Pulire la cucina agli inizi della primavera: ecco perché farlo seguendo il Feng Shui
La cucina secondo il Feng Shui è un punto nevralgico della casa, strettamente correlato alla fortuna e al benessere, e pulirla e riorganizzarla con il cambio di stagione è altamente consigliato. Scopriamo perché e quali sono gli step da seguire.

L’antica filosofia Feng Shui reputa la cucina il cuore della casa. Nel Feng Shui la cucina è simbolo di prosperità e fortuna: d’altronde è uno degli ambienti domestici più frequentati e più vissuti, nonché il luogo in cui conserviamo gli alimenti di cui ci cibiamo e in cui li prepariamo, condividendoli con i nostri cari.
Secondo il Feng Shui, quando l’inverno è ormai alle porte e la primavera ci sorprende, è fondamentale allontanare le energie negative e attirare quelle positive partendo proprio dalla pulizia e dalla riorganizzazione della cucina.
Ecco alcuni consigli per assicurarsi una casa in perfetta armonia e in equilibrio.
Come pulire la cucina secondo il Feng Shui: gli step da seguire

La cucina va pulita e rinnovata con l’arrivo della primavera, così da attirare le energie positive e creare in casa un’atmosfera di assoluta tranquillità, di benessere e, nondimeno, di fortuna e ricchezza. Il Feng Shui crede fermamente nella capacità dei luoghi di catalizzare l’energia e la cucina, in particolar modo, non andrebbe mai trascurata.
Pulizia profonda e accurata
Con il cambio di stagione, il Feng Shui suggerisce di dedicarsi a una pulizia molto approfondita dell’ambiente cucina, preferibilmente in fase di luna piena. Non si tratta delle solite pulizie di primavera, ma di una vera e propria operazione di purificazione finalizzata al cambiamento di energia. Ogni angolo della cucina va pulito con cura: dietro i fornelli, dietro il frigo e ovviamente la dispensa.
Questo step è un’ottima occasione per gettare via tutti i prodotti scaduti, ma anche piatti e bicchieri rotti e scheggiati e tutti quegli oggetti che non vengono più utilizzati. Il Feng Shui consiglia di pulire la cucina con acqua e aceto oppure con acqua e sale.
Rinnovamento e riorganizzazione
Per eliminare definitivamente le energie negative e attirare, invece, quelle positive, è consigliato anche rinnovare la cucina. Non è necessario cambiare i mobili, ma è sufficiente invece apportare dei piccoli cambiamenti simbolici.
Riorganizzare mensole e scaffali oppure aggiungere un elemento d’arredo nuovo, come un tavolino o un utensile, può fare la differenza.
Il cambiamento è importantissimo secondo il Feng Shui perché permette alle energie di fluire nel modo giusto, scongiurando il rischio di ristagni che, stando a questa filosofia, potrebbero favorire l’insorgenza di alcuni inconvenienti nella vita di tutti i giorni. I cambiamenti, anche se minimi, fanno sì che la cucina percepisca l’arrivo di una nuova stagione.
Può essere utile anche dipingere le mensole oppure appendere quadretti e foto alle pareti. Allestire un angolo dedicato alle erbe aromatiche, collocando sugli scaffali vasetti di alloro, basilico e altre erbe utilizzate durante la preparazione dei propri piatti del cuore, permette non solo di cambiare volto alla cucina impreziosendola con qualcosa di nuovo ma anche di attirare le energie della natura.
Ci sono tanti altri consigli da seguire per arredare casa secondo il Feng Shui e per potenziare questi semplici accorgimenti legati al cambio di stagione.