere. Sei pronto a partire?
Caratteristiche principali
Cominciamo con il mettere in evidenza alcune caratteristiche che rendono uniche le case americane:
- ambienti ampi
- spazi unificati
- colori legati alla terra: dal beige al marrone passando per il verde
- legno ovunque: dalle travi a vista al parquet
- scala imponente
- quadri alle pareti
- attenzione all’illuminazione: piantane, lampadari e applique.
Vediamo come inserire questi elementi, di volta in volta, negli arredi di ciascuna stanza e realizziamo insieme lo stile americano, il tuo.
Arredare in stile americano: la cucina
Benvenuti in cucina: spaziosa, luminosa e proficua fonte di ispirazione anche qui in Europa. Copiando qualche idea qua e là dalle case americane più belle abbiamo ricreato il giusto mood con:
- Frigoriferi enormi che prima vedevamo solo in tv e che, adesso, sono entrati di diritto nelle nostre cucine occupando, in libera installazione, il posto d’onore spesso da solo su una bella parete d’accento.
- Isola centrale progettata in modo da divenire punto focale dell’ambiente: è lì che gli americani trascorrono la maggior parte del tempo a sorseggiare vino e a preparare pasti per tutta la famiglia. Ampia ed accogliente spesso sovrastata da una cappa al cui lato spiccano sgabelli di design, schienale alto e sinuoso, rigorosamente in legno.
- Occhio ai dettagli con rifiniture in metallo e rubinetti dal gusto un po’ retrò.
Spostiamoci pure nella stanza più intima della casa: il bagno.
Il bagno americano
Il sogno americano prevede un’attenzione ai dettagli in ciascun ambiente e non si sottrae neppure il bagno. Arredato con gran classe ed eleganza è un ambiente che si costruisce con l’ausilio di elementi pregiati a cominciare dai rivestimenti.
- grandi piastrelle alle pareti a disegnare mosaici
- marmo ovunque
- doppio lavabo (in grandi spazi è d’obbligo): per lui e per lei
- specchio spesso progettato a tutta parete per illuminare la stanza e raddoppiarne la luminosità
- vasca da bagno a rubare la scena con dettagli vintage: rubinetteria classica e forme sinuose
- applique per dar luce al tuo bagno americano.
Se i tuoi ambienti te lo consentono che ne dici di iniziare a progettare? Nel prossimo paragrafo ci occupiamo del riposo: entriamo in camera da letto, sempre extra large.
La camera da letto in stile americano
Porta lo stile americano in camera da letto con i giusti accorgimenti e ogni volta che andrai a dormire ti sembrerà di vivere in un film ricreando le atmosfere giuste. Da dove partire se non dal letto, il vero protagonista di questa stanza?
- letto king size
- cabina armadio: spaziosa, raffinata, elegante ed in colori tenui
- un angolo relax con poltrona e piantana per illuminare
- quadri alle pareti
- tessili: tende alle finestre leggere e colorate, coperte che richiamano all’America e tappeti, tappeti ovunque a riscaldar l’ambiente.
Concludiamo la nostra carrellata di idee con la stanza più social di tutte: il soggiorno.
Arredare in stile americano: il soggiorno
Pochi gli elementi da tenere bene in mente per arredare con il giusto carattere il tuo soggiorno americano. Ricordiamo innanzitutto che abbiamo a che fare con un open space pertanto, parliamo di un ambiente che dialoga con la cucina e la zona pranzo. Tutto deve essere studiato nei minimi dettagli per creare l’equilibrio giusto tra gli elementi antichi e moderni.
Cominciamo dalle pareti impreziosite dalla presenza di fine carta da parati. Per i colori c’è un ampio ventaglio di opportunità: preferiti toni neutri e poche pennellate di colore vivaci per creare un ambiente conviviale e armonico.
Grandi divani campeggiano al centro della scena, coppia di poltrone e, al centro, un bel camino rivestito in pietra a riscaldare l’ambiente. Preziosi lampadari che calano dall’alto, spesso accompagnati da lampade da terra con paralume in tessuto. Tanti cuscini colorati e tappeti preziosi sui pavimenti completano il look.
Arredare in stile americano: foto e immagini
Nella galleria di immagini che segue abbiamo inserito per te tutte le immagini che possano esserti d’ispirazione per arredare in stile americano la tua casa. Sfogliala pure e compi un viaggio attraverso arredi e complementi ideali. Lasciati sorprendere!