10 mobili per tv perfetti per arredare casa

Autore:
Ilaria Rita Iannone
  • Dott. in lettere moderne

La tv è protagonista indiscussa delle nostre case, presente almeno in due ambienti – la cucina e il soggiorno. Vediamo ora 10 idee di mobili per la tv che possano assolvere alla duplice funzione di supporto e arredo.

mobile-tv-2

La tv ci fa compagnia in tutte le stagioni dell’anno e spesso crea momenti indimenticabili con amici e parenti facendo da pretesto per le reunion. Scegliere il mobile giusto che supporti un dispositivo così importante per la socialità e gli hobbies di tutta la famiglia è fondamentale: occorre tener presente che la tv è spesso posta nelle zone di maggior rilievo all’interno delle case (come cucina e soggiorno).

mobile-tv-16

Proprio per questo motivo occorre fare una scelta in base alla tipologia e allo stile d’arredamento dell’ambiente in cui la tv è posta. Inoltre il mobile deve essere funzionale, esteticamente gradevole e soprattutto non deve mai stancare – essendo uno dei complementi d’arredo che teniamo sottocchio maggiormente.

mobile-tv-8

Vediamo insieme 10 idee di mobili per la tv perfetti per arredare casa!

1. Effetto sospensione

Ideale se ti piace lo stile minimalista o se a disposizione hai poco spazio. Questa tipologia di mobile può ospitare la tv ma anche altri dispositivi come lettore dvd, consolle o radio.

mobile-tv-1

Ottimo se si pensa che l’altezza è regolabile e il mobile è girevole. Puoi praticamente posizionarlo ovunque essendo adatto ad ogni ambiente – dalla camera da letto, alla cucina al soggiorno.

2. Mobile basso con ante

In questa soluzione il mobile per la tv diventa anche un contenitore, avendo a disposizione due ante. Puoi usare questi ripiani per custodire la collezione di dvd o di cd oppure per riporre telecomandi e affini. Trovi online e nei negozi anche degli stencil carini da poter usare nella personalizzazione delle ante.

mobile-tv-5

3. Tv e libreria in un unico complemento

Esistono molte opzioni per il mobile tv e una di queste comprende la libreria. Optare per un complemento del genere implica avere uno spazio a disposizione molto ampio. Questo mobile-libreria è di grande impatto estetico e darà un tocco unico alla tua casa. Ideale per il soggiorno.

mobile-tv-15

4. Tv incorniciata

Quasi ogni brand di arredamento offre nel suo catalogo un mobile tv con la televisione incorniciata. Che sia in un ovale, in un quadrato o un rettangolo poco importa. Spesso questa tipologia di mobile è abbinato ad un complemento di base che offre armonia ed equilibrio alla composizione.

mobile-tv-3

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

5. Mobile con tv a scomparsa

Non necessariamente la tv deve essere a vista. Ci sono molte opzioni che consentono di avere il televisore nascosto. Puoi scegliere tra un mobile con pannello coprente o anche con un riquadro con stampe e soggetti vari che decorino lo spazio occupato dalla tv.

mobile-tv-9

6. Unità multimediale

Il mobile per la televisione può anche ospitare altri dispositivi elettronici. Questo renderà lo spazio una vera e propria unità multimediale: tv, stereo, consolle, assistenti vocali intelligenti, casse e luci al led. Sembrerà di essere nel futuro!

mobile-tv-4

7. Parete attrezzata

La parete attrezzata è un grande classico nelle case degli italiani. È da molti anni che spopola in tutte le living room per via della sua funzionalità e bellezza. È possibile usare questa tipologia di mobile per riporre libri, vasi, cornici e decorazioni oltre che per alloggiare la televisione.

The perfect TV Wall Ideas That Will not Sacrifice Your Look – 05

Vi sono sul mercato diverse dimensioni e vari stili per la parete attrezzata, occorre solo decidere dove posizionarla e sceglierla in accordo allo stile d’arredamento della camera.

8. Letto con contenitore per la tv

Non è un classico mobile per la televisione ma è una più che valida alternativa soprattutto se siete amanti del binge-watching o avete a disposizione poco spazio per la tv in camera. Si tratta di un contenitore che al suo interno ha un meccanismo che consente al dispositivo di sollevarsi e funzionare normalmente.

mobile-tv-10

Al termine della visione si può far rientrare la tv all’interno del letto e sembrerà che non ci sia televisore nella stanza.

9. Tv nella credenza

Altro modo per nascondere la tv è quello di posizionarla in una credenza o in un apposito armadio. È spesso una scelta di design e basta scegliere il mobile giusto per rendere la soluzione molto accattivante e di gran gusto. Si consiglia di inserire all’interno del mobile anche una scarpetta con le prese per i dispositivi elettronici in modo da nascondere anche fili in disordine.

mobile-tv-19

10. Consolle

Insieme alla parete attrezzata, la consolle è un evergreen. Spesso è un vero e proprio must have della zona living ma è adattabile anche per la cucina o per la camera da letto. Tutto sta nella scelta della grandezza – da commisurare allo spazio a disposizione – e della posizione in cui verrà collocata.

mobile-tv-6

Mobili per la tv: immagini e foto

Ci sono tante tipologie di mobili per ospitare la televisione e ognuno di queste ha delle variazioni di stile. Non resta che scegliere quale faccia al caso tuo e posizionarla in un punto strategico della stanza – a seconda  che tu voglia o meno renderlo un mobile principale. Buona visione!