Scegli lo stile coastal per la tua camera da letto

L’esperienza di vivere al mare riproposta nella camera da letto in stile coastal. I colori, materiali e le decorazioni che rendono la zona notte simile ad un appartamento di una località marittima.

camera-letto-coastal-finestra

Si presenta come una delle ultime tendenze in fatto di arredo casa e non solo, soprattutto per il fatto che richiama alla mente il concetto di vacanza: si tratta dello stile coastal che esalta la verve e la vivacità di chi si ferma ad ammirare le atmosfere marine, facendo spesso fatica a distaccarsene.

In camera da letto, luogo dove ci piace dedicarci al relax non solo notturno, siamo sempre alla ricerca di soluzioni leggere, semplici e adatte a farci trovare il giusto sollievo dopo una dura giornata. Altrettanto dicasi quando al mattino, nel week end, la voglia di alzarci viene meno e sentiamo il desiderio di rimanere più a lungo sotto le coperte.

Il piacevole gioco sul blu e le sfumature marine, con tratti leggermente più americani ed esotici, fa prendere davvero il volo, anche se solo con la mente. Piace per i suoi tratti giovanili: osservare alcuni oggetti come tavole da surf appese alle pareti piuttosto che piccoli elementi di arredo recuperati, antiche porte rovinate dalla salsedine di mare solo per fare un esempio, fanno davvero venir voglia di mettersi in macchina e viaggiare fino alla meta.

camera-letto-coastal-reti

Luminosità è la parola chiave che fa pensare a questo trend fresco e carico di vivacità: nella zona notte, rifugio per ricaricare le pile e rilassarsi leggendo un buon libro od anche nella quiete del week end, l’utilizzo ricercato di tessuti e mobili chiari avvantaggia il clima di serenità mentre i colori come l’azzurro e beige, seppure a contrasto, fanno la loro comparsa unitamente ad oggetti simbolo del mare e della spiaggia come conchiglie, lanterne, sassolini.

Materiali

camera-letto-coastal-piante

E’ il legno l’elemento simbolo di questo stile e spazio, facendo così ricreare quelle suggestive situazioni sulla spiaggia, dove la presenza di una barca a remi o di un monopattino, è cosa assai frequente. Ecco che il recupero di un soffitto con travi a vista, uno o più tavolini, anche ridotti, dove poggiare poche ed essenziali cose piuttosto che decorazioni tipiche, remi, porte antiche piuttosto che il sempre apprezzato timone di una nave, si trovano con facilità.

Il vetro invece, pur facendo la sua presenza, diventa un elemento fantastico per trasmettere luminosità all’ambiente.

camera-letto-coastal-specchio

Tessili in abbondanza, con coperte, copriletto e lenzuola spesso in tinta unita, giocando sul blu e le sfumature.

Colori

camera-letto-coastal-ventilatore

Il blu vince su tutto, declinato in tantissime forme e sfumature, con azzurro, turchese, celeste oltre alle innumerevoli versioni di blu, che spesso si faticano a comprendere se trattasi del mare o del cielo.

Il bianco funge da contrasto, perfetto per acquisire luminosità e regalare giustamente una dose di candore.

Mobili

Il trend dell’estate 2020: lo stile coastal in camera da letto

Senza trascurare il concetto di riciclo, mobili in legno decapato si possono rivelare un’idea stupenda. Un baule con le sue caratteristiche borchie oltre ad un lucchetto, vi farà credere di trovarvi a bordo di un vascello dell’Ottocento, intenti a realizzare qualche impresa ardita.

Se poi volete decapare un mobile, oltre che a farvi risparmiare qualcosa, vi darà l’opportunità di trascorrere del tempo nel coltivare un hobby, dando spazio alla vostra fantasia.

bilocale-in-stile-coastal-21

Il concetto relax è anche fuori dalle coperte. Se un divano vi pare ingombrante, in considerazione dello spazio disponibile, meglio optare per una poltroncina avente struttura lignea. Diventerà poi un mobile da recuperare in futuro per un altro locale. Gradita la seduta ampia e confortevole, sfruttandolo poi come piano di appoggio per i vestiti alla mattina.

Oggetti e decorazioni

camera-letto-coastal-decorazioni-remi

Gli elementi fanno la differenza in termini decorativi nella zona notte, perché quando non si può passare ad una nuova tinteggiatura, piacevoli elementi abbelliscono le pareti rendendo tutto molto più simile ad una stanza d’albergo di un piccolo paesino di mare.

I tessuti, da toccare e gustare con le mani, per massaggi prima di addormentarsi, spiccano, con corda e juta a diventare protagonisti.

La presenza di un paio di remi sembra rendere tutto molto più chiaro, per di più essendo magari un’antica passione del proprietario dell’appartamento.

camera-letto-coastal-lampadario

Abituati a forme di illuminazione canoniche, la ricerca di un lampadario suadente ed esotico, ampio, ma non invadente, dal rivestimento decisamente naturale ed alternativo, sempre in tinte chiare dato che il concetto chiave per seguire questo trend d’arredo è rendere gli spazi domestici sempre baciati dalla luce solare.

camera-letto-coastal-angolo-relax

Non mancano le piante, presenti in minima parte e dai toni verde acceso, che non richiedono altro che luce e poca acqua. Il tavolino in vimini a fianco della zona relax sembra quasi invisibile.

Da prendere in considerazione l’idea di rivestire una o più pareti della stanza con carta da parati tematica, pattern che rendono più semplice l’idea del mare e dell’Oceano. Soggetti come pesci, timoni, remi piuttosto che la spiaggia rendono al meglio il concetto dello stile.

Inoltre i colori pastello che richiamano il mare, celeste ed azzurro in primis, trasmettono più facilmente i concetti di relax.

Camera da letto stile coastal: galleria delle immagini

Nella gallery tante altre proposte per la camera da letto.