San Valentino: idee romantiche per la tavola
San Valentino è alle porte e se pensi di organizzare una cena romantica per due, puoi dare un tocco in più con una mise en place da sogno. Ecco alcuni consigli romantici per apparecchiare la tavola nel giorno più romantico dell’anno.
Stai già pensando alla prossima cena di San Valentino? Se il menù è quasi stato deciso, puoi puntare tutto sullo stile della tavola. Apparecchiare in grande stile, infatti, contribuirà a creare un’atmosfera speciale e indimenticabile.
Ecco alcuni dei nostri consigli per apparecchiare la tavola nel giorno di San Valentino.
- Le regole della tavola perfetta
- La semplicità a San Valentino
- Una tradizionale tavola per San Valentino
- Centrotavola floreale
- Drink di San Valentino
- Un dessert all’altezza di San Valentino
- San Valentino: un segnaposto che sorprende
- Cena romantica di San Valentino all’aperto
- Idee romantiche per allestire la tavola a San Valentino: foto e immagini
Le regole della tavola perfetta
Prima di entrare nel vivo dei dettagli da considerare per una perfetta tavola per il prossimo San Valentino, vogliamo cogliere l’occasione per ricordare le regole basilari del galateo, sulla mise en place. Come è ben risaputo, la disposizione degli elementi sulla tavola non è casuale, ma risponde a criteri di bon ton largamente conosciuti.
La regola di base prevede che una corretta disposizione di posate e bicchieri si articola in questo modo:
- piatto al centro
- forchette alla sinistra del piatto
- coltello, ed eventualmente il cucchiaio, vanno alla destra del piatto
- bicchiere da vino e uno da acqua, disposti in corrispondenza della punta del coltello
- tovagliolo va alla sinistra della forchetta o, in alternativa, sul piatto
- piattino da pane, in corrispondenza della forchetta, in alto,
Una volta memorizzate queste semplici regole, passiamo ai dettagli.
La semplicità a San Valentino
Una soluzione semplice è sempre quella vincente, anche in occasione di una festa come San Valentino. Con questa proposta andrai sul sicuro. Una volta sistemata ad hoc la mise en place, ritaglia cuori di diverse grandezze e di due tonalità di rosa differenti, una più scura e una più chiara. Disponi i cuori sulla tavola e al centro del piatto.
Parola d’ordine: amore.
Una tradizionale tavola per San Valentino
Il romanticismo di San Valentino trova la sua massima espressione nel gesto di donare fiori. La nostra idea è quella di esaltare questo semplice gesto e di rendere i fiori protagonisti anche della tavola. Scegli due delle rose più belle che puoi trovare, utilizza del nastro per foderare il gambo e disponi il fiore al centro del piatto.
Un piccolo gesto capace di emozionare.
Centrotavola floreale
A proposito di fiori, se il semplice segnaposto non ti soddisfa, puoi abbinare al resto della tavola un elegante centrotavola floreale. Opta per una composizione discreta e che possa rappresentare anche un regalo.
Un esempio? Utilizza una bustina per fiori, al cui interno c’è una fodera impermeabile, così che una volta che la cena si sarà conclusa, il tuo partner potrà portare la composizione con sé.
Drink di San Valentino
Un’idea che va oltre gli schemi delle cene ordinarie e classiche, può essere quella di rendere tutto frizzante e pieno di brio, portando in tavola dei drink a tema amore. Cerca di utilizzare gli ingredienti preferiti dalla tua dolce metà, per la realizzazione del cocktail.
Una volta pronto, utilizza un’elegante coppa e una cannuccia a tema.
Puoi utilizzare quest’idea sia prima della cena, come aperitivo, che alla fine, per concludere in bellezza, con l’amaro.
Un dessert all’altezza di San Valentino
Anche l’occhio vuole la sua parte. Quest’idea per la tavola di San Valentino è tutta dedicata al dessert, che ti suggeriamo di servire al cucchiaio, utilizzando un bicchiere o una tazzina in tema romantico. Un pattern con i cuori, una tazzina rosso fuoco saranno ottime soluzioni.
Se invece la tua idea è quella di preparare una golosa torta, utilizza un’alzatina di vetro e i colori della palette tipicamente romantica: rosso, rosa, bianco e tutte le loro sfumature.
San Valentino: un segnaposto che sorprende
Una tavola ben apparecchiata per un’occasione speciale è qualcosa che ci aspettiamo, quello che invece può sorprenderci e lasciare senza parole è un segnaposto regalo.
Sul piatto, anziché posizionare il solito fazzoletto, puoi posizionare uno scatolino contenente il tuo dono per la festa degli innamorati.
Cena romantica di San Valentino all’aperto
Se hai la fortuna di vivere in un luogo caldo, magari in prossimità del mare e cerchi idee per San Valentino, questa è l’occasione giusta di allestire la tavola più scenografica e romantica che è possibile.
Un pallet o un tavolino basso saranno la tua base di appoggio, posizionata su un grande telo o tappeto.
I cuscini morbidi e grandi saranno le sedute. Se non vivi in prossimità dell’equatore, puoi utilizzare questa idea per sistemare un angolo romantico in terrazza o in giardino, soprattutto se hai una zona coperta. Ora non ti resta che allestire la tavola con calici e prosecco, per concedervi il brindisi più indimenticabile dell’anno.
Idee romantiche per allestire la tavola a San Valentino: foto e immagini
Ecco le immagini delle idee proposte per allestire la tua tavola romantica in occasione dell’imminente San Valentino.