Come trasformare pallet in mobili e complementi d’arredo
Avete mai pensato a quanti modi esistono per riutilizzare cose e vecchi oggetti che lasciate a marcire in cantina o in qualche deposito?
Con il riciclo creativo, basta un po’ di fantasia per trasformare oggetti inutilizzati o da buttare via in qualcosa di utile ad abbellire casa donandole un nuovo look.
Pallet: come trasformarlo in mobili e complementi d’arredo
Prendiamo ad esempio il pallet: come sappiamo, si tratta di una struttura in legno utilizzata per il trasporto e lo stoccaggio di merce varia.
Credereste mai che proprio il pallet può essere trasformato in un mobile o in un complemento d’arredo?
Quali mobili è possibile creare con i pallets
Potremmo usare la struttura per incollare le nostre foto, come fosse un’enorme cornice; o ancora usarla come testiera del letto dal design vintage e, perchè no, come appendi gioielli.
Ancora si potrebbe trasformare il pallet in una credenza, dove riporre a vista piatti e bicchieri o anche in un attaccapanni sui generis per l’ingresso; chi con pennelli e pittura non se la cava tanto male, poi, potrebbe addirittura pensare di prendere la struttura di legno per dipingerne la superficie, rendendola una sorta di quadro.
Le pedane in legno possono essere riciclate anche per creare arredo e complementi non solo per gli ambienti interni della casa, ma anche per gli per esterni. Ad esempio:
Idee foto ed esempi di mobili ed accessori fai da te realizzati con i pallets
Nella galleria questi ed altri esempi di come riutilizzare un pallet.