I migliori videocitofoni Wi-Fi: guida alla scelta

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta pratica e veloce. Leggiamola insieme. Caratteristiche, qualità e punti di forza di un’innovazione indispensabile in casa. 

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta

Dal citofono analogico a quello digitale, di passi in termini di tecnologia e protezione in casa ne sono stati fatti tanti e tutti davvero da gigante. Se sei alla ricerca di un citofono da installare e sei indeciso su quale scegliere, punta al top: scegli tra i migliori videocitofoni Wi-fi presenti sul mercato. A fare la scelta giusta ti guidiamo con alcune, preziose indicazioni.

Diversi i vantaggi nascosti dietro questa scelta, esteticamente piacevole e altamente funzionale, in grado di completare il look della tua casa in modo smart. Vediamo insieme le principali caratteristiche. Ma prima un piccolo e doveroso passo indietro che ci aiuterà a districare la matassa della tecnologia.

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta

I migliori videocitofoni Wi-Fi: cosa sono e come funzionano

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta

Cosa sono esattamente i videocitofoni e come ci aiutano in casa? Te lo sveliamo subito. Chi vive in condominio di sicuro già li conoscerà e apprezzerà questa nuova tecnologia che – senza richiedere ulteriori interventi in casa a carico dell’impianto elettrico – sfrutta l’etere (il Wi-fi) per dirti chi bussa e aprire il portone in un clic.

Il funzionamento ricorda quello di un telefono… senza fili ovviamente! Puoi tranquillamente comunicare con la persona che ha suonato e guardarla in faccia. Questo grazie ad un sistema tramite il quale il segnale viene trasmesso dall’unità esterna a quella interna, e viceversa: via Wi-Fi o sfruttando la rete Internet domestica.

Con un sistema di questo tipo puoi gestire gli accessi da tablet e pc ma anche dal tuo smartphone scaricando un’apposita app collegata al videocitofono o al tuo citofono senza fili. Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo accessorio innovativo.

Le caratteristiche principali

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta

Scegliamo il videocitofono più adatto alle tue esigenze e, insieme, proviamo a gettare le basi per una casa davvero smart. Diamo il benvenuto alla domotica con un primo elemento. Da dove partire?

Struttura

Innanzitutto dobbiamo capire dove abbiamo intenzione di inserire il videocitofono Wi-fi e quanto spazio abbiamo a disposizione. La struttura, infatti, è composta da:

  • unità di chiamata
  • unità di risposta.

Nel primo caso, parliamo di un elemento inserito all’esterno dell’abitazione dotato di pulsantiera, videocamera e microfono. Nel secondo caso, invece, di un’unità posta all’interno dell’abitazione che ha un display, una cornetta e un microfono (o altoparlante) tramite il quale comunicare all’esterno.

Grande attenzione è, inoltre, rivolta alla scelta dei materiali (metallo o plastica): robusti e, soprattutto, resistenti agli agenti atmosferici. Talvolta un’ulteriore protezione può risultare utile.

Videocamera e display

La videocamera è uno degli elementi più importanti da valutare: analogica o digitale che sia dobbiamo guardare alla risoluzione delle immagini che ci restituisce. I pixel saranno la nostra guida alla scelta. La possibilità di vedere le immagini anche di notte, poi, prevede l’installazione ormai quasi su tutti i modelli di una videocamera dotata di Led infrarossi.

Il display, inoltre, è uno schermo LCD che va da un minimo di 4 pollici a un massimo di 7 pollici. Talvolta dotato di Touch screen: pratico e moderno.

Funzioni

I videocitofoni tra cui scegliere sono davvero tanti e si passa da modelli basic a quelli più sofisticati per andare incontro alle esigenze di ciascuno di noi. Vediamone alcune insieme: dallo schermo retroilluminato alla telecamere grandangolare passando per il sensore di movimento fino alla memorizzazione di immagini.

Perché scegliere videocitofoni Wi-fi?

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta

A questo punto risulta chiaro il perché la scelta di un videocitofono Wi-fi è sempre più diffuso. Diversi i vantaggi e pochissimi i difetti. Tre su tutti:

  1. installazione semplificata: come ti abbiamo già anticipato, infatti, si monta facilmente senza bisogno di interventi a carico degli impianti;
  2. sicurezza: è una forma di protezione per la tua abitazione anche se, ricorda, per obbligo di legge va segnalata la presenza di telecamere con apposito cartello;
  3. praticità: il controllo da remoto risulta fondamentale per controllare se c’è qualcun fuori casa anche se non sei in casa.

Quanto costano videocitofoni Wi-fi?

I migliori videocitofoni Wi-Fi: una guida alla scelta

Ovviamente a ciascuno dei modelli e delle caratteristiche dei videocitofoni corrisponderanno diverse fasce di prezzo. Ma possiamo tracciare una ipotesi di spesa che va affrontare qualora si decida di optare per un videocitofono digitale piuttosto che analogico.

Si parte da modelli per così dire basic che hanno una fascia di prezzo molto abbordabile fino a quelli più sofisticati: dai €70,oo circa fino ai €200,00 e oltre.

I migliori videocitofoni Wi-Fi: foto e immagini

Ora non ti resta che scegliere il videocitofono Wi-fi più adatto alle tue esigenze personali. Che ne dici di appuntare qualche consiglio per gli acquisti? Lasciati ispirare da altri modelli che abbiamo inserito per te nella galleria di immagini che segue. Sfogliamola insieme.