Arredare casa con il blu
Come usare il colore blu dalle pareti ai mobili, dal lampadario ai cuscini: tante idee per una casa spiritosa, gli abbinamenti migliori tra le tinte e i materiali che valorizzano il profondo colore del mare.
Siete pronti a circondarvi di un colore avvolgente, dal grande carattere e dalla sofisticata bellezza? Il blu, con tutte le sue innumerevoli sfumature, è una scelta indicata per chi cerca un restyling della casa che sia accattivante e non lasci nulla al caso. Infatti, cullati dalle onde del mare sconfinato, capirete immediatamente che un colore come questo ha enormi potenzialità.
Dalle scelte più impegnative, come le pareti blu navy, alle più rassicuranti, come la biancheria del letto carta da zucchero, il blu non smetterà mai di sorprendervi. Ma è il momento di scoprire con cosa abbinarlo, come valorizzarlo e, specialmente, come adattarlo alla vostra casa!
Tonalità di blu per l’arredo
Il colore blu è pacifico, resiliente e tranquillo: d’altronde, infonde un senso di calma e pace in chi lo osserva. E, per chi arreda la casa con questo colore, si apre un ventaglio di possibilità molto ampio. Ma le sfumature di blu sono infinite, per questo dovremo scegliere quella che preferiamo man mano che progettiamo i vari ambienti in cui vogliamo utilizzare il blu. Ci sono alcuni blu di tendenza per l’arredamento, poichè versatili e di grande impatto.
Ad esempio, il blu navy è una gradazione regale, cupa e di grande effetto, poichè ricorda le tonalità dell’oceano.
Oppure, il blu cobalto è leggermente più brillante, ma altrettanto particolare.
Ancora, il blu ceruleo è particolarmente indicato per chi cerca una casa raffinata, dai toni originali e sofisticati.
Invece, il blu tiffany si inserisce in un contesto romantico, dal fascino senza tempo e perfetto per gli animi sognatori.
Infine, il blu elettrico valorizza gli appartamenti moderni e all’avanguardia che non hanno paura di osare.
Come abbinare il blu in casa
Uno dei problemi a cui venire a capo è come abbinare il blu in modo magistrale ma, specialmente, equilibrato. Difatti, se da un lato ha una grande energia, dall’altro può risultare pesante se non utilizzato con i giusti abbinamenti. Perciò, trovare la nuance giusta è di fondamentale importanza per una casa bilanciata.
Ovviamente, a seconda della sfumatura che abbiamo scelto, selezioneremo colori diversi. In generale, però, ci sono alcune ancore di salvezza. Ad esempio, combiniamo il blu con il bianco per andare sul sicuro, sfruttando la brillantezza di questo colore.
Oppure, possiamo avere una casa più delicata e sfumata, usando sottotoni diversi del blu, più leggeri e fino ad arrivare all’azzurro. Infine, un altro abbinamento vincente è con colori forti, come il rosa e l’arancione, di grande impatto per un arredamento più sfizioso.
Arredare casa con il blu e bianco
Il blu e il bianco sono una combinazione poco impegnativa ma comunque vibrante. Ad esempio, dipingeremo le mura del nostro living con un bianco perla, un colore pregiato come i divani blu che andremo a sistemare uno di fronte all’altro. Poi, movimentiamo l’ambiente con cuscini magenta, oro o arancioni.
Poi, proseguiamo in cucina con l’isola centrale in marmo bianco, tocco impeccabile come sempre. I pensili in legno, decorati con le boiserie, saranno dipinti di bianco antico, che riprende la bellezza del perla.
In camera da letto, alterneremo mobili bianchi con elementi blu, come la biancheria da letto, il tavolino in legno dipinto accanto al letto o il lampadario dipinto di blu.
Arredare casa con il blu e grigio
Il bluette forma un’accoppiata vincente anche con il grigio! Nelle sue varie tonalità, da quelle più luminescenti a quelle più opache, questo colore è ricco di potenzialità.
Ad esempio, in cucina monteremo un parquet grigio, a spina di pesce, per mettere in risalto le venature del legno. Oppure, per dare un po’ di carattere imponente alla casa, optiamo per un rivestimento in cemento per il pavimento, abbinato alle credenze della cucina color blu acciaio.
Ma anche, in bagno, possiamo montare delle piastrelle blu elettriche associate ai sanitari in pietra, per una resistenza duratura e un design molto semplice.
Arredare casa con il blu e oro
L’oro è il colore della ricchezza per eccellenza, ma se lo combiniamo con il blu acquisisce un valore enorme. Infatti, il blu smorza le tonalità troppo brillanti dell’oro, senza però fargli perdere di fascino. Quindi, facciamo un largo impiego di materiali come l’ottone, il rame e mobili effetto dorato.
Allo stesso modo, acquistiamo tessuti lussuosi come la seta, il lino e il velluto, che in particolar modo farà una figura superba come rivestimento dei cuscini sul divano.
Quali stili usare
Ma come facciamo se vogliamo utilizzare il blu negli stili già definiti? Quali sono le tendenze di design che possono valorizzare il blu?
Senza dubbio, lo stile eclettico si pone sul podio degli arredi, in quanto valorizza il bluette con gli abbinamenti più curiosi e impensabili, creando un’atmosfera davvero unica. Quindi, mescoleremo le pareti blu con poltrone in tessuto giallo, consolle in vetro, snelle e trasparenti, con vasi in ceramica blu ricchi di dettagli. Insomma, possiamo sbizzarrirci quanto vogliamo, ottenendo sempre un risultato creativo.
Invece, per essere più accomodanti e miti, per una casa calda e accogliente, utilizzeremo il blu con lo stile coastal: riprenderemo le decorazioni marinaresche, con tessuti e materiali naturali, per progettare una casa che ricorda i cottage sulle coste dell’Oceano. E in questo caso, l’abbinamento con il bianco è obbligatorio.
Invece, per creare un po’ di mistero con uno stile esuberante e molto giovanile, adottiamo l’industrial. Il blu petrolio o il blu oceano saranno un tocco di classe, abbinati a materiali come il ferro e il legno e a decorazioni grezze e rustiche, che ricordano le ambientazioni industriali delle fabbriche del XX secolo.
Arredare casa con il blu: immagini e foto
Siete ancora immersi tra le onde del mare o state volando nell’infinita distesa del cielo blu? Continuate a farlo lasciandovi ispirare dalla galleria delle immagini: ci sono ottimi spunti, nuovi progetti e tante idee per una favolosa casa blu.