Pareti grigio perla per un soggiorno elegante
Il soggiorno pareti color grigio perla è pura eleganza, ma quali sono i colori da abbinare e a quali stili di arredamento si addice questa particolare tonalità di grigio? Ecco tutto quello che c’è da sapere, da come si ottiene alle nuance più in voga, con tanti consigli ispirazionali da cui poter prendere spunto.
Il colore grigio perla alle pareti è una delle tendenze più in voga degli ultimi anni, specialmente per la zona living e per il soggiorno. Questo particolare colore sembra destinato ad accompagnarci ancora per molto tempo, diventando a tutti gli effetti un evergreen.
D’altronde, il soggiorno con pareti color grigio perla ha dalla sua un’incredibile versatilità, oltre che indiscutibile classe ed eleganza. Questa sofisticata nuance di grigio, che prende il nome dalle preziose e raffinate perle, si abbina a tantissimi colori e si confà a diversi stili di arredamento. Dallo stile nordico a quello classico, è davvero difficile trovare un contesto in cui le pareti color grigio perla stonino o risultino inadeguate.
Scopriamo insieme come si ottiene il grigio perla, quali sono i colori da abbinare per ricreare un’atmosfera armoniosa ed equilibrata e tante idee per sfruttare al meglio le potenzialità di un soggiorno con pareti declinate in questa eterea sfumatura.
Soggiorno pareti color grigio perla: perché sceglierlo
Il colore grigio è a volte guardato con diffidenza perché viene spesso associato alla malinconia, alla tristezza e alla noia. Non a caso quando si parla di “grigiore” quello che subito viene alla mente è il cielo uggioso di certe infinite giornate autunnali, non propriamente da ricordare.
Eppure, tutto questo viene ribaltato nell’arredamento e nell’interior design. Al grigio, in questo caso, si attribuiscono solo connotazioni positive: il grigio è legato al concetto di modernità e di eleganza, in quanto facile da abbinare e neutro.
Il grigio è perfetto per le pareti – oltre che per i mobili – in quanto ricrea un ambiente rilassante e contemplativo, pacato ed estremamente equilibrato. Questi valori positivi si rintracciano anche nella scelta del grigio perla, tra i toni più chiari di grigio nonché uno dei più eleganti e semplici da abbinare.
Proprio come le perle, da cui prende il nome, questa nuance è un classico che non conosce lo scorrere del tempo e che cela un’incredibile versatilità.
Colore grigio perla: come si ottiene
A questo punto, come fare il colore grigio perla? Come si ottiene? Niente di più semplice: per ottenere questa nuance, si mescolano bianco e nero per arrivare a quello che viene solitamente definito e riconosciuto come grigio neutrale.
Per ottenere una sfumatura più chiara, quella perla, si aggiunge più bianco. Il codice RGB del colore grigio perla è RGB 228, 229, 224.
Colori da abbinare alle pareti grigio perla
Il colore grigio perla alle pareti del soggiorno si può abbinare con tantissime tonalità, così come in effetti accade con tutte le altre nuance di grigio chiaro, le più duttili della gamma. Uno degli abbinamenti meglio riusciti è quello con il bianco, molto luminoso e raffinato, ma è possibile anche accostare il grigio perla ad altre tonalità di grigio oppure sperimentare il binomio grigio perla e tortora.
Anche l’abbinamento grigio perla e glicine è molto apprezzato, così come quello con il blu e – per chi ama i contrasti! – con il giallo.
Riepilogando, i migliori colori da abbinare al soggiorno pareti color grigio perla sono:
- bianco
- grigio (tutte le altre tonalità)
- tortora
- blu e azzurro
- color legno
- glicine (insieme a tutti i colori pastello)
- giallo (dal senape al giallo limone).
Soggiorno pareti color grigio perla: le idee più belle
Le possibilità di scelta, quando si tratta di arredare un soggiorno pareti color grigio perla, sono davvero infinite. Sono tanti, come abbiamo avuto modo di constatare, gli abbinamenti a cui potersi ispirare e altrettante le varianti sul tema con cui sbizzarrirsi, tenendo conto del proprio gusto personale e dello stile di arredamento del resto della casa.
Grigio perla chiaro per un’atmosfera chic
Il grigio perla chiaro, che quasi sembra bianco, è perfetto per qualsiasi tipo di ambiente. Ben si abbina con un soggiorno in stile classico ma anche con una zona living dall’appeal più contemporaneo. Molto bello l’abbinamento con il color legno e con i toni del marrone, per riscaldare l’ambiente e renderlo più accogliente.
Il grigio perla chiaro può essere accostato anche al pavimento in parquet o effetto legno. Scegliete una soluzione simile se amate i colori neutri e non sapete proprio rinunciare al calore del materiale naturale per eccellenza.
Brillantinato o satinato per un ambiente luminoso
Il grigio perla può essere opaco oppure brillantinato e iridescente, proprio come le perle da cui prende il nome. Se non vi convince l’idea di utilizzare una vernice brillantinata, optate per una carta da parati grigio perla satinata.
In entrambi i casi, che usiate la carta da parati o la vernice, vi suggeriamo di scegliere questo effetto luminoso e riflettente solo per una parete, preferibilmente quella meglio esposta alla luce naturale.
Un’idea di questo tipo è perfetta per un soggiorno in stile classico ma con un tocco glam.
Perla e bianco nel segno dell’eleganza
Non c’è un abbinamento più elegante di quello che prevede grigio perla e bianco. Specialmente in determinati contesti – come, per esempio, in un soggiorno in stile nordico – accostare pareti grigio perla a divano e tessili bianchi può contribuire davvero a fare la differenza.
L’ambiente risulta elegante, minimale e raffinato. Il soggiorno sarà luminosissimo, pura luce ed energia positiva. Eventualmente, per smorzare questo accostamento che, allo sguardo, appare quasi monocromatico rischiando di essere un po’ “piatto”, inserite elementi d’arredo dai toni più accesi e vivaci. In alternativa, puntate sul color legno o tonalità di grigio più scure, come l’antracite.
Grigio perla e tortora per uno stile contemporaneo
Per un soggiorno in stile contemporaneo, vi consigliamo l’abbinamento grigio perla e tortora. Potete optare per una sola parete grigio perla e tortora oppure abbinare a pareti interamente in grigio perla elementi d’arredo nei toni del taupe.
Inserite anche, a piccoli tocchi, colori neutri e basici come il bianco ottico e il nero, scegliendoli per tavolo, sedie e poltrone oppure per lampade e cornici alle pareti. Riuscirete a rendere l’ambiente più dinamico, fresco e moderno.
Con il giallo per un twist brioso e fresco
Passiamo a un abbinamento meno basic, volto a stupire. Il grigio perla sta molto bene con il giallo, in tutte le sue nuance. C’è chi lo adora con il giallo senape, caldo ed esotico, ma in realtà l’accostamento che va per la maggiore, specialmente in tempi più recenti, è quello con il giallo limone o con il giallo pastello.
Vi consigliamo di optare per pareti grigio perla, divani in tinta ed elementi d’arredo tessili come cuscini o tappeti in giallo tenue. Eventualmente, potete anche impreziosire una parete grigio perla con carta da parati che riprende la medesima tonalità di giallo.
Con il blu per chi ama gli abbinamenti insoliti
I colori freddi sono quelli che stanno meglio con il grigio perla e il blu, in tutte le sue nuance, non fa eccezione. Abbinate alle pareti grigio perla del soggiorno pennellate di blu per decorare e impreziosire nicchie, soffitto o elementi funzionali come un’eventuale isola.
Scegliete divani e poltrone dai toni neutri, come il sabbia, e preferite il blu anche per cuscini o tappeti. Una proposta di questo tipo è l’ideale per una casa dalle vibrazioni coastal, luminosa e destinata alle vacanze.
Soggiorno pareti color grigio perla: immagini e foto
I nostri suggerimenti e consigli sul soggiorno pareti color grigio perla vi sono piaciuti? Date un’occhiata alla galleria di immagini di seguito per trovare tanti altri spunti ispirazionali per il vostro soggiorno.