Le nuove collezioni di M+ al Cersaie 2022
Il classico mosaico viene reinterpretato in chiave contemporanea. Segni particolari: formati più grandi e massima personalizzazione.
Al Cersaie, Pianetadesign ha incontrato le designer Marialaura Irvine e Ludovica Serafini per la presentazione delle nuove collezioni di M+. L’azienda modenese ha infatti proposto nuovi progetti in grès porcellanato composti da moduli dalle dimensioni più grandi, pensati espressamente per un uso a pavimento, oltre che a rivestimento.
Una nuova idea di mosaico che si evolve in direzioni non convenzionali, verso un concetto di superficie idealmente senza soluzione di continuità. Ad arricchire le proposte di M+, sono quattro collezioni: Primal, Spike, XXL e Crack, storie diverse accomunate dalla voglia di rompere gli schemi.
Geometria, ritmo e giochi di luce. Sono questi gli elementi che hanno dato vita a Spike, la collezione disegnata da Ludovica Serafini di Palomba Serafini Associati. Un progetto che nasce dalla volontà di sovvertire le classiche geometrie, dove un segno grafico ripetuto dà vita a inaspettati giochi ottici, quando la luce si riflette sulla superficie. Si chiama invece XXL il nuovo progetto firmato da Marialaura Irvine. Un mosaico contemporaneo composto da segmenti piccoli e grandi, quadrati e rettangolari, montati su rete. Le sue geometrie si adattano a ogni tipo di ambiente, anche grazie alle texture diverse dei singoli segmenti. Elementi che vibrano quando sono toccati dalla luce, creando sulla superficie effetti tridimensionali.