Laccato o laminato lucido?
Quali mobili scegliere tra i laccati e laminati? Guida all’acquisto: pregi, difetti, resistenza ai graffi ed abrasioni, caratteristiche e manutenzione dei mobili laccati e laminati.
Il laccato e il laminato sono due tra i materiali più utilizzati per i mobili d’arredo, in modo particolare in cucina.
Spesso ne sentiamo parlare, ma non sappiamo esattamente quali siano le differenze che intercorrono tra queste due tipologie di materiale e quali sono i vantaggi e gli svantaggi relativi alle loro proprietà.
Mobili laccati
I mobili laccati da un punto di vista qualitativo sono superiori a quelli in laminato, in quanto la laccatura consiste in un processo che richiede una lavorazione attenta e laboriosa.
Per la laccatura viene utilizzata una vernice trasparente o colorata, che si asciuga per evaporazione di solventi. A questa operazione segue un processo di indurimento che produce una finitura durevole, che può assumere qualsiasi livello di brillantezza dall’ultra-opaco all’estremamente lucido e che può essere ulteriormente lucidata a seconda delle esigenze del cliente.
Leggi anche: Arredamento stile provenzale
Tipologia di laccatura dei mobili
La laccatura può essere:
- opaca,
- lucida,
- metallizzata.
Questa ricopre tutta la superficie del mobile e sicuramente un difetto di questa tipologia di tecnica riguarda la sua delicatezza: nel corso del tempo potrebbe subire variazioni cromatiche ed inoltre risulta essere estremamente sensibile ai graffi.
La laccatura è molto elegante e luminosa, ma richiede molta attenzione.
Come pulire i mobili laccati
Il laccato va pulito con un panno morbido e con detersivi non abrasivi; da evitare l’uso di acetone, diluente, trielina, ammoniaca ed alcool etilico.
Mobili laminati
I mobili in laminato, invece, sono il risultato di un processo che prevede l’applicazione di un materiale naturale o sintetico, sotto forma di un foglio caldo caratterizzato da resine fenoliche, su pannelli di origine lignea, a prova di tagli, impermeabile e resistente a graffi ed urti.
Il laminato è sicuramente più durevole nel tempo rispetto al laccato e più semplice da pulire; ciò lo rende ideale per le zone della casa molto trafficate come la cucina.
Il laminato risulta essere un materiale resistente, igienico ed impermeabile ed a differenza del laccato offre la possibilità di scegliere tra illimitate finiture e tonalità.
Foto: mobili in laccato e laminato
Vediamo esempi d’arredo con mobili laccati o laminati per valutare gli effetti estetici e gli abbinamenti da cui prendere spunto.
Potrebbe interessarti: Pavimento in laminato
Commenti: Vedi tutto