Tende in stile provenzale: caratteristiche e consigli per la scelta giusta!

La Provenza è la fonte di ispirazione che hai scelto per la tua casa? Sicuramente è una scelta vincente, che richiede però attenzione a certi dettagli. Ecco allora i consigli giusti per scegliere bene le tende in stile provenzale.

pavimenti-stile-provenzale-17

Lo stile provenzale è in assoluto uno dei più amati ed apprezzati. Nell’immaginario collettivo, la Provenza rimanda a un mondo speciale di luce e colore. In questa regione dell’idilliaca Costa Azzurra abbondano spazi rurali da cartolina: antiche case di campagna in pietra, campi di lavanda, colline punteggiate di vigneti, villaggi bucolici …

La bellezza di questi luoghi si esprime in uno stile decorativo cui è impossibile resistere. È rustico ma delicato, semplice ma curato nei dettagli, luminoso e molto accogliente. Il tutto con un tocco romantico e vintage. Proprio questo punto vintage è oggi molto di moda. Ed è ciò che lo inserisce nel ventaglio delle più amate proposte di design come uno stile caratterizzato dalla sua atemporalità.

La casa tipica provenzale è una piccola fattoria in pietra o mattoni, chiamata Mas, con spesse mura progettate per proteggersi dal caldo. La vocazione all’apertura verso l’esterno è un invito alla luce ad entrare in casa. Si completa con una tavolozza cromatica dai toni tenui, che crea spazi molto accoglienti e tranquilli. Ecco allora chiaro perché scegliere le tende giuste per lo stile provenzale è assolutamente importante. Devono infatti permettere alla luce di “giocare” con tutti gli altri elementi d’arredo. Vediamo come.

piastrelle-cucina-stile-provenzale (10)

Tende in stile provenzale: alcuni dettagli

Le tende in stile provenzale hanno una ricca storia, la loro popolarità continua ancora oggi. Quando si parla di design, Provenza significa superfici sfrangiate, mobili antichi, tessuti colorati, tende leggere.

Con l’aiuto degli interni provenzali, i designers creano un’atmosfera di tranquillità e relax. Spesso tale decorazione può essere trovata non solo nelle case di campagna, ma anche negli appartamenti delle grandi megalopoli. Qui infatti lo stile provenzale è usato per ricreare l’atmosfera rilassata di questa regione anche nell’eterno trambusto della città. Anche in questo caso, le tende sono uno dei dettagli principali di questo interno.

colori-stile-provenzale-06

Lusso moderno nella semplicità

Nella decorazione delle finestre, è importante osservare le caratteristiche classiche della Provenza. Gli abitanti dei villaggi delle classi meno abbienti non potevano permettersi tende costose, perciò usavano tessuti naturali pregiati: su tutti, cotone e lino. Un’altra alternativa ugualmente d’effetto è data dal tulle.

Per quanto riguarda il colore, per ogni ambiente si può scegliere il proprio set di sfumature. Ma la combinazione o le sfumature sbagliate possono rovinare l’effetto generale anche con interni di altissima qualità. Il colore è importante da scegliere, per regolarsi bisogna tenere a mente la tavolozza dei colori tipici della Provenza.

Le tonalità scure e fredde sembreranno completamente inappropriate, invece toni come il pistacchio, l’oliva, il beige, alcuni pastello andranno benissimo. I colori pastello sono la base per la combinazione di colori dello stile, sebbene le tonalità luminose non siano vietate. L’inserimento al posto giusto di volant e di drappeggi aggiungerà raffinatezza agli interni.

cucina-stile-provenzale-tende

Stile provenzale per la cucina: caratteristiche

Probabilmente molti vorrebbero svegliarsi e fare colazione in una casa tra campi di lavanda da qualche parte nella provincia francese. Puoi provare a realizzare almeno una parte del sogno decorando la tua cucina nello stile della Provenza.

Un ruolo importante nell’ambiente cucina è svolto da piatti (preferibilmente decorati, e in bella mostra), tovaglioli intagliati, tovaglie pregiate con fiori delicati. Recipienti in ceramica e fiori di campo aggiungeranno il tocco finale per una cucina raffinata.

In questo contesto le tende devono essere leggere, quasi trasparenti, per proteggere sì dalla luce, ma facendola filtrare nell’ambiente per illuminarlo il più possibile.  La cucina deve essere inondata di luce naturale, il che significa che è un vantaggio se ci sono ampie finestre.

Le tende in stile provenzale per la cucina dovrebbero essere selezionate con molta attenzione, in base alle dimensioni delle finestre, alla stanza, allo stile e alla combinazione di colori.

tende-in-stile-provenzale

Tende per la cucina in stile provenzale

Ecco alcune delle migliori opzioni:

Tende romane

Hanno un bell’aspetto in qualsiasi forma, ma sembrano particolarmente raffinate se ne regoli la lunghezza con le tue mani, con l’aiuto di nastri o corde. Le tende romane per la cucina in stile provenzale sono adatte sia per finestre grandi che per finestre più piccole. Spesso sono appese insieme a tende a motivi geometrici o grigie, in tinta unita.

Bianco classico

Questo è il modo più versatile per decorare una finestra in stile provenzale: una tenda leggera che lascia entrare la luce del giorno e non sovraccarica la stanza. Il bianco è inoltre il colore ideale per grandi finestre. Ma in questo design è possibile portare originalità, decorando le tende con fiocchi o pizzi preziosi, a tuo piacimento. Anzi, la tua “mano” potrà dare un tocco di autentica originalità, rendendo unica anche la più semplice delle tende: appunto, quella bianca.

Tende ricamate con le proprie mani

Queste sono le tende più originali, che si distinguono per la loro unicità. Se non vuoi lavorare l’intera tela, puoi aggiungere piccoli inserti in ricamo. Naturalmente, la cosa richiede perizia, e non tutte le persone sono capaci di ricamare. È possibile però trovarne in commercio (o addirittura, commissionare il lavoro a qualche ricamatrice): la cosa richiederà maggior tempo – e maggior spesa – ma il risultato finale sarà davvero ricercato ed elegante.

tende-in-stile-provenzale

Tende provenzali in soggiorno

Lo stile provenzale in cucina è un’ottima idea, ma non si limita solo a questa stanza. Il soggiorno, la stanza più lussuosa di un appartamento o di una casa, può anche essere decorato in stile rustico. Scegliere belle tende contribuirà a questo effetto glamour. Lo stile provenzale sembra particolarmente indicato per creare un intorno accogliente e ospitale, perfetto per le riunioni con la famiglia e gli amici.

Per questo design piuttosto insolito, che riesce ad avere un aspetto moderno con uno stile “provinciale”, è necessario aggiungere colori pastello, decorare con eleganti accessori in legno, pietra o porcellana e, naturalmente, scegliere le tende giuste per il soggiorno in stile provenzale.

Secondo i canoni di questo stile, il soffitto, il pavimento e le pareti non dovrebbero risaltare troppo ed essere accattivanti. Sono solo uno sfondo e si dovrebbe prestare attenzione alla decorazione delle finestre con le tende. Esse non si fondono con lo sfondo generale, ma devono avere risalto. Bisogna perciò scegliere colori vivaci e posizionarle in maniera “interessante”.  Lasciare allora libero sfogo alla fantasia, con sovrapposizioni, mix di tessuti tinta unita e fantasia, “arricci”, nastri, fiocchi etc è ciò che serve per  un vero stile provenzale.

Tende in stile provenzale: foto e immagini