Come tenere fresca la taverna

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Sapete come si fa a tenere la taverna fresca? A volte sono sufficienti solamente dei piccoli accorgimenti per evitare che faccia troppo caldo. In altri casi, invece, bisogna pensare a soluzioni alternative. Ecco tutte le informazioni di cui avete bisogno!

come-tenere-fresca-la-taverna-1

La taverna è il piano più basso della casa. Può essere considerata una sorta di stanza jolly perfetta per dedicarsi ad un hobby, per rilassarsi o anche per invitare degli ospiti.

Quindi, bisogna cercare di renderla accogliente. Ad esempio, tenerla fresca quando fa caldo è molto importante. Infatti, bisogna sempre ricordare che la taverna non è sprovvista di finestre e anch’essa è esposta al sole.

Di seguito vi proponiamo alcune soluzioni per tenere la taverna fresca. Alcune sono molto semplici, altre sono più che altro accorgimenti, ma tutte sono idee efficaci.

come-tenere-fresca-la-taverna-18

Installare condizionatori o ventilatori

Un modo molto semplice per tenere fresca la taverna è quello di installare dei condizionatori. Tra l’altro, sono molto utili perché permettono sia di raffreddare che di riscaldare un ambiente. Potrete usarli quindi sia in estate che di inverno.

Un’alternativa sono anche i ventilatori a soffitto. Esistono modelli diversi in base al tipo di stanza. Ad esempio, se la taverna è grande meglio optare per un modello con le pale non troppo piccole, in modo da ventilare di più.

Per quanto riguarda il ventilatore a soffitto, inoltre, dobbiamo sottolineare che oggi ce ne sono alcuni studiati anche per non rovinare l’estetica di una stanza. Hanno un design particolare perfetto per abbellire, oltre che mantenere fresca, la taverna.

come-tenere-fresca-la-taverna-3

Chiudere imposte e persiane durante le ore più calde

Generalmente, più fa caldo e più tendiamo a spalancare le finestre in cerca di aria fresca. Il problema è che in realtà, se fuori c’è un sole forte, in questo modo entrerà solamente aria calda.

La cosa migliore da fare in questi casi quindi è proprio l’inverso: bisogna chiudere imposte e persiane durante le ore più calde, quando il sole picchia forte.

In questo modo la taverna sarà all’ombra perché il sole non batterà e di conseguenza si manterrà un po’ più fresca. Provare per credere.

come-tenere-fresca-la-taverna-6

Far passare aria fresca la sera

La sera, anche in estate, l’aria di solito si rinfresca un po’ ed è molto piacevole tenere aperti in casa balconi e finestre. Vi consigliamo di farlo anche nella taverna.

Appena cala il sole, spalancate tutto. Se non si affaccia sulla strada, potete mantenere aperta anche la porta di ingresso in modo che si faccia corrente e la taverna si rinfreschi ancora più rapidamente.

Inoltre, durante la notte consigliamo di lasciare le finestre leggermente aperte. In questo modo, la mattina potrete godere di una piacevole frescura.

come-tenere-fresca-la-taverna-9

Montare tende da esterno

Anche se la taverna è il piano più basso della casa, ciò non vuol dire che non abbia porte e finestre. Queste, sono pur sempre punti da cui può filtrare il sole e di conseguenza entrare calore.

Un modo per mantenere la taverna fresca è quello di montare delle tende da esterno. Oltre che a riparaci dal sole, alcuni modelli sono anche molto particolari e sono perfetti per abbellire l’esterno di casa.

come-tenere-fresca-la-taverna-17

Usare materiali isolanti termici

Per mantenere la taverna fresca è necessario partire dalle basi, ovvero scegliere con cura i materiali da usare durante la fase di costruzione.

Infatti, ce ne sono alcuni che sono conosciuti proprio per le loro proprietà di isolanti termici. Ciò vuol dire che in inverno tratterranno il calore, mentre invece in estate gli impediranno di entrare. Il consiglio è quello di optare per questi.

come-tenere-fresca-la-taverna-10

Evitare lampadine ad incandescenza

Molto spesso avrete notate che quando avete la luce accesa in una stanza fa ancora più caldo. Il motivo è dovuto al fatto che alcuni tipi di lampadine generano calore. In particolare, stiamo parlando di quelle ad incandescenza.

Infatti, in questi casi ben il 95% dell’energia prodotta si disperde proprio sotto forma di calore. Per mantenere la taverna fresca, quindi, non c’è bisogno di stare al buio, ma basta semplicemente usare altri tipi di luci, come ad esempio i led.

come-tenere-fresca-la-taverna-13

Ripararsi dal sole con gli alberi

Un altro modo per evitare che il sole entri in casa è quello di creare una sorta di barriera naturale. Stiamo parlando degli alberi. Chi ha la taverna con accesso in giardino, potrebbe pensare di piantarne alcuni.

Ovviamente bisogna farlo nei punti giusti, come ad esempio in prossimità di balconi e finestre. Sicuramente vi proteggeranno dai raggi del sole e la taverna sarà più fresca.

In questo caso, però, dovete considerare anche che andranno a portare via un po’ di luce. Poi, ovviamente, bisogna prendersene cura. Quindi, valutate bene tutti i pro ed i contro prima di adottare questa soluzione.

come-tenere-fresca-la-taverna-15

Come tenere fresca la taverna: immagini e foto

Nella seguente galleria potete trovare delle foto di tutte le soluzioni per tenere fresca la taverna. Date uno sguardo alle immagini per scoprire quali sono.