Arredare casa con il giallo

Il colore del sole, simbolo di vita, luce e allegria: è il giallo. In arredamento non è un colore semplice da utilizzare, in quanto sovrasta gli ambienti e cattura l’attenzione. Tuttavia, può nascondere notevoli sorprese di stile. Ti mostriamo alcune idee per arredare casa con il giallo. 

arredare-casa-con-il-giallo-10

Il giallo è uno dei 3 colori primari. Vivace, forte, annoverato tra i colori caldi, questa tonalità in cromo terapia è associata alla vitalità, all’allegria e alla felicità.

Si tratta di un colore che presenta diverse sfumature più chiare o più scure, che vanno dal leggero giallo paglierino, passando per il giallo zafferano fino ad arrivare al giallo senape. Ed è proprio quest’ultimo che nel 2021 è stato indicato come colore sovrano in fatto di arredamento d’interno. Sebbene non sia facile arredare casa con il giallo, ti mostriamo come utilizzarlo in tutti gli ambienti, dalla cucina alle camere da letto. Ecco come utilizzare il giallo per arredare casa.

Zona giorno in giallo: sala da pranzo e cucina

arredare-casa-con-il-giallo-9

In una casa moderna, con un ambiente open space tra cucina e salotto, ecco il giallo diventa il valore aggiunto, andando ad arricchire uno spazio di colori neutri, creando un vitale filo conduttore.

La zona della cucina, così come quella del salottino, sono strutturate secondo una palette di colori neutri, che vanno dal grigio chiaro al grigio scuro, con sfumature naturali di beige e legno chiaro.

Un ambiente quasi sterile, dunque, se non ci fosse il giallo a dare quel tocco di brillantezza e allegria mancanti. Come inserire il giallo in questo ambiente? In cucina scegli oggetti, elementi funzionali, ceramica e tazze di giallo, così da poter stemperare con gusto la forza di questo colore.

Nell’area del salotto, invece, utilizza cuscini in giallo, richiamando lo stesso colore anche nei quadri o in elementi decorativi, come i fiori.

Salotto in giallo: la forza dei tessuti

arredare-casa-con-il-giallo-5

Il salotto è la zona della casa che viene vissuta più di tutte. È in questa stanza che si trascorre la maggior parte delle ore in compagnia di amici, immersi nella lettura, oppure durante i pranzi e le cene. Scegliere un colore forte e pieno di carattere come il giallo è una scelta importante per una stanza che deve farci sentire in pieno comfort.

Per questo motivo puoi utilizzare il giallo per tutti i tessili della stanza, dai cuscini alle tende, così da poterli intercambiare ogni volta che hai bisogno di modificare o sostituire un colore così forte con uno più chiaro. Un trucco interessante è quello di utilizzare stoffe che vedono il giallo protagonista di forme geometriche, mescolato abilmente con altri colori, come il nero o il grigio.

Ma non finisce qui. Se vuoi abbandonarti all’abbinamento perfetto per il salotto, allora la scelta deve puntare su un binomio che conquista tutti, fatto di giallo e blu. Essendo due colori complementari, riescono a sprigionare l’essenza del buon gusto e dello stile.

Arredare il bagno con il giallo

arredare-casa-con-il-giallo-2

Ecco che passiamo, ora, ad una scelta di stile inusuale ma che potrà essere declinata e interpretata molto bene: utilizzare il giallo per arredare il bagno.

Una soluzione sicuramente inusuale ma che ha un certo fascino. Per arredare con il giallo il bagno alterna alle maioliche in bianco, la tinta alle pareti in giallo. L’abbinamento tra bianco e giallo è garanzia di successo, di luminosità e di uno stile che perpetua nel tempo e non passa di moda, grazie alla sua sobrietà e semplicità.

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

Camera da letto piena di vita con il giallo

arredare-casa-con-il-giallo-6

Ancora una volta ci troviamo davanti ad un’ardua scelta: giallo in camera da letto, oppure no? I motivi che ci fanno sollevare i dubbi sono legati al fatto che la camera da letto è la stanza all’interno della quale c’è bisogno di serenità, tranquillità e pace e il giallo, invece, è il colore della briosità per eccellenza.

Tuttavia, con abili accostamenti anche la camera da letto si può trasformare in un’oasi felice in giallo. 

L’utilizzo principale di questo colore è alle pareti, preferibilmente la parete che si trova dietro al letto.

Per continuare con l’arredamento perfetto utilizza piante da interni, tanto verde, contrasti di colori naturali e dettagli in nero. Quello che otterrai sarà una sorprendente camera da letto, intrisa di stile.

La cameretta dei ragazzi: arredata in giallo è allegria

arredare-casa-con-il-giallo-3

Dulcis in fundo: ecco la cameretta per i ragazzi in giallo. Questo arredamento non lascia dubbi e si può dire che il giallo è il colore perfetto per le camere dei ragazzi o dei bambini. Allegria, vivacità, fantasia, tutti abilmente mescolati in un mix vincente.

Dipingi le pareti in giallo, utilizza decorazioni ed elementi d’arredo in contrasto con l’azzurro e inserisci elementi in bianco che possano rendere l’ambiente gioioso, come le farfalle alle pareti.

Arredare casa con il giallo: foto e immagini

Ami il giallo e vuoi arredare casa con questo colore? Ti mostriamo, in questa galleria fotografica, idee e spunti per arredare i giallo nel migliore dei modi.