IBM Model F: la celebre tastiera torna e si rinnova

Autore:
Di Geronimo Daniele

Torna la celebre tastiera degli anni Ottanta capace di accompagnare intere generazioni all’utilizzo dei primi personal computer.

ibm-model-f
Photo by Edson Saldana – Shutterstock

I più giovani sono abituati alle tastiere touch dei device mobile o a quelle ergonomiche e colorate dei computer; chi ha qualche anno di più ricorderà sicuramente l’iconica tastiera della IBM che negli anni Ottanta ha segnato un’epoca. Oggi quella tastiera, la IBM Model F, torna con un nuovo design fedele all’originale senza rinunciare a qualche piccola chicca, soprattutto nella personalizzazione, che la rendono un probabile oggetto di culto da prendere in considerazione.

Il ritorno vintage dell’IBM Model F

Nata nel 1981 la IBM Model F ha rappresentato un simbolo dell’avvento dei personal computer. Una tastiera iconica e facilmente riconoscibile per lo stile, la forma, i colori e la collocazione dei tasti, ma anche per l’esperienza d’uso. Chi ha avuto modo di provarla e utilizzarla, infatti, ricorderà che era una periferica dal peso non indifferente in quanto prevedeva un sistema di schermatura dalle interferenze elettromagnetiche.

La versione moderna riprende il design originale mantenendosi a esso fedele anche nell’esperienza di pressione dei tasti. Questo è possibile grazie al sistema capacitive buckling spring che, tramite la storica molla interna, agisce sul circuito stampato all’interno della tastiera consentendo l’ottenimento dell’azione richiesta. Grazie a questo sistema la pressione dei tasti sarà la stessa di un tempo sia in termini di durezza che di suono e gli amanti del genere sanno quanto questo sia fondamentale sia per le tastiere d’uso quotidiano che quelle vintage.

Evoluzione

La tastiera IBM Model F, disponibile anche nel layout italiano, prevede un’inevitabile evoluzione tecnologica che consente, tramite connessione USB, di collegarla ai computer Windows, ma anche a quelli Mac e Linux. Sarà possibile utilizzarla anche con i device mobile (sia Android che iOs) utilizzando l’apposito adattatore.

Tra le particolarità della nuova versione della tastiera IBM Model F c’è la possibilità di personalizzarla con colorazioni e pulsanti custom. Nota dolente il prezzo: la versione base, infatti, parte da 400€ e sale a seconda delle configurazioni. Oltre al modello classico e più iconico, infatti, la IBM Model F sarà disponibile anche in una versione ergonomica e più coerente con gli standard moderni oppure in un modello specifico diviso in due con un’innovativa disposizione dei tasti.

Nonostante il prezzo elevato resta un oggetto particolarmente affascinante, ideale per arredare un ambiente in stile vintage o come idea regalo. Sicuramente la tastiera IBM Model F sa come farsi riconoscere e apprezzare.