Scrivania a scomparsa: 5 vantaggi da sfruttare
Nell’epoca degli spazi ridotti o dei piccoli appartamenti di città, diventa necessario valutare l’acquisto di mobili e complementi d’arredo che diventano funzionali ma soprattutto che abbiano la capacità di salvaspazio.

Le scrivanie a scomparsa sono una soluzione ideale per realizzare una postazione di lavoro, studio o gioco anche nelle case o in ambienti molto piccoli. Il loro scopo principale è quello di aiutare le persone che hanno spazi ristretti a creare aree di cui necessitano.
Il loro vantaggio più grande é quello di riuscire ad essere estremamente funzionali: basta alzare o abbassare un mobile, e le scrivania a scomparsa, come dice la parola stessa, scompaiono lasciando spazio libero.
Perché dovresti acquistare una scrivania a scomparsa

Il motivo principale per cui si decide di acquistare una scrivania a scomparsa è per ritagliarsi un po’ di spazio in casa e per creare un ripiano per lavorare o studiare.
Adesso con lo smart working sono sempre di più le persone che lavorano da casa, e che, di conseguenza, necessitano di uno spazio “extra” in casa.
Per questo la scelta delle scrivanie a scomparsa risultano un’opzione valida anche per questo tipo di esigenza.
Un angolo stimolante per il lavoro o lo studio

Chi lavora da casa lo sa molto bene: avere una postazione seppure piccola ma confortevole e pratica è essenziale per poter lavorare bene.
Ecco il motivo per il quale negli ultimi due anni le scrivanie a scomparsa sono diventate un complemento d’arredo che sempre più italiani stanno cercando.
Le scrivanie di adesso sono diventate nel tempo sempre più articolate, perché possiedono:
- Scaffali
- Ripiano superiori e/0 inferiori
- La capacità di essere allungate ulteriormente (secondo alcuni tipi di modelli)
In pochissimo tempo avrete scrivanie allungabili per le vostre necessità di studio/lavoro/svago che potete poi richiudere quando preferite.
Adesso vediamo come inserire una scrivania a scomparsa nelle due zone principali della vostra casa:
- Nel soggiorno
- In camera.
La scrivania a scomparsa nel soggiorno

Il soggiorno è una delle due zone dove deciderete di inserire la vostra scrivania a scomparsa.
La scelta su dove posizionarla dipende molto da che tipo di casa avete. Se possedete un open space, ad esempio, la scelta sarà quella di decidere se comprare una scrivania a scomparsa oppure anche acquistare un mobile salvaspazio: tutto dipende dallo spazio che avete a disposizione.
Il consiglio che vogliamo darvi è, oltre a quello di misurare e capire bene gli spazi intorno a voi, di valutare anche l’entrata della luce naturale.
Quando si studia o si lavora per molto tempo è molto importante anche valutare la fonte di luce per non affaticare troppo la vista e per godere dei benefici della vitamina D, che riceviamo dal Sole.
La scrivania a scomparsa in camera da letto

Le scrivanie a scomparsa sono perfette se lo stile della tua camera da letto è contemporaneo. Sono moltissime le opportunità per creare scrivanie a scomparsa che, non solo non appesantiscono la zona notte, ma riescono anche a dare un tocco creativo a questa stanza.
La parola d’ordine qui sarà coerenza con lo stile della tua zona notte, ma anche praticità.
La scrivania a scomparsa nella cameretta

Si sa, nella cameretta dei bambini, sembra proprio che lo spazio non sia mai sufficiente. Per questo le scrivania a scomparsa diventano importanti per sfruttare al meglio ogni spazio.
I tuoi bambini potranno aprirla per leggere, studiare, fare progetti o giocare, e al momento opportuno potranno richiuderla, per avere tutto lo spazio di cui hanno bisogno per giocare.
5 vantaggi delle scrivanie a scomparsa

- L’ordine
- Gli spazi ottimizzati
- La versatilità
- Risparmio
- Manutenzione semplice
L’ordine: con le scrivania a scomparsa non ci sarà più il problema del caos, del disordine e dei fogli volanti sulla scrivania. In questo senso diventa una soluzione intelligente non solo per chi vive in piccole case e non ha molto spazio, ma anche per chi, avendo anche spazi più che sufficienti, preferisce vivere nell’ordine e tenere gli ambienti puliti e precisi.
Gli spazi ottimizzati: nei piccoli spazi ogni centimetro conta. Ed è per questo che le scrivanie a scomparsa sono una delle soluzioni più cercate da chi vive in monolocali o bilocali dove l’arredamento su misura è essenziale. In questo modo la scrivania a scomparsa diventa una scelta intelligente e ben pensata che vi aiuteranno a sfruttare al meglio la superficie intorno a voi.
La versatilità: in commercio ormai esistono veramente tantissimi modelli di scrivania a scomparsa adatte per ogni gusto ed esigenza. Esistono scrivanie a muro pieghevole con cassetti inclusi, scrivanie a muro, scrivanie a parete che si piegano su se stesse, etc.
Il risparmio: essendo mobili funzionali, piccoli e compatti anche il loro costo è ridotto rispetto all’acquisto di una scrivania più grande.
Manutenzione semplice: il vantaggio principale è che essendo “a scomparsa” non catturerà molta polvere e di conseguenza non dovrai pulirle troppo spesso.
Scrivania a scomparsa: foto e immagini
In questo articolo vi abbiamo parlato delle scrivanie a scomparsa, vi abbiamo dato alcuni suggerimenti per fare una scelta razionale e intelligente. In questa galleria abbiamo raccolto le immagini migliori dal web che possono ispirarvi per scegliere la scrivania a scomparsa più adatta alle vostre esigenze.