J Craft 42 Torpedo: la novità eccezionale nel mondo dei motoscafi
Guarda il video
Che si tratti di un tender per un mega yacht o di un’imbarcazione sportiva per momenti di puro relax, il nuovo J Craft 42 Torpedo sa come sorprendere. Caratterizzato da uno scafo in vetroresina che racchiude un aspetto in legno, permette di rivivere i momenti più romantici del classico “La dolce vita”.

Vivere il mare non significa solo ricercare comfort e lusso attraverso imbarcazioni di notevoli dimensioni. In molti prediligono la sportività e la praticità che solo modelli più compatti possono garantire. È il caso di coloro che amano trascorrere momenti piacevoli di relax a bordo di scafi che possano coniugare in sé non solo il fascino elegante, ma anche un’anima sportiva.
In questo senso, molti cantieri si specializzano proprio in queste realizzazioni, accontentando, in alcuni casi, un numero ristretto di clienti per rendere la richiesta ancora più esclusiva. È il caso del cantiere svedese J Craft, che ogni anno realizza solo due esemplari di scafi dall’anima sportiva e dall’eleganza indiscussa grazie al richiamo in legno.
Un esempio è il nuovo modello J Craft 42 Torpedo, un inno a “La dolce vita” con il suo richiamo al legno, ma anche all’innovazione e alla praticità, grazie alla realizzazione in vetroresina. Adatto ad acque più salmastre, questo modello è perfetto per chi non vuole porre limiti alla velocità.
J Craft 42 Torpedo: un’anima sportiva in un corpo elegante

Per chi desidera vivere le acque aperte in totale libertà, J Craft è ormai una garanzia. Il cantiere si contraddistingue per l’eleganza delle sue imbarcazioni dall’anima sportiva e per la bellezza che riesce a trasmettere.
A prima vista, infatti, anche il 42 Torpedo ricorda un classico scafo in legno, simbolo indiscusso dell’eleganza anni ’60, ma tuttavia poco pratico in manutenzione. Questi modelli, infatti, richiedono una cura costante per preservare il legno che costituisce lo scafo esterno e che, in particolare in acque più salmastre, possono rovinarsi con molta facilità.
Ecco perché J Craft trova la soluzione richiamando il legno attraverso la vetroresina con uno scafo infuso di resina. Questa soluzione non soltanto permette di ridurre la manutenzione, ma ben si sposa anche ad ambienti come il Mar Baltico, dove si affaccia il cantiere, o laghi sui quali è possibile sfogare tutta la sportività dei motori Volvo Penta pod.
Un lavoro di classe, interamente personalizzabile

Il lavoro del legno nella cabina è di alta qualità, con venature ricche e giunture precise. Sono proprio queste che richiamano l’idea di scafo in legno che caratterizza l’imbarcazione, lunga 13 metri e comprensiva di un ampio prendisole a poppa.
Il J Craft 42 Torpedo comprende anche una piccola cabina per l’armatore, ideale per momenti di riposo o per un weekend. L’arredamento della barca è completamente personalizzabile con pelletteria e rivestimenti di grande rilievo, degni dell’esclusività del modello. I clienti esclusivi che si affidano al cantiere scelgono tessuti di alta gamma come il tartan di Ralph Lauren, il Loro Piana e l’Hermés.
Proprio questo particolare evidenzia la ricercatezza dei modelli prodotti dal cantiere J Craft, che per realizzare imbarcazioni davvero uniche riesce ad accontentare ogni anno solo due clienti, non ultimo il Re di Svezia a cui si ispira la seduta del comandante.
J Craft 42 Torpedo: immagini e foto
Eleganza e sportività si uniscono nel nuovo J Craft 42 Torpedo, un modello che richiama l’estetica de “La dolce vita” ma che non dimentica la praticità e la velocità.