Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno

Viva Magenta è il colore Pantone 2023. Codice RGB, significato e ispirazioni. Consigli per arredare casa in linea con le prossime tendenze d’interior: palette e abbinamenti cromatici vincenti. 

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Viva Magenta Pantone 2023

Finalmente è ufficiale: Viva Magenta sarà il colore Pantone 2023. Secondo gli esperti del brand si tratta di un “rosso non convenzionale per un tempo non convenzionale” che vibra di forza e vitalità, promuovendo la gioia e l’ottimismo.

In effetti questa scelta non è casuale, perché già da tempo i maggiori esperti di tendenze avevano preannunciato che il colore del 2023 avrebbe avuto molto in comune con Very Peri, la nuance scelta per il 2022.

Ma se Very Peri incitava ad accogliere timidamente i primi cambiamenti in atto nella nostra società, Viva Magenta rappresenta l’apice di questa trasformazione irreversibile attraverso un’esplosione di colore che oscilla tra il rosso, il viola e il rosa intenso.

Secondo Laurie Pressman, vicepresidente del Pantone Color Institute, Viva Magenta è “un pugno in un guanto di velluto”. Ma in che modo le nuove tendenze di interior design saranno influenzate dalla scelta del colore Pantone 2023? Scopri subito tutto quello che c’è da sapere su Viva Magenta.

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Moodboard Pantone Viva Magenta

Viva Magenta: codice RGB, composizione e significato

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Pantone 18-1750

PANTONE 18 – 1750 Viva Magenta è il colore scelto dagli esperti di tendenze per rappresentare il 2023. Si tratta di una tonalità di rosso carminio, resa fredda e vibrante dalla presenza di accenni di viola.

Il magenta è una delle tinte che insieme al giallo, al ciano e al nero è necessaria per la stampa a colori. Il nome deriva da Magenta, una località lombarda che nel 1859 fu teatro di una delle battaglie della seconda guerra d’indipendenza italiana. Questa tonalità si fonde con il rosso carminio, un colorante naturale ricavato dalla disseccazione di un insetto, la cocciniglia del carminio.

Viva Magenta, dunque, è un mix di colori naturali e artificiali che sottolinea un cambio di prospettiva radicale, infonde forza ed energia e incoraggia a intraprendere positivamente nuovi percorsi.

Come fare abbinamenti con Viva Magenta

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Parete living Viva Magenta

Viva Magenta è destinato a influenzare diversi settori tra cui moda, bellezza, grafica e interior design. Questo colore è potente e stimolante, un rosso cremisi vivace che incoraggia la sperimentazione, lancia un messaggio inclusivo e accoglie tutti con il suo spirito ribelle.

Proprio per questo, Pantone ha creato quattro palette di colori ideali da abbinare con il Viva Magenta. La prima è Equilibrium, una combinazione di toni caldi e splendenti che evidenziano la temperatura fredda del magenta. Dal rosa Cayenne al brillante Sun Orange, passando per una sequela di tonalità viola che culminano con Ultimate Gray, in posizione opposta al Viva Magenta.

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Palette Resonance Pantone 2023

La seconda palette è Resonance, caratterizzata dai toni scuri del blu e del viola che esaltano la natura briosa del magenta. La terza combinazione è Family Ties: qui la sequenza cromatica è tutta giocata sui toni del rosa e del marrone, per creare un’armonia perfetta tono su tono.

L’ultima palette è Ignite caratterizzata da delicati toni pastello, in grado di sottolineare il carattere esuberante e acceso di questo colore (che ha una saturazione intorno al 70%). Si parte dal tenue e pallido tocco rosato di Pale Dogwood, poi si passa a varie tonalità di grigio naturale che culminano in un delicato azzurro Plein Air dal tocco primaverile e luminoso.

Ispirazioni e nuove tendenze d’interior

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Poltrona e pouf Viva Magenta

Viva Magenta è già apparso sulle maggiori passerelle della scorsa stagione ed è molto popolare sui social, tra le comunità della moda e della bellezza. Ora ci si aspetta che anche il mondo del interior design segua lo stesso percorso, accogliendo questa tonalità tra i color trend del 2023.

Sebbene questo colore appartenga alla famiglia dei rossi, è privo di qualsiasi componente aggressiva in virtù della sua sfumatura rosata. Inoltre, si tratta di un colore che si trova anche in natura tra i fiori esotici e gli insetti. Dunque, è percepito come un colore energizzante ma allo stesso tempo naturale.

Può essere abbinato facilmente a qualsiasi neutro e in combinazione con il blu o con il verde crea un’atmosfera esotica, armoniosa e naturale. Viva Magenta, quindi, è ideale per stimolare l’energia, la creatività e la concentrazione.

Come usare Viva Magenta per arredare casa?

Pantone 2023: Viva Magenta è il colore dell’anno
Sedie di design color Viva Magenta

Il nuovo colore Pantone è una tonalità audace e dal carattere forte, da utilizzare con parsimonia e in abbinamento a colori più tenui e delicati. Chi desidera integrare questo colore in vari contesti arredativi potrà trovare spunti e suggerimenti utili confrontando le quattro palette di colore create dagli esperti Pantone.

Il modo migliore per utilizzare Viva Magenta è comunque a piccoli tocchi: per esempio, potresti sceglierlo come rivestimento del divano, oppure per dipingere una parete dell’ingresso o del tuo home office. L’importante sarà accostare questo colore ad arredi meno appariscenti, così da creare un contrasto visivo netto che saprà farsi notare.

Viva Magenta può entrare in casa anche come tinta di accento per apparecchi di illuminazione, complementi d’arredo e accessori decorativi: in un contesto minimal sarà perfetto per creare un’atmosfera più energica e dinamica.

Viva Magenta, colore Pantone 2023: immagini e foto

Scopri Viva Magenta, il nuovo colore Pantone 2023. Sfoglia la galleria e scopri come utilizzarlo al meglio per arredare casa.