10 motivi per scegliere la carta da parati in soggiorno
Desideri da tanto dare carattere al tuo soggiorno con una carta da parati, ma ancora non sei sicuro che sia la scelta giusta? Ti diamo 10 motivi per convincerti che sì, la carta da parati è l’opzione giusta per arredare il tuo soggiorno.
La carta da parati è sempre di più la scelta di molte persone che la utilizzano per dare quel tocco di originalità in più alle mura di casa. Infatti, per quanto si possa scegliere un colore di pittura particolare, niente regala più carattere di una carta da parati ad una stanza.
Poi, ne esistono di così tante e di diverse, con trame geometriche, con paesaggi o a tema esotico. Insomma, è impossibile non trovare la carta da parati che si adatti ai propri gusti e allo stile del proprio soggiorno. Se però ami tanto la carta da parati, ma non sei ancora convinto se fa al caso tuo, noi ti diamo 10 motivi per scegliere la carta parati in soggiorno e fare così la scelta giusta!
- 1. Personalizza l’ambiente
- 2. Facile da pulire
- 3. È economica
- 4. Definisce i diversi ambienti
- 5. Nasconde i difetti della parete
- 6. È facile da rimuovere
- 7. Valorizza una parete anonima
- 8. Libera la creatività
- 9. È poliedrica
- 10. Dura nel tempo
- 10 motivi per scegliere la carta da parati in soggiorno: immagini e foto
1. Personalizza l’ambiente
Per dare maggiore carattere a un ambiente come il soggiorno, la soluzione più semplice e immediata è proprio la scelta della carta da parati. Con una fantasia floreale ad esempio, a trama geometrica, oppure le tanto trendy palme, personalizzano il soggiorno anche se gli arredi hanno un aspetto molto semplice e lineare.
Con la carta da parati infatti, il soggiorno sembrerà appena uscito da una rivista di arredamento e sarà impossibile non colpire l’attenzione dei tuoi ospiti.
2. Facile da pulire
Può sembrare impegnativo mantenere “in forma” la carta da parati e invece non lo è. La manutenzione della carta da parati infatti è molto semplice e rapida da effettuare.
Per rimuovere la polvere dalle mura basterà pulire con un panno umido, mentre per una pulizia più “approfondita”, si può pulire utilizzando dell’acqua tiepida e un prodotto delicato, questo perché la maggioranza della carta da parati sono lavabili. Quindi prima di effettuare questo tipo di pulizia, meglio assicurarsi che si possa fare questo tipo di lavoro prima di rovinarla accidentalmente!
3. È economica
Può sembrare una spesa eccessiva rivestire una o più pareti del soggiorno con la carta da parati, ma non lo è affatto. È di facile applicazione, quindi con un po’ di dimestichezza col fai da te riusciresti comunque a fare un buon lavoro da solo senza l’aiuto di un professionista.
Se invece non te la senti di rischiare e hai deciso di rivolgerti a chi di dovere, resterà comunque una spesa che si può sostenere senza risultare eccessiva. Ti basti pensare infatti che scegliendo per una comune vernice per la parete e chiedere una lavorazione particolare, rappresenterà per te una spesa notevole.
4. Definisce i diversi ambienti
Se il tuo soggiorno è un open space quindi in un’unica stanza dove devono convivere sia sala da pranzo sia zona conversazione, puoi scegliere la carta da parati per dividere visivamente le due diverse zone senza alzare mura o adottare degli escamotage.
Ti basterà infatti applicare ad esempio la carta da parati sulla parete in cui è posizionato il divano (se è accostato ad una parete) o il mobile della tv per mettere in risalto la zona giorno, oppure se preferisci delimitare la sala pranzo invece, puoi applicare su una parete della carta da parati per evidenziare la funzione di questa zona che è differente quindi dall’altra.
5. Nasconde i difetti della parete
Questo è un dettaglio sicuramente da non sottovalutare, perché nel caso in cui su di una parete ci sono delle imperfezioni come piccole ammaccature o superfici irregolari, applicando su quella parete la carta, tutti i difetti magicamente spariranno.
Diremo che quindi potrebbe essere un buon motivo affidarsi a questo tipo di decorazione per le tue pareti!
6. È facile da rimuovere
Un tempo non era così facile rimuovere una carta da parati a causa della colla con cui veniva fatta aderire al muro, ma oggi questo è cambiato. Infatti la carta da parati di oggi è stata realizzata in modo che sia facile da rimuovere.
Data la facilità di rimozione quindi sarà anche più facile cambiare più spesso il look alle tue pareti, soprattutto se sei una persona a cui piace cambiare spesso l’aspetto delle cose che ti circondano.
7. Valorizza una parete anonima
Non per forza la carta da parati va applicata su tutte le pareti del soggiorno, infatti può essere utilizzata solo su una parete oppure sul camino, con l’obiettivo di dargli rilievo. Succede di avere in soggiorno una parete anonima dove ad esempio non ci sono nemmeno i mobili a dargli una funzione, quindi da spoglia puoi farla diventare la zona di punta dell’intero soggiorno.
Basterà infatti scegliere per quella zona una carta da parati che la faccia risaltare, per diventare da parete anonima ad una zona di un certo spessore visivo rispetto al resto.
8. Libera la creatività
Le diverse fantasie e colori della carta da parati ti permettono di liberare la tua creatività e rendere il tuo soggiorno un capolavoro. Immagina il tuo soggiorno come una tela bianca e la carta da parati come il mezzo con cui creare la tua magia artistica.
- Puoi infatti pensare di mixare diverse fantasie tra loro, realizzare una parete con più pezzi di carte da parati simili tra loro come ad esempio più mappe messe insieme e accostate l’una all’altra per un effetto vintage e ricercato.
- Se hai una nicchia all’interno del tuo soggiorno, puoi rivestire questo angolo con la carta da parati per dargli più visibilità.
- Puoi ancora utilizzare la carta da parati per simulare un quadro su una parete a cui vuoi dare più personalità. Ti basterà aggiungere una cornice su quel punto e il gioco è fatto.
9. È poliedrica
La carta da parati si veste di numerose trame e fantasie diverse, ma non è vantaggiosa solo per questo motivo. Infatti è possibile acquistarla di diversi materiali in base all’effetto che si desidera ottenere nel proprio soggiorno:
- TNT, tessuto non tessuto
- PVC
- in cellulosa naturale
- fibra di vetro.
10. Dura nel tempo
La tinteggiatura alle pareti solitamente va cambiata ogni 3 anni, mentre la carta da parati è un vero investimento per il futuro in quanto è più duratura, soprattutto nel caso in cui se ne prende cura nel modo giusto. Infatti, se si è scelto una carta da parati di buona qualità e non viene danneggiata, può resistere anche 10 anni o più.
10 motivi per scegliere la carta da parati in soggiorno: immagini e foto
Con l’elenco dei nostri 10 motivi per cui dovresti scegliere la carta da parati per il tuo soggiorno, sarà impossibile avere ancora dei dubbi. Nella nostra galleria poi, troverai tante ispirazioni da cui farti conquistare per la scelta.