Arredare casa con il bambù: la scelta sostenibile

Arredare casa con il bambù permette di optare per una scelta più sostenibile e green, perfetta per la nostra salute e l’ambiente. Ma esistono davvero tanti elementi con questo materiale? Come possiamo sceglierli?

Arredare casa con il bambù: la scelta sostenibile
Photo by fietzfotos – Pixabay

La sostenibilità è oggi uno dei temi più trattati e discussi tanto sui social e su internet, quanto nelle situazioni di vita più quotidiane. Al di là della specifica sfera industriale si parla, infatti, di come i piccoli gesti e le scelte di tutti i giorni possano influire sull’ambiente che ci circonda e, di conseguenza, anche su noi stessi.

Una maggiore consapevolezza in termini di scelte d’acquisto e stile di vita può quindi impattare in maniera decisiva anche sul benessere generale di ognuno di noi. Il design ecologico abbraccia l’idea di preservare il mondo attraverso scelte mirate, volte a impattare il meno possibile l’ambiente, ma senza rinunciare allo stile e al comfort che lo contraddistinguono.

Optare per materiali green è un’azione tanto innovativa quanto ecologica ed è possibile metterla in pratica semplicemente scegliendo per la propria casa elementi naturali come il bambù, una risorsa rinnovabile, economica, dalla crescita estremamente rapida e particolarmente indicata per arredare gli ambienti domestici.

Fino a pochi anni fa questo materiale era utilizzato solo per gli esterni, ma per la sua versatilità ha trovato largo utilizzo anche nell’interior design venendo utilizzato per tavoli, poltrone e sedie. Vediamo quindi in che modo è possibile arredare casa con il bambù donando a ogni casa uno stile semplice e ordinato ma di grande effetto.

Arredare casa con il bambù: realizza ambienti più green

Arredare casa con il bambù: la scelta sostenibile
Photo by Pexels – Pixabay

Come abbiamo detto, il bambù è un materiale estremamente versatile che permette di arredare al meglio qualunque abitazione. Fino a pochi anni fa si relegava l’utilizzo di questi elementi per complementi da esterno, merito della sua resistenza e della sua durata. Lo stesso effetto innovativo che porta però nell’outdoor può essere ripreso anche all’interno delle mura domestiche.

Ecco quindi che ci troviamo a poter arricchire un soggiorno con mobili in bambù, come ad esempio un tavolino da collocare davanti al divano e perfetto da abbinare a uno stile boho chic o al mobile da TV. Questi si caratterizzano per le diverse forme e dimensioni, che ben si sposano con le necessità di chi scegli di acquistarle.

Arredare casa con il bambù, però, non è solo aggiungere complementi. Questo materiale è infatti la base anche per diversi altri elementi, come ad esempio pavimenti chiari ed eleganti o anche rivestimenti duraturi di diversi colori.

Lo stesso tappeto, un complemento di arredo immancabile per abbellire casa, può essere scelto in modo sostenibile e quindi realizzato con fibre di bambù.