Come stare al fresco in casa d’estate
Il caldo d’estate può diventare un nemico quasi insormontabile ma esistono dei metodi non troppo cari per rimanere al fresco; ecco tutti i consigli su come sistemare la propria casa al meglio.
Per combattere il caldo durante la bella stagione esistono tantissime modalità alternative ed economiche. Sebbene un impianto di aria condizionata possa spesso essere la prima soluzione a cui ci si approccia, è importante sapere che non è l’unico rimedio al caldo asfissiante. Stiamo comunque parlando di un metodo che può essere assai dispendioso sia per quanto riguarda l’impatto ambientale che per quanto riguarda la parte economica.
Con un buon ventilatore la situazione può già migliorare di molto ma anche un ventaglio, il ghiaccio o delle piante possono aiutare a raggiungere lo scopo desiderato ed esistono molti altri trucchetti ad hoc.
Ecco la maniera più originale e più economica per restare al fresco nel migliore dei modi; scopriamo insieme tutte le modalità che fanno al caso vostro e tutti gli errori da non commettere in nessuna circostanza.
- Sventolarsi con il ventaglio
- Stare al fresco grazie all’acqua
- Mangiare cibi freddi
- Aprire e chiudere le finestre
- Rimanere al fresco grazie alle piante
- Tende da esterni
- Evitare l’uso di elettrodomestici
- Stare al fresco con il ventilatore
- Metodi alternativi ed economici per stare al fresco in casa: Galleria foto
Sventolarsi con il ventaglio
Un oggetto che può presto diventare il nostro migliore amico durante l’estate è sicuramente il ventaglio. In commercio ne esistono di tantissimi tipi, anche eco-friendly, che si possono ovviamente utilizzare senza sprecare energia. Basterà solo un po’ di pazienza nello sventolarsi ma il risultato sarà sicuramente gradevole perché vi rinfrescherà ma anche per il suo delizioso aspetto estetico.
Stare al fresco grazie all’acqua
Fare una bella doccia fresca durante la stagione estiva è sicuramente uno dei migliori momenti della giornata. Quando non se ne ha la possibilità, l’acqua può comunque aiutare a restare al fresco in altri modi. Con il getto freddo ci si può infatti sciacquare più volte la faccia o altre zone del corpo particolarmente sensibili come i polsi e le caviglie o il collo.
Passarsi addosso un panno freddo o del ghiaccio possono essere altre ottime idee. Inoltre, idratarsi è fondamentale.
Mangiare cibi freddi
Un buon gelato è la merenda ideale in estate. Durante i giorni più caldi infatti sorbetti e semifreddi sono gli alimenti perfetti per rimanere al fresco partendo dalla temperatura corporea e non da quella esterna.
Ovviamente esistono tantissimi altri tipi di cibi freddi capaci di abbassare il proprio grado di calore come ad esempio la frutta. Tra le prelibatezze estive infatti non può mancare l’anguria.
Aprire e chiudere le finestre
È buona norma chiudere porte, finestre e balconi. Stiamo parlando di un consiglio che può essere preso in considerazione tutti i giorni nelle ore più calde. Durante la bella stagione, infatti, riparandosi dall’esterno si starà meno in contatto con calore e umidità che, così, non entreranno nell’ambiente.
Finestre e balconi sono da tenere invece spalancati da dopo il tramonto in poi. Durante la notte, soprattutto, questa pratica aiuterà a cambiare l’aria e a rinfrescare la stanza.
Rimanere al fresco grazie alle piante
Se proprio non è possibile tenere chiusi balconi e finestre c’è una valida alternativa: i davanzali o gli spazi esterni in generale possono essere adornati dalle piante. In questo modo il terrazzo migliorerà in termini visivi ma l’aspetto non sarà l’unico elemento a beneficiarne. I vegetali infatti assorbono il calore e vi aiuteranno quindi a realizzare l’obiettivo di rimanere al fresco.
Tende da esterni
Esiste anche un’altra ottima soluzione per stare fuori o comunque respirare l’aria esterna senza sentire troppo caldo. Le tende per i balconi, un ombrellone o un gazebo per il terrazzo sono elementi in grado di creare zone d’ombra sotto cui ripararsi dalla luce diretta. In alcuni casi, è meglio scegliere il bianco per queste coperture perché riflette è una tinta capace di riflettere i raggi del sole.
Evitare l’uso di elettrodomestici
Per non soffrire troppo il caldo durante l’estate, uno dei consigli fondamentali è quello di evitare di tenere accesi in modo eccessivo gli elettrodomestici e tutti gli altri apparecchi elettronici che sprigionano calore.
Purtroppo però a volte è inevitabile, soprattutto in bagno o in cucina, farne uso: per questo motivo è bene comunque spegnerli non appena non servono più. Lo stesso discorso vale anche per la luce: tenere spente lampade e lampadine il più possibile aiuterà a mantenere più fresco l’ambiente.
Stare al fresco con il ventilatore
In commercio esistono diversi tipi di sistemi di raffreddamento. Tra questi, anche dei semplici ventilatori che costano meno della classica aria condizionata e sono anche più sostenibili. Consumando meno, sia in termini di soldi che in termini di energia, apparecchi del genere sono perfetti se sistemati correttamente. Posizionare nel modo più giusto i ventilatori per arieggiare le stanze, infatti, è il primo passo per raggiungere la freschezza e il relax.
Metodi alternativi ed economici per stare al fresco in casa: Galleria foto
Nella galleria fotografica potete trovare tutte le idee migliori per sistemare la propria casa nel modo migliore per combattere il fresco senza spendere troppo.