Ceramiche Refin, l’eterna bellezza del design italiano

Autore:
Marilena Pitino
  • Giornalista

L’azienda emiliana, esperta nella produzione di ceramiche, con un approccio unico e creativo presenta la nuova collezione Canal Grande, ispirata al mondo della nautica veneziana. E dopo 30 anni si sposta in un padiglione più grande e rinnovato.

In occasione del Cersaie, che si è svolto a Bologna dal 26 al 30 settembre, Pianetadesign ha incontrato Rino Bedogni, Head of Marketing e Communications di Ceramiche Refin.

Per l’occasione, l’azienda ha lasciato lo storico padiglione 36, che l’ha vista protagonista per 30 anni, e si è spostata all’interno di uno nuovo spazio espositivo, situato nel padiglione 30, uno stand rinnovato e ampliato, dove sono state svelate le nuove collezioni, simbolo dell’approccio unico alla ricerca di prodotto e al processo creativo che la caratterizza. Una realtà imprenditoriale che crede nella sinergia fra innovazione tecnologica e sperimentazione artigianale, per sviluppare un prodotto totalmente made in Italy di altissima qualità tecnica ed estetica.

Tra le novità Canal Grande, una collezione ispirata alla cultura nautica della celebre città di Venezia, rievocando anche l’anima vintage. Canal Grande rende omaggio alla magica atmosfera della laguna con un chiaro protagonismo del mogano, il materiale tradizionalmente impiegato per la costruzione di barche, motoscafi di lusso e dei famosi taxi veneziani. La collezione è frutto, infatti, di un’articolata ricerca alla scoperta delle eccellenze artigianali del settore nautico svolta da Tile Designer di Refin, che hanno approfondito la ricerca sul campo in collaborazione con lo storico cantiere Serenella Venezia.

Canal Grande, come tutto il grès porcellanato Refin, è resistente e duratura nel tempo, igienica, anallergica, antibatterica e facile da pulire. È al 100% riciclabile perché realizzata con materie prime naturali.