Come vivere in 30 mq senza farsi mancare nulla
Essere felici in 30 mq e non farsi mancare nulla è possibile se segui i nostri consigli. Ecco come arredare con stile e in maniera funzionale gli spazi a disposizione in casa, seppur limitati.
Arredare un monolocale o un miniappartamento di 30 mq con stile e raziocinio, per vivere senza farti mancare nulla. Per riuscirci hai bisogno di valide idee per organizzare al meglio gli spazi a disposizione, renderli accoglienti e funzionali.
Se per motivi di lavoro, ubicazione o altre necessità, abiti in un piccolo appartamento, seguendo i nostri consigli potrai trasformarlo in una piccola e confortevole reggia.
Pareti chiare
Iniziamo da un primo consiglio che appare banale ma assume una grande importanza negli ambienti piccoli: scegli colori chiari per le pareti.
Forse non sai che tonalità troppo scure o accese danno l’impressione di rimpicciolire gli spazi. Senza considerare che tinte come il bianco o il beige rendono il tuo appartamento più luminoso, un altro aspetto da non sottovalutare.
Sfruttare gli spazi in verticale
Per ampliare gli spazi negli ambienti piccoli, una tra le soluzioni da prendere in considerazione è sfruttare, se possibile, gli spazi in verticale. Ci riferiamo alle classiche strutture a soppalco. Puoi ad esempio dedicare la parte superiore alla zona notte e riservare lo spazio di sotto a salotto e cucina. Se lavori in smart working o trascorri diverso tempo davanti al pc, potresti pensare di creare di sopra uno studio, separando “casa e lavoro”.
È certamente un buon modo per moltiplicare gli spazi, sfruttando l’area sottostante per collocare una scrivania, un divano o altri complementi.
Dividere gli ambienti con i mobili
Se non ti piace l’idea del soppalco o la struttura di casa non permette di crearlo, una valida alternativa è dividere gli spazi in orizzontale. In questo caso non ti proponiamo di chiamare una ditta edile per eseguire i lavori e innalzare nuove pareti. Ti suggeriamo invece di usare dei mobili che hai già in casa e separare la zona notte dalla zona giorno.
Puoi ad esempio utilizzare uno scaffale o una libreria aperta tra il letto ed il divano, separando l’area da dedicare al riposo da quella destinata ai momenti di relax.
Naturalmente se l’appartamento di 30 mq ha al suo interno una piccola stanza, puoi valutare se:
- destinarla a camera da letto
- adibirla ad altro uso.
A volte potrebbe risultare di dimensioni eccessivamente ristrette, verifica se innanzitutto c’è una finestra e prendi la decisione migliore in termini di vivibilità.
Un’alternativa è dividere gli ambienti con tende invece di mobili. Lasciamo comunque a te decidere se può essere uno stile di tuo gradimento.
Giusta illuminazione per vivere in 30 mq
Esaminare con attenzione i punti luce è basilare negli ambienti piccoli. È molto importante verificare il fascio di luce naturale proveniente dalle finestre. A volte non è per nulla sufficiente per rendere luminoso il tuo locale e dunque dovrai ricorrere a fonti artificiali. In questo caso ti consigliamo di prediligere i faretti a led, ottimi per regolare l’intensità e non occupare spazio. In alternativa puoi sempre prendere in considerazione una lampada da terra, da tavolo oppure entrambe.
In questo modo riuscirai ad esaltare le forme del tuo locale e renderlo più accogliente, creando la giusta atmosfera a seconda dei tuoi diversi momenti di vita quotidiana: svago, studio o lavoro.
Creare spazio in 30 mq
Lo sappiamo, in 30 mq è un po’ complicato creare nuovi spazi, eppure esistono dei semplici stratagemmi per sfruttare ogni centimetro della tua abitazione. In primo luogo il letto. Prediligi un modello con contenitore o cassettoni, in modo da beneficiare di un’area che altrimenti resterebbe inutilizzata. Puoi infatti usarla per conservare piumoni, coperte e lenzuola.
Utile è anche ricorrere a cassapanche dove mettere all’interno oggetti che avresti sparsi per la casa. Non hai il divano letto? Poco male, sfrutta il suo fondo per inserire scatole con all’interno articoli di abbigliamento e altri accessori.
Le mensole sono un altro ottimo metodo per trovare posto a libri e altri oggetti in modo semplice ed economico. L’importante è non esagerare e non riempire la pareti in modo eccessivo.
Mobili a scomparsa per vivere in 30 mq
Se hai preso il tuo appartamento di 30 mq ma ancora devi arredarlo, una buona idea è prediligere i mobili a scomparsa. Ad esempio un letto che si alza contro la parete, tavoli richiudibili o altre soluzioni salvaspazio.
In questo caso valuta le modalità di apertura e chiusura affinché siano leggere e comode, per non trovarti ogni giorno a rimpiangere la tua scelta, soprattutto se soffri di mal di schiena. Si tratta di sistemi consigliati se desideri disporre di più ampi spazi durante il giorno e muoverti in maggiore libertà.
Organizzare la zona giorno
La zona giorno del tuo appartamento dovrà essere organizzata in modo ottimale. Per la cucina scegli soluzioni a parete e non troppo ingombranti. Lavabo, angolo cottura, forno a microonde e frigorifero. Del resto puoi anche farne a meno.
Per quanto riguarda il tavolo, il consiglio è di adottare un modello da aprire quando serve e chiudere subito dopo l’uso. Un discorso simile per le sedie, da preferire pieghevoli, per accantonarle dopo averle usate.
In commercio sono disponibili degli sgabelli con integrati un contenitore, utili per riporre oggetti e guadagnare così ulteriore spazio. Per quanto riguarda l’area dedicata al relax, la TV è meglio appenderla alla parete. In questo modo eviti di usare un tavolino d’appoggio e in più godi di una visione ottimale.
Zona notte funzionale
Abbiamo già anticipato alcune soluzioni per la zona notte in questo nostro approfondimento ma entriamo maggiormente nel dettaglio. Se la struttura del tuo appartamento lo consente, ricorri ad un armadio a muro a scomparsa. In questo modo sfrutti al meglio gli spazi e rendi più confortevole la stanza o l’area dedicata al tuo riposo.
Una buona idea è ricorrere ad ante con specchio incorporato. Oltre che rendere più elegante l’ambiente, accrescono la percezione degli spazi. Per il guardaroba valuta se optare per un modello con ante scorrevoli.
In linea generale prediligi i complementi d’arredo bassi, occupano di meno e rendono più accogliente la zona notte.
Come vivere in 30 mq senza farsi mancare nulla: foto e immagini
Vivere in 30 mq senza farsi mancare nulla è possibile, basta adottare le misure riportate in questo nostro articolo. Lo spazio è poco ma se arredato in modo funzionale, l’ambiente sarà accogliente e dotato di tutto il necessario per garantirti una vivibilità più che soddisfacente.
A seguire una completa galleria di immagini ricca di spunti per organizzare al meglio il tuo monolocale o miniappartamento.