Cosa non deve mai mancare in una casa in stile coastal: 5 idee per stupire

ìCosa non deve mai mancare in una casa in stile coastal: scopri con noi quali elementi scegliere e trasformare così in poche mosse la tua casa in un trionfo d’Oceano. Se sei uno spirito libero e ami viaggiare, che ne dici di tuffarti con noi in questa nuova avventura? Lasciati conquistare dalle nostre proposte.

soggiorno-coastal-legno

Se con i primi tepori primaverili, l’allungarsi delle giornate e il sole che copioso inizia ad illuminare le nostre giornate ti è venuta una gran voglia di mare, che ne dici di ricreare questa atmosfera marina con gli arredi ideali? Porta in casa l’aria della costa e, se sei a caccia di idee per tuffarti in un mare di relax ,segui alcune indicazioni per progettare insieme un ambiente rilassante e con un tocco esotico.

Non è semplice attingere alle giuste sfumature di colore, scegliere gli arredi e soprattutto i complementi ma, se ami lo stile coastal, alcuni elementi proprio non possono e non devono mancare. Nel corso dell’articolo scoprirai con noi quali. Ne abbiamo inseriti per te cinque: lasciati ispirare! 

cosa-non-deve-mancare-casa-stile-coastal-2

1. La palette giusta

Il primo passo da compiere per progettare i tuoi interni in perfetto stile coastal è quello di lasciarti avvolgere dalle giuste nuance. Quella che proprio non deve mancare è una palette di blu in tutte le sue declinazioni: azzurro e turchese ti conducono nella profondità del mare e richiamano alla mente l’immensità del cielo e la tua voglia di libertà. Un pizzico di bianco a richiamare rocce e conchiglie.

Se lo stile che fa per te è un appartamento vista mare, attingi alla tavolozza ideale e ispirati ai colori dell’acqua e alla fauna marina per impreziosire i tuoi ambienti con il tocco giusto. Righe e motivi nautici completano il look in modo unico: non farteli scappare! Passiamo al prossimo suggerimento.

soggiorno-coastal-sfumature-azzurro

2. L’illuminazione in stile coastal

Se stai pensando di arredare casa in stile coastal il passaggio successivo a quello delle pennellate ideali è la scelta della perfetta illuminazione. Come creare l’atmosfera marina se non con un’adeguata progettazione delle luci? Il segreto del tuo arredamento passa anche attraverso di esse: un tocco in più sia estetico che funzionale. Scegliamola insieme.

Stanza dopo stanza, potrai ricreare il giusto mood senza rinunciare allo stile. In salotto, non può mancare un lampadario che nella forma e nei materiali ricordi spiagge caraibiche e mari lontani, in camera da letto – per conciliare il riposo – scegli il blu rilassante ed armonico con una coppia di applique in tessuto e, non dimenticare, di aggiungere qua e là lanterne, anche negli spazi outdoor, o lampade da appoggio che sappiano stupire: che ne pensi di una proposta glamour come quella in foto?

cosa-non-deve-mancare-casa-stile-coastal-faro

3. Legno e corda per un tocco di calore

Lo stile costiero deve percepirsi al primo sguardo e deve conquistarti con la semplicità dei materiali: legno, corda, juta, spago e quanto possa ricordare le atmosfere marine e della spiaggia. Poni molta attenzione ai diversi elementi che vai a inserire nell’arredo in stile coastal e il risultato finale sarà assicurato.

Ricerca piccoli oggetti ma anche complementi d’arredo che evochino atmosfere marine: tavolini, vasi, decori alle pareti e non solo. Prenditi il giusto tempo e trai l’ispirazione sfogliando diverse riviste e leggendo con attenzione i nostri consigli.

cosa-non-deve-mancare-casa-stile-coastal-4

4. Arredi outdoor per gli interni

Un’idea davvero vincente è quella di puntare sugli arredi giusti. Se non hai la fortuna di vivere in una casa vicino al mare, quale proposta migliore che portare il mare dentro casa?

I colori sono fondamentali ma a essi si affianca anche l’importanza degli arredi e degli accessori. Osa con contrasti audaci, preferisci layout ariosi, luminosi e marini: noi ti proponiamo di prendere in prestito arredi ideati per i tuoi spazi esterni e introdurli dentro casa ma con stile.

Salottini in rattan, tavolini in teak, corda intrecciata per i pouf, dettagli intagliati, bambù e molto altro ancora: crea un’atmosfera calda ed accogliente, ma allo stesso tempo ricercata, pronta a scaldare il tuo stile con accostamenti e accorgimenti ideali. Per completare il look alla perfezione non possono mancare i tessili. Pronto a copiare qualche idea?

cosa-non-deve-mancare-casa-stile-coastal

5. Tappeti e cuscini

Elemento chiave che ci guiderà nella scelta dei tessili è la luminosità che ricorda il chiarore del mare, delle spiagge e del sole. Tende abbondanti, chiare e con motivi marinari creeranno l’atmosfera semplice e rilassante che ricerchi. Irrinunciabili i tanti cuscini sui divani o sul letto a creare un ambiente ancor più accogliente: occhio ai materiali naturali e ai colori. Largo alle righe!

Infine, i tappeti ampi e realizzati in fibra naturale come juta o cotone che, nei colori, ricordano le spiagge. Layout che donano all’ambiente il giusto comfort e relax.

cosa-non-deve-mancare-casa-stile-coastal-5

Cosa non deve mai mancare in una casa in stile coastal: foto e immagini

Se leggendo il nostro articolo ti è venuta voglia di avere una casa vista mare, prendi nota di cosa non deve mai mancare in una casa in stile coastal. Metti in pratica i nostri consigli e prima di andar via dai un ultimo sguardo alla galleria di immagini che segue. Tante idee e piccoli suggerimenti tutti da copiare: prendi la giusta ispirazione.