I 10 alberi di Natale più belli del mondo

Qual’è l’albero di Natale più bello e particolare del mondo? I 10 abeti natalizi che vi lasceranno senza parole per bellezza, luminosità e fantasia nella realizzazione.

albero-di-natale-vaticano

Fare l’albero di Natale è uno dei riti più popolari in occasione dei festeggiamenti per il 25 dicembre che, per la gioia di piccini soprattutto, ma anche dei grandi, cade ogni anno, portando doni e felicità da regalare ad ogni cittadino di questa terra.

E da alcuni anni, per le amministrazioni comunali delle grandi e piccole città di tutto il mondo è diventato una sorta di competizione allestire l’abete natalizio più bello, che possa stupire ogni turista ed accogliere così visitatori da ogni parte.

albero-di-natale-milano

Ecco allora la Top Ten degli alberi di Natale più belli e particolari del mondo. A voi il giudizio finale.

Zocalo, Città del Messico

albero-natale-zocalo

A Città del Messico, capitale dell’omonimo stato molto religioso, nella piazza centrale di Zócalo, è assai celebre l’albero di Natale che può vantare alle sue spalle la catedrale, in una posizione strategica, proprio nel centro storico della metropoli messicana .

Negli anni passati, oltre alla presenza imponente di quest’albero, nonostante le temperature non siano glaciali, era anormale allestire una pista per il pattinaggio su ghiaccio oltre ad eventi culturali come concerti e spettacoli di luce.

Rockefeller Center, New York

84th Rockefeller Center Christmas Tree Lighting

La città di New York non è certamente seconda a nessuno in quanto a decorazioni natalizie. Uno fra gli alberi più famosi al mondo, situato in una delle piazze dello shopping della Grande Mela, dove transitano milioni di persone e turisti ogni giorno, l’abete rosso norvegese posizionato Rockefeller Center vanta generalmente un’altezza compresa fra i 22 ed i 30 metri, risultando uno degli spettacoli più fantastici da vedere al mondo.

Per gli americani illuminare l’albero è una tradizione che risale addirittura al lontano 1933 quando i muratori stavano costruendo il Rockefeller Center. L’albero vanta ben 8 chilometri di luci ed in cima la stella in cristallo Swarovski è alta ben 3 metri.

La cerimonia di illuminazione annuale è gratuita e aperta al pubblico.

Sandi, West Palm Beach, Florida

albero-natale-sandi

Dato che in Florida praticamente non nevica mai, nemmeno a Natale, ci si deve accontentare dell’albero di sabbia. A partire già dai primi giorni di novembre, la sabbia viene trasportata dal camion al lungomare di West Palm Beach, dove gli scultori iniziano a modellare l’enorme quantità fino a dargli la forma di un albero di Natale alto ben 10 metri.

L’albero di Sandi di West Palm Beach è l’unico albero di sabbia esistente al mondo, pesante ben 700 tonnellate e viene illuminato con luci artistiche mentre spettacoli musicali intrattengono il pubblico durante le festività natalizie.

Rio de Janeiro, Brasile, l’albero di Natale galleggiante

albero-natale-rio

Il periodo natalizio è un’altra occasione importante di divertimento per il popolo brasiliano, noto per essere festaiolo e sempre molto allegro e colorato.

Presso la laguna Rodrigo de Freitas a Rio de Janeiro, ogni anno viene sistemato un albero di Natale galleggiante dalla considerevole altezza di 80 metri, a cui viene aggiunto uno spettacolo di fuochi d’artificio.

L’albero viene costruito su una chiatta ogni anno ed è illuminato con oltre tre milioni di luci, evento che cattura l’attenzione di circa 200.000 visitatori.

Galeries Lafayette, Parigi, Francia

albero-natale-parigi

Ogni anno si ripete presso i grandi magazzini della Galeries Lafayette a Parigi l’evento che ha per protagonista un albero della grandezza di 4 piani che sembra accompagnare i numerosi clienti che frequentano i negozi della metropoli parigina, intenti a fare shopping.

Ogni anno cambiano i temi, una maniera per sorprendere e deliziare i turisti. E lo spettacolo non finisce qui: l’opportunità di pattinare sul ghiaccio con vista sulla Tour Eiffel non ha eguali.

Gubbio, Italia

albero-natale-gubbio

Un albero di Natale delle dimensioni di una montagna, una cosa che non ha prezzo: siamo in Italia, a Gubbio, dove viene allestito sulle pendici del Monte Ingino, realizzato con centinaia di pini.

Vanta una base di 450 metri e si estende per oltre 700 metri sulla montagna umbra.

Ad aggiungere fascino, una serie di luci creano una straordinaria visione. Ideato nel 1980 da Enzo Grilli e Pietrangelo Farneti, venne realizzato la prima volta nel 1981. Viene acceso a partire dal 7 dicembre fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

Vilnius, Lituania

albero-natale-vilinus

Siamo nell’Est Europa stavolta, e ci troviamo di fronte ad una costruzione in metallo alta 27 metri, composta da circa 6.000 rami e oltre cinque chilometri di illuminazione.

Situato nel centro della città vecchia di Vilnius, capitale della Lituania, è chiaramente visibile da chiunque voli sopra il centro cittadino. Posizionato in Piazza della Cattedrale, l’albero è illuminato da una miriade di colori ed è piacevole per i visitatori poter passeggiare sotto la coltre di luci.

Taipei, Taiwan

albero-natale-taipei

Si trova nel distretto urbano di Xinban, nella città stato di Taipei, l’albero che è il protagonista principale dell’intera area che prende il nome di Christmasland, un parco giochi natalizio.

Sebbene il Natale non sia un giorno festivo riconosciuto a Taiwan, per i cittadini rimane comunque un evento ed occasione di festa, a cui partecipano anche i numerosi turisti.

Inaugurato a metà di novembre, il regno del Natale nella città di Taipei è una maniera originale per festeggiare il 25 dicembre.

Trafalgar Square, Londra

albero-natale-londra

L’albero di Natale sistemato in Trafalgar Square a Londra ha origini molto importanti sotto il punto di vista storico. Si tratta infatti di regalo annuale dal popolo norvegese dal 1947, in ringraziamento per l’aiuto ricevuto dall’Inghilterra in occasione della seconda guerra mondiale.

La maggior parte degli alberi selezionati per la città di Londra ha più di 60 anni, il che significa che anche in occasione dell’evento bellico, i meravigliosi pini continuavano a crescere nonostante tutto.

Porta di Brandeburgo, Berlino, Germania

albero-natale-berlino

E’ un vero simbolo di pace l’albero di Natale che viene sistemato ogni anno davanti alla Porta di Brandeburgo di Berlino. Simbolo universale di buona volontà nei confronti, ha come funzione quello di cancellare le infamie del nazismo, dato che in questa parte della città si svolgevano le cerimonie del Terzo Reich.