Marazzi Group: il district della ceramica

Autore:
Daniela Giambrone
  • Giornalista

Evento nell’evento, la Tile Week di Marazzi Group ha aperto ai visitatori del Cersaie le porte del suo ampio showroom a Sassuolo.

In occasione del Cersaie 2022, tenutosi tra il 26 e il 30 settembre a Bologna, Pianetadesign ha incontrato Leonardo Tavani, Vice President Marketing Customer Service & Distribution di Marazzi Group. L’azienda per la prima volta ha scelto di esporre unicamente fuori fiera, con il lancio di un evento nell’evento: la Tile Week, infatti, ha aperto ai visitatori del Cersaie le porte dello showroom a Sassuolo per tutta la durata della manifestazione.

Un’occasione non solo di avere una panoramica sulle novità presentate relative ai marchi del gruppo – Marazzi, Ragno e The Top – ma soprattutto la possibilità di vedere dal vivo i suoi spazi rinnovati, dove ha allestito un vero e proprio district della ceramica dalle suggestioni a metà fra il mood industriale e l’ispirazione artistica. Tratti che ben rispecchiano il DNA delle tre anime che costituiscono il gruppo.

Nome storico e di lunga tradizione nel settore – Marazzi è stata fondata nel 1935 e oggi conta sedi in 140 Paesi – conserva intatta l’attitudine alla ricerca e alla sperimentazione, arricchita oggi da una grande attenzione alla sostenibilità.

E le parole di Leonardo Tavani ce lo confermano: scopriamo con lui le ultime innovazioni tecnologiche che si celano dietro i grandi formati di The Top, così come nei piccoli di Ragno e nelle nuove essenze effetto marmo di Marazzi.