Come trasformare pallet in mobili e complementi d’arredo

Come trasformare pallet in mobili e complementi d’arredo, tante idee e consigli per riutilizzare una delle attrezzature più utilizzate in magazzino per la movimentazione delle merci. Immagini e foto da cui prendere spunto per creazioni che ti sorprenderanno.

Mobili pallet
Zastolskiy Victor: shutterstock

Avete mai pensato a quanti modi esistono per riutilizzare cose e vecchi oggetti che lasciate a marcire in cantina o in qualche deposito? Con il riciclo creativo, basta un po’ di fantasia per trasformare oggetti inutilizzati o da buttare via in qualcosa di utile ad abbellire casa donandole un nuovo look. Prendiamo ad esempio il pallet: come sappiamo, si tratta di una struttura in legno utilizzata per il trasporto e lo stoccaggio di merce varia. Credereste mai che proprio il pallet può essere trasformato in un mobile o in un complemento d’arredo? Ebbene si, ci sono tantissimi modi per riutilizzarli.

Potremmo usare la struttura per incollare le nostre foto, come fosse un’enorme cornice; o ancora usarla come testiera del letto dal design vintage e, perché no, come appendi gioielli.  Ancora si potrebbe trasformare il pallet in una credenza, dove riporre a vista piatti e bicchieri o anche in un attaccapanni sui generis per l’ingresso; chi con pennelli e pittura non se la cava tanto male, poi, potrebbe addirittura pensare di prendere la struttura di legno per dipingerne la superficie, rendendola una sorta di quadro. Scopriamo insieme Come trasformare pallet in mobili e complementi d’arredo di grande tendenza.

Divano pellet
archideaphoto: shutterstock

Scrivania

Scrivania
L_Interiors: shutterstock

La scrivania è l’elemento d’arredo di vitale importanza. È ampiamente utilizzata nelle case per la sua molteplice funzione. Essa infatti può essere una postazione per lo smartworking oppure un semplice piano di studio per i più piccoli. E perché non crearne una con il fai da te riutilizzando i pallet? Questi progetti di riciclo creativo portano a delle bellissime creazioni dal design unico e rustico.

Realizzarli è davvero semplice, basta utilizzare i pallet verticalmente, impilando le doghe dei pallet per costruire una robusta scrivania in stile pianoforte, che porterà fascino in qualsiasi spazio.

Tavolino

Tavolino in pellet
Archi_Viz: shutterstock

I tavolini creati con i pallet sono diventati molto popolari negli ultimi anni grazie all’amore sempre crescente per i mobili in stile rustico. Il legno dei pallet è uno dei materiali preferiti del fai da te perché è poco costoso ed è grezzo e imperfetto. Ci sono così tanti tutorial su come costruire un tavolo in legno pallet di tutte le diverse forme e dimensioni che si ha solo l’imbarazzo della scelta.

Letto

Letto
Robert Kneschke: shutterstock

Il riciclaggio è la nuova tendenza del momento e porta benefici al nostro pianeta e anche al portafoglio. Uno dei protagonisti di questa piccola rivoluzione è sicuramente il pallet, molto utilizzato per creare mobili e complementi d’arredo. E perché non realizzare un letto matrimoniale con tanto di testiera in pallet? Con un po’ di pazienza ed un semplice progetto, non è più necessario acquistare un giroletto troppo costoso, ma basterà impilare i pallet e coprirli con un materasso. Abbinalo a una testiera fai da te se lo desideri, ma non è un requisito fondamentale. Il risultato è super robusto e funzionale ed il letto presenterà un intrinseco stile rustico e industriale.

Arredo giardino

Arredo giardino con pallet
XanderSt: shutterstock

Le pedane in legno possono essere riciclate anche per creare arredo e complementi non solo per gli ambienti interni della casa, ma anche per gli per esterni ad esempio terrazzo e giardino. I mobili da giardino fatti con i pallet sono un’aggiunta brillante a qualsiasi patio, giardino o balcone. Se vuoi dare un tocco di stile industriale al tuo spazio all’aperto fornendo allo stesso tempo comodi posti a sedere per prendere il sole, i pallet sono la scelta giusta.

Non solo rappresentano un’opzione piuttosto economica per il giardino, ma consentono anche di creare qualcosa di assolutamente unico con materiali di recupero. Basta preoccuparsi di dove si siederanno tutti quando inviti gli amici per un barbecue, i pallet sono la soluzione! Se ti interessa l’argomento leggi anche Mobili giardino con i pallet.

Lettino sdraio

Lettino
Salamanca1218: shutterstock

Prendere il sole significa tempo libero, relax e benessere. E cosa c’è di meglio di questo lettino sdraio con i colori dell’arcobaleno per concedersi qualche ora di meritato riposo? Realizzato con i pallet e successivamente verniciato, è la perfetta soluzione per il vostro piccolo spazio vitale esterno.

Fioriera

Fiorirera
Newnow: shutterstock

La fioriera realizzata con i pallet è la soluzione originale per tenere in ordine le tue piante in vaso anche in un piccolo giardino, balcone o terrazzo. Per dargli un’aspetto meno rustico, non devi far altro che colorarlo con una vernice adatta e posizionarlo sulle ringhiere del balcone o sulla recinzione del giardino. In alternativa, potete anche costruire un accessorio da appendere ad una parete, proprio come un quadro. Inserite le piante che più vi piacciono e date vita ad una composizione floreale dall’aspetto unico e inimitabile.

Idee foto ed esempi di mobili ed accessori fai da te realizzati con i pallets

Nella galleria troverete tanti altri esempi di come riutilizzare un pallet.