Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Hai un corridoio che non è valorizzato abbastanza ed è una parte di casa tua che vorresti modificare? Ecco una serie di idee per cambiare una parte della casa spesso trascurata.

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Il corridoio viene spesso interpretato come una zona dell’abitazione che può anche non svolgere una funzione determinante per chi vive la casa.

Lasciato così come è, sottovalutato e trasformato in un semplice disimpegno e luogo dove lasciare oggetti ed abiti, può trovare forma adeguata con opportuni accorgimenti anche senza intervenire con lavori pesanti.

Vediamo alcune soluzioni per valorizzarlo senza andare a modificare la struttura, ma solo dandogli un senso con arredi e forniture nuove.

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

I quadri

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

I quadri sono sempre un ottimo arredo per ogni vano della tua casa, e perché no per il corridoio. I quadri fanno da arredo, creano ambiente, fanno soffermare a guardarli anche se nella realtà siamo solamente in un corridoio di casa. Possono essere posizionati ovunque, lungo il lato corto o nel lato lungo, potrete disporli e sceglierli a piacimento.

Oltre ai quadri anche le foto sono un ottimo modo di arredare un corridoio, ponendo poche e grandi foto oppure tante e piccole frastagliate foto lungo il muro, oppure ancora riporre i quadretti sopra dei mobili o dei comò che mettiamo nel corridoio.

Il verde

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Porre una piante o del verde, come un quadro, è sempre un ottimo arredo in ogni vano e in ogni luogo, sia dentro che fuori casa. Questo corridoio è un esempio di arredo contemporaneo per dare luce e aria ad un corridoio che in realtà non li ha.

Il verde da sempre la sensazione di aria, di spazio aperto, di libertà. Una bella pianta posta dentro un vaso o lungo il muro come in questa foto valorizza ogni singola stanza, soprattutto quelle che devono essere arredate nel migliore dei modi perché non hanno niente di speciale che li rappresenti.

Il colore

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Dare un colore particolare o diverso dalle altre stanze, sicuramente valorizzerà il vostro corridoio. Entrerete in un ambiente caloroso, tranquillo, magari anche con arredi che vi faranno distogliere dal fatto di essere in un semplice corridoio di passaggio. Date un colore stravagante alle pareti, o dipingete sopra un bel disegno se siete bravi nella pittura o se avete qualcuno artista in casa.

Valorizzate quel passaggio con un bel colore anche se nella realtà è solo un corridoio, farete in modo di dare un aspetto favoloso anche a luoghi di semplice comunicazione.

Un tappeto

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Perché non pensare a posizionare un tappeto nel corridoio, così che ci creerà un ambiente subito familiare e accogliente. Potremmo unirlo ad una piccola seduta o quadri dello stesso colore che faranno da arredo.

Con un tappeto posizionato come nella foto, senza nessun oggetto che lo ferma e sopra un pavimento scivoloso come lo è il parquet, dovremmo solamente stare attenti che non si muova troppo perché rischieremo di cascare. Ma per questo ci sono ottimi metodi per attaccarlo a terra (senza sciupare chiaramente il pavimento) per far in modo che non si muova.

Per il resto, è veramente un ottimo oggetto, un arredo molto elegante e ritrovato e utilizzato in ogni casa.

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

I tappeti possono essere modulabili, colorati, tagliati o fatti su misura. Possono dare un tocco importante al tuo corridoio o possono completamente cambiarlo.

Perché se come qui, il corridoio fosse bianco e senza un arredo particolare, questa tipologia di tappeto sarebbe la parte fondamentale del corridoio, quello che rende il tutto più bello, dando un senso al vano.

Libreria

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Porre una libreria o qualcosa che ti faccia soffermare in questo vano, una poltrona in cui sedersi, riviste da sfogliare, libri da leggere, e non siamo in una biblioteca o in uno studio, ma semplicemente in un corridoio di passaggio tra il primo e il secondo piano.

Non solo ci darà una funzione doppia al nostro corridoio, ma sfrutterà anche quelle pareti che solitamente non vengono utilizzate. E le utilizzeremo per mobili che magari non abbiamo altri posti in cui inserirli.

Mobili

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Riporre mobili potrebbe essere utile per poter mettere dentro di essi oggetti o chiavi. Sopra ai mobili potremmo riporre altri oggetti di arredo o  delle piante che ci creano un ambiente “più verde” nella stanza. Due quadri, un mobile di legno, una pianta e tutti i  colori che si associano perfettamente l’uno con l’altro e così valorizzeremo molto il vano corridoio.

Le luci

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura

Le luci sono un altro oggetto che può dare vita e brillantezza ad una stanza. E se parliamo di corridoi bui e senza finestre, certo la luce può essere la prima cosa che risalta. Un oggetto importantissimo, che non può accecare, ma allo stesso tempo deve farci vedere. Può essere l’oggetto di arredo fondamentale in una stanza se vogliamo.

Ogni oggetto può essere l’arredo principale del nostro corridoio, o anche un colore, basta semplicemente decidere cosa far risaltare. Il corridoio è certo un luogo di passaggio e di comunicazione, ma questo non significa che non dobbiamo considerarlo o arredarlo in maniera adeguata.

Come valorizzare il corridoio senza interventi di muratura: foto e immagini