Organizzare una festa con materiale riciclato
Una festa organizzata con materiale riciclato è possibile: ecco come procedere per celebrare compleanni e avvenimenti importanti senza inquinare.
Per prendersi più cura del pianeta è possibile partire dalle piccole cose. Per esempio, anche una festa di compleanno può diventare un evento green ed ecologico. Ci sono tantissimi materiali da riciclo che possono essere usati per celebrare festeggiamenti di tutti i tipi.
Dagli inviti digital al menù vegano passando per regali plastic free e molto altro. Queste sono solo alcune delle proposte per un party con materiali riciclati e modalità ecosostenibili da organizzare, perché no, anche nel proprio salotto. A seconda della metratura e degli ospiti invitati, basterà al massimo spostare qualche mobile per riuscire a ottenere tutto lo spazio necessario. Se invece preferite festeggiare all’aperto, un posto immerso nella natura può essere l’ideale.
Anche il vostro outfit può essere a tema: gli abiti usati acquistati ai mercatini oppure i vestiti ecosostenibili sono due ottime opzioni.
Scopriamo quindi insieme come procedere per organizzare una festa di compleanno a zero impatto ambientale. Ecco tutti i dettagli: idee utili e consigli originali per festeggiare alla grande senza inquinare.
Il materiale riciclato
La carta può diventare protagonista di una festa dal mood green ed eco-friendly. Per prima cosa i festoni, le bandierine e gli altri elementi decorativi possono essere fatti di questo materiale e, per evitare la plastica, anche piatti e bicchieri in cartone pressato possono essere una buona idea come anche i tovaglioli biodegradabili.
Anche il legno può sostituire materiali inquinanti: le posate da usare possono essere realizzate in bambù che è una sostanza che utilizzata anche per creare altri utensili e accessori utili come contenitori, coppette e molto altro.
Per le candeline della torta, invece, è preferibile la cera d’api; per i palloncini c’è un’alternativa in lattice. Stoffa, alluminio e vetro faranno il resto per quanto riguarda contenitori e abbellimenti vari come barattoli e lattine ma pure i centrotavola che possono essere creati anche grazie al fai da te.
Centrotavola e addobbi vari
Con la tecnica del fai da te e utilizzando materiali semplici e facili da trovare in commercio e rispettando anche l’ambiente è possibile creare delle decorazioni home made. Con palloncini, spago, cestini di vimini e vecchie scatole ma anche carta velina e cartoncini vari si possono creare degli addobbi incredibili; ma è comunque possibile utilizzare anche elementi totalmente naturali come cactus e piantine di ogni genere.
Il cibo e le bevande
Dopo aver pensato a tutti i contenitori bio, c’è da pensare anche al menù. Per quanto riguarda il cibo per i festeggiamenti è preferibile rivolgersi a fornitori locali per ottenere prodotti di qualità e a chilometro zero. In questo modo potrete avere anche un menù tipico e il tutto risulterà molto originale. Se possibile, inoltre, potete scegliere pietanze vegane da cucinare in casa oppure da ordinare.
Anche per quanto riguarda le bevande si possono seguire alcune accortezze. Per quanto si può, scegliere sempre le bottiglie in vetro, ovviamente; per il resto, è chiaro che i drink analcolici alla frutta sono molto più salutari rispetto alle bibite gassate. Macedonia e spiedini, poi, possono essere il tocco finale.
L’intrattenimento per la festa
Per le feste dei bambini si possono ancora organizzare tanti giochi plastic free. Per l’acchiapparello, il nascondino e il tiro alla fune, infatti, non servirà nessun materiale particolare. È poi possibile creare una pignatta zero waste con un sacchetto di carta e la carta velina; basterà utilizzare forbici, colla e un cordino per appenderla al soffitto.
Tra i passatempi più in voga anche degli attacchi d’arte con materiale riciclato come rotoli finiti di carta igienica, stecchetti di gelato, fogli di giornale; il tutto sarà completato da colla e forbici con la punta arrotondata. Inoltre, filmati e musica sono sempre alternative ecologiche perché non si spreca plastica.
L’impegno e i regali per una festa con materiale riciclato
Il digitale può forse essere definito uno dei primi materiali plastic free. Gli inviti tramite sms, WhatsApp, email o social network, infatti, possono farvi riciclare molta carta, ad esempio. Nei messaggi potete anche dare voi stessi un’idea per il regalo da portare. Piante, fiori e tutto quello che può essere green è ben accetto. E anche l’incarto è fondamentale: la carta da pacchi può essere riciclata ed esistono tante idee creative per incartare un dono con i materiali riciclati come ad esempio un foglio di giornale. Stessa cosa vale al contrario e cioè per eventuali bomboniere.
È poi importante contare bene il numero delle persone che saranno presenti così da non acquistare piatti, posate e bicchieri in eccesso per evitare rifiuti. Avere meno spazzatura possibile è uno degli obiettivi principali da raggiungere sia per quanto riguarda occasioni del genere che nella vita.
Organizzare una festa con materiale riciclato: immagini e foto
Nella galleria fotografica ecco tutte le idee e i consigli per celebrare avvenimenti importanti e compleanni senza inquinare usando materiale riciclato.