Seadeck: svelata la nuova serie di Azimut
Abbracciare il mare e al tempo stesso averne rispetto riducendo le emissioni, è la missione di Seadeck, la nuova serie di yacht pensata da Azimut. Linee eleganti e raffinati si coniugano al rispetto per la natura, grazie anche a collaborazioni di alto livello. Ma da dove nasce questo nuovo concept? Scopriamolo insieme.

Tornare a un rapporto più consapevole con la natura, averne cura e vivere una migliore esperienza a bordo sono gli obiettivi perseguiti da Azimut nella progettazione della sua nuova linea di yacht Seadeck. Per un cantiere che vanta già metà della flotta a basse emissioni e un design nautico inconfondibile, merito anche dell’Oasi Deck di Benetti, è facile decidere di continuare ad abbattere le barriere che si creano tra l’interno e l’esterno e regalare una nuova esperienza in mare.
Già dalla tecnologia scelta, infatti, la serie promette un grande rinnovamento, adoperando motori ibridi che rispettano l’ambiente di cui diventa parte integrante, e non più un semplice ospite. Prosegue poi con l’esperienza di bordo, che offre a tutta la famiglia un’atmosfera unica grazie agli ampi spazi progettati e in particolare al lounge di poppa che abbraccia completamente il mare.
Scopriamo di più su questa serie che, per la progettazione, vede la collaborazione di noti nomi del design alla prima esperienza in campo nautico.
Seadeck: il ritorno alla natura

Vivere il mare non significa solo cavalcarlo, ma essere parte di esso durante ogni momento della navigazione. È proprio da questo ideale che Azimut sceglie di partire per rivoluzionare non solo la tecnologia, ma anche il design che caratterizza la sua nuova serie Seadeck. Il salotto di poppa che diventa parte integrante della grande distesa blu è la dimostrazione. La Fun Island diventa quindi un ambiente volto ad offrire un’esperienza immersiva, ma anche un modo diverso di stare insieme, per abbattere la barriera fisica e sociale.
La serie vede anche l’esordio nautico di designer già addentrati nel mondo della natura, quali Alberto Mancini e Matteo Thun & Antonio Rodriguez. Il loro contributo ha permesso di realizzare un concept completamente innovativo, con linee sinuose ed eleganti che diventano parte integrante del mare.
Interni: materiali pro Natura
Per gli interni, Matteo Thun e Antonio Rodriguez, scelgono materiali che rispettano la natura in cui l’imbarcazione è immersa, ma che al tempo stesso richiamano l’eleganza che da sempre caratterizza il cantiere nautico. Ecco quindi che il sughero, materiale sostenibile per eccellenza grazie alla sua capacità di autoriprodursi, prende il posto del teak all’interno di ambienti minimal caratterizzati da colori neutri e delicati, che ben si sposano con l’intensità del blu del mare.
Il primo modello ad essere presentato sarà il Seadeck 6, a cui seguiranno nei prossimi anni i modelli Seadeck 7 e 8.