Tavola di Capodanno: 5 gravi errori da non fare quando si apparecchia

Autore:
Ilaria Rita Iannone
  • Dott. in lettere moderne

Apparecchiare la tavola di Capodanno senza sbagliare non è sempre facile. In questa guida ti mostreremo quali errori devi assolutamente evitare durante la mise en place delle festività dell’ultimo dell’anno.

capodanno-errori-da-non-fare-10

Imbandire una tavola per una festa è una gioia per gli occhi ma è soprattutto indice di raffinatezza, eleganza e cura per gli ospiti. Di base ci sono delle regole da seguire per non sbagliare e per non incorrere in spiacevoli incidenti o imbarazzi durante occasioni conviviali; la prima regola riguarda la grandezza del tavolo.

Quest’ultimo non dovrà essere né troppo piccolo – altrimenti non ci sarà agio e comodità nei movimenti – né troppo grande – altrimenti si rischia di urlare per conversare e ciò renderebbe ogni dialogo estremamente spiacevole.

capodanno-errori-da-non-fare-6

Le regole di galateo sono tante e fare mente locale per riepilogarle e ricordarle tutte è davvero un’impresa. Soprattutto se si è già oberati di lavoro e cose da non dimenticare come nel caso dell’organizzazione della tavola di Capodanno. Cosa, soprattutto, è davvero importante tenere a mente per realizzare una cena o un pranzo di successo? Cosa, invece, è più trascurabile? Abbiamo raccolto in questa guida 5 errori che proprio non si dovrebbero commettere quando si apparecchia una tavola festiva.

capodanno-errori-da-non-fare-12

1. La tovaglia stropicciata

La tovaglia deve essere perfetta e immacolata durante queste occasioni. Assicurarsi che sia senza macchie, senza pieghe, che sia ben stirata e che non penda da un lato del tavolo. Un consiglio? Dopo il lavaggio, riponetela direttamente stirata così che all’occorrenza bisognerà soltanto stirare le pieghe. C’è chi posiziona la tovaglia sul tavolo e stira ogni segno di piegatura direttamente sul tavolo così da non spostarla e creare ulteriori inestetismi.

capodanno-errori-da-non-fare-1

2. Dimenticare i segnaposti

Il che significa anche non assegnare i posti prima di far sedere gli ospiti a tavola. Questo genera confusione ed imbarazzo per tutti e spesso si decide in fretta e furia la collocazione di ciascuno rischiando di trasformare la cena o il pranzo in un flop.

Cosa c’è di peggio di annoiarsi perché il commensale che ci è vicino è davvero noioso o non si hanno argomenti in comune? Pianificare tutto in anticipo è il segreto per una perfetta riuscita degli eventi. Quindi planning alla mano e create anche dei segnaposti fisici che mostrino chiaramente agli invitati dove sedersi.

capodanno-errori-da-non-fare-8

3. Non mettere i centrotavola

Non è assolutamente festa senza centrotavola! Quest’ultimo deve essere ornamentale, creare calore e bellezza e decorare tutta la tavola. Assicurarsi che sia in tema e che non intralci i movimenti di chi siede intorno al tavolo. Altra cosa importantissima è l’altezza: i centrotavola non devono essere una barriera tra commensali.

Optate per una composizione bassa e poco ingombrante. Essenziale che non profumi in alcun modo. Spesso, infatti, i centrotavola sono costituiti da foglie e fiori essiccati, candele e altri decori che potrebbero contenere delle essenze e quindi emanare odori. Questo creerà fastidio durante i pasti perché distrarrebbero dai profumi delle portate che verranno messe in tavola. E non dimenticate, infine, che qualcuno potrebbe essere allergico e con i centrotavola profumati gli rovinerete il Capodanno!

In caso di centrotavola con candele, accendetele solo quando il sole sarà basso e assicuratevi – per converso – che le braccia del candelabro siano abbastanza alte in modo di consentire alle fiamme di ondeggiare senza dar fastidio agli occhi.

capodanno-errori-da-non-fare-2

4. Posate dal lato sbagliato

Il galateo è molto chiaro su questo. A sinistra del piatto andrà posizionata la forchetta con il tovagliolo e a destra il coltello e il cucchiaio. I coltelli dovranno avere la lama sempre rivolta verso l’interno, in direzione del piatto. Ovviamente ogni posata dovrà avere le punte (in caso di coltelli e forchette) e la parte concava (per il cucchiaio) disposte verso l’alto.

Dovranno esserci tante posate quante saranno le portate servite. Si comincerà posizionando le prime posate che verranno usate all’esterno e man mano che ci si avvicina al piatto vi saranno le ultime ad essere utilizzate.

Tra i bicchieri e il piatto – quindi in alto – si posizioneranno le posate per la frutta e il dolce. Se servirete pesce, scegliete le apposite posate per non creare disagio agli ospiti durante il pasto.

capodanno-errori-da-non-fare-9

5. Servire le bevande in bottiglie di plastica

Potrà sembrare banale ma a volte si dimentica che le bevande non vanno servite in bottiglie di plastica. In realtà, la plastica andrebbe del tutto bandita quando si tratta di cene o pranzi formali. In ogni caso, travasare il contenuto in caraffe di vetro o cristallo e, in caso di vini, in appositi decanter.

capodanno-errori-da-non-fare-5

Tips

Come accennato in precedenza, mai – ma proprio mai – utilizzare stoviglie e posateria di plastica o comunque del tipo usa e getta. Lavare qualche piatto in più in occasioni speciali non è un dramma, basta organizzarsi e godersi l’occasione per rispolverare un po’ i servizi che non sono di uso quotidiano.

capodanno-errori-da-non-fare-4

Tavola di Capodanno: 5 errori da non fare

Abbiamo racchiuso in una galleria riepilogativa tutti gli errori da non commettere durante le occasioni formali come, appunto, la tavola di Capodanno. Dai uno sguardo e non sbagliare!