Appartamento 20 mq: idee arredo, soluzioni salvaspazio
Come arredare un appartamento di soli 20 mq: idee, soluzioni salvaspazio, consigli, foto ed esempi di progettazione ed arredamento, come abbellire la tua piccola casa ed errori da evitare. I migliori suggerimenti per riorganizzare lo spazio e renderlo esteticamente gradevole.

Realizzare ed arredare un piccolo appartamento di soli 20 mq può sembrare impossibile, ma l’apparenza inganna. Con una metratura limitata a disposizione è facile pensare che non ci sia spazio per designare aree chiare per dormire e vestirsi, oltre a una cucina e un bagno. Tuttavia, alcuni monolocali studiati ad hoc per garantire tutti i confort dimostrano che un layout intelligente può raggiungere l’apparentemente impossibile.
Le soluzioni salvaspazio sono diventate la chiave per ogni sfida di interior design e conducono a idee davvero originali. Tanto per fare un esempio, la panca di una cucina che si snoda a forma di L, il ritorno può essere utilizzato come scrivania da studio. E ancora, l’area della scrivania può essere facilmente trasformata in spazio per la preparazione del cibo se e quando se ne presenta la necessità.
Ma non perdiamoci in altre chiacchiere! Scopriamo subito come arredare un appartamento di 20 mq e quali soluzioni salvaspazio adottare.

Letto nascosto

Arredare un monolocale di 20 mq significa ottimizzare lo spazio senza rinunciare a nessun ambiente della casa. Ciò implica prendere delle decisioni intelligenti e funzionali che possono risultare anche gradevoli esteticamente. Una soluzione potrebbe essere quella di nascondere il letto scegliendo una parete da attrezzare dove inserire un letto a scomparsa o meglio ancora un letto trasformabile che permette di coniugare nello stesso spazio il letto e la scrivania.
Inoltre, sulla stessa parete è possibile collocare l’armadio e altro spezio contenitivo necessario.
Coesione tra gli arredi funzionali

L’interno di un monolocale deve essere progettato seguendo due fattori essenziali: equilibrio e coesione. Nella scelta dell’arredo è importante fare attenzione all’estetica che deve essere simile. La scelta di mobili diversi tra loro solo per riempire gli spazi non farà altro che creare confusione e aumentare il senso di disordine.
Inoltre, data la metratura che si ha a disposizione, è importante scegliere arredi funzionali in grado di semplificare la vita quotidiana.
Mobili salvaspazio

In un appartamento di 20 mq dobbiamo inserire tutto ciò che vorremmo da uno spazioso appartamento per poterlo vivere a tempo pieno. Ciò significa che deve includere una camera da letto, cucina, soggiorno e bagno.
Sembra impossibile, vero? I mobili salvaspazio ci aiuteranno in questa missione. Vediamo di seguito alcune delle migliori soluzioni salvaspazio:
- tavolino alzabile e allungabile
- letto a scomparsa
- mensole a scomparsa
- tavolo estraibile
- sedie pieghevoli
- specchio contenitore
- consolle allungabili.
Sfrutta lo spazio in verticale

Per chi vive da anni in una casa piccola conosce bene tutti i trucchi fondamentali per affrontare la mancanza di spazio. Nel caso di piccoli spazi, come gli appartamenti da 20 mq, tutti hanno davvero una cosa in comune: fanno uso del loro spazio verticale, o l’arredamento è sviluppato verso l’alto. Le pareti vengono occupate un po’ per lo stoccaggio e un po’ per le decorazioni.
L’uso più ovvio dello spazio verticale in un piccolo appartamento o in una casa è la scaffalatura. Inoltre, l’utilizzo di alcuni cestini, bidoni o scatole con coperchio è la soluzione migliore per evitare un aspetto disordinato, a meno che tu non abbia una collezione che desideri mettere in mostra. Non c’è spazio per un ufficio in casa? Nessun problema, perché puoi sfruttare le scaffalature e lo spazio verticale per crearne una di fortuna. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno scaffale più profondo per una scrivania e una sedia pieghevole.
Pensi di non avere spazio per un tavolo da pranzo nel tuo piccolo appartamento? Questa soluzione ti farà ricredere. Opta per un tavolo ribaltabile montato a parete e le sedie pieghevoli, che andranno appese proprio sopra il tavolo. È un uso straordinario dello spazio verticale e funziona solo se abbini i colori alla parete in modo da non risultare visivamente aggressivo.
Luci strategiche

Arredare un monolocale non è mai semplice: sia per quanto riguarda l’arredamento che per la scelta dell’illuminazione appropriata. Spesso, però, è proprio quest’ultima a dare una dimensione degli spazi più profonda aggiungendo metratura più di quanto non ce ne sia in realtà.
Esistono diverse soluzioni per illuminare il tuo appartamento da 20 mq, ma il primo suggerimento prezioso è quello di non utilizzare una sola fonte luminosa. Potrebbe creare un effetto monotono e poco accogliente. Avere diverse fonti di luce potrebbe renderlo più interessante, oltre a permettere di illuminare anche eventuali angoli bui.
Come arredare case piccole
Per approfondire l’argomento, ecco una serie di guide con consigli e spunti interessanti per arredare in maniera funzionale un piccolo monolocale:
- Arredare un monolocale: idee e consigli
- Arredare una casa piccola: errori da evitare
- Come abbellire una casa piccola
Appartamento di 20 metri quadri: immagini e foto
Riuscire a realizzare una cucina, un bagno, un soggiorno e una camera da letto in soli 2o metri quadri è un risultato davvero sorprendente. Nella galleria che segue, vi mostriamo come una piccola casa può essere funzionale ed esteticamente soddisfacente allo stesso tempo.