Le case del futuro? Mattoni solari e isolamento con popcorn

Le soluzioni per le case autosufficienti del futuro che rispondano ai criteri di innovazione e stile, presentano materiali di isolamento e di design tra i più sorprendenti di sempre!

Le case del futuro? Mattoni solari e isolamento con popcorn
Photo by Who is Danny – Freepik

Insomma, il futuro dell’abitare non ha limiti in fatto di creatività e soluzioni a dir poco sbalorditive! Le case del futuro infatti saranno molto diverse rispetto a quelle odierne, soprattutto perchè dovranno fronteggiare prezzi energetici in continua crescita, oltre che profondi cambiamenti climatici che si accompagneranno ad un costo della vita sempre più elevato. Ma niente paura! La creatività verrà in nostro soccorso, dimostrandosi capace di fronteggiare splendidamente tutta questa lista di problematiche.

La società svedese Aritco insieme a quella di ricerca Springwise, hanno presentato recentemente un report dettagliato dedicato alle case del futuro. Questo documento presenta alcune tra le innovazioni ecosostenibili capaci di fornire un valido aiuto anche alle abitazioni di oggi nel resistere alle battaglie e agli imminenti cambiamenti che il prossimo secolo ha in serbo per noi.

Energia rinnovabile e design magnetico

Le case del futuro? Mattoni solari e isolamento con popcorn
Photo by 2m assets – Freepik

Le case del futuro si riveleranno in grado di produrre tutta l’energia di cui necessitano in maniera assolutamente autonoma. Come? Anche e soprattutto attraverso soluzioni di design capaci di trasformare la tecnologia rinnovabile in fonte energetica molto meno invasiva.

Parliamo di turbine eoliche come le italiane Airon, che si caratterizzano quasi come una sorta di installazione artistica piuttosto che come mera fonte di energia.

Nel prossimo futuro, prolifereranno infatti diverse soluzioni per integrare ad hoc i pannelli solari nell’ambito del design delle case; si tratta di sistemi come ad esempio il BIPV fotovoltaico di Mitrex, o ancora le tegole di Invisible Solar, capaci di mimetizzarsi con l’ambiente, adattandosi a materiali tra i più disparati, come i mattoni, il legno o la pietra.

Le celle di combustione ad idrogeno

Le case del futuro? Mattoni solari e isolamento con popcorn
Photo by bedneyimages – Freepik

Le case del futuro non si faranno mancare nemmeno le celle di combustile ad idrogeno, relative all’immagazzinamento di energia solare. Insomma, nei prossimi anni l’affinamento di soluzioni di questo tipo implicherà un futuro caratterizzato da case assolutamente autosufficienti dal punto di vista energetico.

Risparmio energetico? Ci pensano i popcorn

Le case del futuro? Mattoni solari e isolamento con popcorn
Photo by rawpixel.com – Freepik

Oltre a produrre energia, le case del futuro saranno impegnate anche a ridurre il consumo energetico. A questo proposito, tra le soluzioni più sorprendenti ci sono alcuni secondi strati particolari di isolanti per gli edifici e docce capaci di ricircolare il flusso dell’acqua.

La novità più scoppiettante però proverrebbe da una ricerca condotta dall’Università di Göttingen, in Germania, la quale consiglia l’impiego dei popcorns come materiali isolanti esterni, proprio grazie alle proprietà idrorepellenti e ignifughe di questo alimento. Ve lo aspettavate?

Resistenza sempre e comunque!

Le abitazioni del prossimo secolo dovranno essere resistenti a tutto. Tra le soluzioni  di design proposte, vi sono cucine modulari e intelligenti capaci di ridurre gli sprechi alimentari e mattoni porosi riciclati perfetti per il drenaggio dell’acqua piovana.

L’assicuratore australiano Suncorp ha già creato un concept di casa resistente alle tempeste più crudeli e Naturawall offre pareti verdi esterne che contengono l’inquinamento acustico, creando habitat perfetti per gli animali. Il futuro quindi profumerà di resilienza e coraggio.