Lavori da fare in casa a maggio
Non si smette mai di lavorare per fare bella la propria casa: pulizie di primavera, cambio di stagione, passando per le conserve dei tuoi cibi preferiti. Ecco tutti i lavori da fare in casa a maggio.
Maggio è il mese delle rose, quello in cui le temperature sono miti (quasi sempre) e la stagione più fredda dell’anno è ormai definitivamente superata. Durante questo mese verrebbe voglia di stare sempre in giro, per godersi gli alberi in fiore e le giornate soleggiate.
Ma in casa c’è tanto fare! Prendersi cura della propria abitazione è un’attività che richiede dedizione e precisione, ma tutti i tuoi sacrifici saranno ripagati. Scoprirai che è molto meglio manutenere che correre ai ripari con ingenti sostituzioni o lavori di ristrutturazione.
Diamo un’occhiata da vicino a tutti i lavori da fare in casa a maggio.
Pulizie di primavera
C’è chi le odia e chi le ama, chi le trova rilassanti: sono le pulizie di primavera e maggio è il mese perfetto per cominciarle.
Quando il clima comincia a diventare sempre più caldo e le precipitazioni diminuiscono, ecco il momento giusto per lavare tutti i tessuti che si asciugano con maggiore difficoltà. Pensa ai soprabiti, ai piumoni e alle trapunte del letto, ma anche ai divani e ai materassi.
Prima di procedere con il lavaggio in lavatrice verifica le condizioni di lavaggio specifiche del tuo capo, sia esso un piumino o biancheria da letto. Qualora potesse andare in lavatrice, un piccolo trucco è quello di inserire 3 o 4 palline da tennis direttamente nel cestello: il loro movimento garantirà che le piume non si ammassino e il tuo capo sarà sarà pulito e profumato senza aver perso morbidezza.
Attenzione, sia la centrifuga che l’asciugatrice sono da evitare. A tal proposito, prima di riporli nel guardaroba, controlla sempre che siano perfettamente asciutti onde evitare accumuli di umidità e quindi muffa.
Per quel che riguarda divani e materassi, prima di procedere con un eventuale lavaggio, assicurati di rimuovere tutti i residui di polvere e cibo con un aspirapolvere. A questo punto, valuta se procedere con una vaporella oppure direttamente con un panno umido.
Anche in questo caso è fondamentale l’asciugatura; ricorda anche di far arieggiare bene la stanza, potrebbero volerci anche diverse ore.
Ancora, potrai finalmente pulire a fondo i vetri di finestre e balconi e goderti la tua immagine riflessa dal tiepido sole di maggio. A tal proposito, durante l’inverno conserva vecchi asciugamani e lenzuola da buttare: potrai metterli a terra per evitare che il pavimento assorba troppa acqua. Contrariamente a quanto si possa pensare, non solo il parquet va protetto ma tutti i rivestimenti.
Il mese di maggio può essere anche una buona occasione per fare decluttering nel tuo armadio. Organizzati con scatole e contenitori (quelli trasparenti sono i più indicati perché ti consentono di vedere sempre al loro interno senza doverli aprire, immagina di tenerli molto in alto) e procedi con un drastico rinnovamento.
Potrai donare una nuova vita ad abiti e accessori che non indossi da un po’ oppure metterli in vendita. Al giorno d’oggi esistono decine di app per farlo, non ti resta che iniziare.
Dopo tutti questi lavori il tuo appartamento ti sembrerà come nuovo, a tal punto da voler cambiare qualcosa.
Nella zona giorno ti basterà cambiare suppellettili e decorazioni alle pareti, nella zona notte aggiungi candele e magari uno specchio particolare.
Ricorda di non allontanarti troppo dallo stile degli arredi o viceversa modificalo del tutto. Scoprirai quanto è facile passare dallo stile scandinavo a quello minimal oppure aggiungere un tocco vintage ad un mobilio moderno.
Conserve fai da te
Maggio è anche il mese delle conserve e delle marmellate. Gli appassionati di cucina e non solo troveranno vantaggioso preparare riserve di frutta e verdura di questa stagione da consumare nei mesi più poveri.
Non dimenticare che questo è il mese delle fragole, chi non le ama?
Ecco una ricetta facile e veloce:
- taglia le le fragole a pezzettini direttamente in un pentolino
- aggiungi la stessa quantità di zucchero, anche di canna se preferisci (questo passaggio è estremamente importante per evitare la formazione del botulino)
- cuoci su fuoco molto basso per circa un quarto d’ora, a partire dal primo bollore
- mescola con un cucchiaio durante tutta la cottura e se non ti piacciono i grumi ripassa la confettura ottenuta con il frullatore ad immersione
Una volta preparata la tua marmellata riponila in un barattolo, segna su un’etichetta il suo contenuto e la data in cui l’hai preparata così ti sarà più facile controllare entro quanto consumarla. Ricorda di fare moltissima attenzione alla chiusura: anche in questo caso c’è il rischio di botulismo, assai dannoso per la salute.
Lavori da fare in casa a maggio: immagini e foto
Una gallery riassuntiva di tutti gli argomenti trattati. Preparati in anticipo per tutti i lavori che ci sono da fare in casa durante il mese di maggio.