Come scegliere il supporto per la tv al muro

Ecco come scegliere il supporto TV e individuare il modello più adatto per appendere il televisore al muro. Caratteristiche e prezzi.

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-1

Hai acquistato una nuova TV a schermo piatto ed è arrivato il momento di appenderla sulla parete. Non è un’operazione complicata ma prima devi valutare una serie di elementi. Che tipo di supporto scegliere? Ti serve soltanto per fissarla alla parete o hai bisogno di un modello che ti permette anche di orientarla?

I televisori con display piatto hanno migliorato la qualità visiva e occupano meno spazio in casa. Appendere la tv alla parete è molto comodo oltre a essere esteticamente bella da vedere.

In commercio esistono molteplici tipi di supporti tv, ognuno con proprie caratteristiche: fissi, inclinabili, orientabili, regolabili. Dunque qual è il modello che meglio si adatta alla tue esigenze e ai diversi ambienti di casa? Quali sono gli elementi da considerare nella scelta?

Scopriamo come scegliere il supporto per la tv al muro, i modelli disponibili, le principali caratteristiche ed i prezzi di vendita di alcuni dispositivi sul mercato.

Tipologia supporto tv

Nella scelta del supporto tv è innanzitutto necessario valutare il singolo ambiente, poiché il televisore del soggiorno può essere differente da quello della camera da letto. In linea generale comunque devi considerare la parete su cui andrà installato, le dimensioni dello schermo, i collegamenti e naturalmente il peso del display.

Come anticipato, in commercio sono numerose le tipologie di supporto a muro per TV, dai modelli fissi agli inclinabili. Analizziamo i più diffusi, mettendo in risalto le principali caratteristiche.

Supporto TV fisso

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-2

Ecco il tipo di supporto più semplice che puoi trovare sul mercato. In quanto “fisso”, una volta installato non potrai orientarlo. In pratica posizioni il televisore ad una altezza stabilita, come un quadro appeso sul muro. Tale tipologia di modello se da un lato non ti offre molta flessibilità, dall’altro risulta meno ingombrante, perfetto se desideri agganciare il display il più possibile vicino alla parete, poiché non munito di braccio orientabile.

Ad esempio è un sistema consigliato se hai intenzione di collocare il televisore alla stessa altezza degli occhi quando sei seduto sul divano in soggiorno. Sono tra gli articoli più economici, in vendita da circa 10 euro.

Supporto TV orientabile

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-3

È un modello di supporto che può essere inclinato e girato sia a destra che a sinistra, verso l’alto o il basso. Estremamente versatile, presenta lo svantaggio di occupare più spazio sul muro in quanto dotato di un apposito braccio.

Sono da preferire se hai intenzione di mettere il televisore, ad esempio, in un angolo della stanza. Rispetto ad altri modelli offrono maggiori possibilità di movimento, anche se solitamente le dimensioni e il peso massimo supportato sono inferiori ad altre tipologie. Prezzi a partire da circa 30 euro.

Staffa inclinabile per TV

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-4

La staffa inclinabile per la tv è quella che spesso trovi negli alberghi, la scelta suggerita per la camera da letto. Fissa ma inclinabile verso il basso. Alcune permettono di orientarla anche verso l’alto. È un buon sistema per evitare che un errato angolo di visione oscuri la vista del display. Disponibile da circa 15 euro.

Supporto TV regolabile

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-5

Un modello che ti permette di posizionare la tv nel modo che ritieni più appropriato. A seconda del tipo, puoi trovarlo non soltanto orientabile in più direzioni ma con ulteriori accessori, come ad esempio la presenza di un coprifili.

Può essere munito di braccio articolato, il tipo più adatto, ad esempio, per gli schermi curvi. Da ciò si evince che si tratta di un modello altrettanto versatile, adattandosi bene a display di formati e misure differenti. Si trovano in commercio da circa 20 euro.

Staffa TV con copricavi

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-6

Una staffa per la tv in cui è integrato un passacavi utile per coprire i fili e mantenere così sempre in perfetto ordine gli ambienti. In commercio sono disponibili differenti tipologie, alcuni con appositi ripiani dove poter mettere, per esempio, un decoder. Come nascondere i cavi di collegamento nel percorso fino alle prese, è certamente un aspetto da considerare prima di acquistare e posizionare il supporto per la tv. I costi partono da circa 30 euro.

Come scegliere il supporto TV a muro

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-7

Il supporto per la TV a muro permette di “appendere” sulla parete il tuo display all’altezza preferita, in modo da un lato di farti guadagnare spazio sul pavimento, dall’altro di creare un bell’effetto nei tuoi ambienti.

Nella scelta del tipo di supporto è necessario esaminare una serie di elementi che riportiamo di seguito:

  • Tipo di parete su cui andrà montato il supporto TV
  • Peso del televisore per individuare il modello corretto per sostenerlo
  • Dimensioni del display
  • Distanza tra muro e televisore

Supporto TV e tipo di parete

Tra i più importanti criteri di scelta per il supporto tv, individuare il tipo di parete è essenziale. Generalmente le pareti sono per lo più in cartongesso. Naturalmente non mancano i muri portanti in cemento o in calcestruzzo.

Proprio in base al fatto di trovarsi di fronte ad una parete piena o vuota, è necessario stabilire quale tassello servirà per fissare correttamente il supporto tv. Una volta trovato, bisognerà valutare attentamente il peso. Il consiglio è di preferire attacchi su muri non cavi.

Peso del televisore

Guarda il libretto di istruzioni del tuo televisore e individua il peso dello schermo. In questo modo non avrai difficoltà nello scegliere il modello in grado di sostenere senza problemi la tua tv.

Si tratta di un fattore strettamente collegato al precedente, poiché il peso del televisore deve essere rapportato al carico dei tasselli di fissaggio. Questo valore lo trovi facilmente sulla stessa confezione del supporto.

Ricorda sempre di prediligere staffe in grado di reggere un carico leggermente superiore, così da lasciarti un certo margine ed essere sicuro che sosterrà bene la tua tv. Ogni supporto è progettato per sostenere un peso prestabilito.

Dimensioni del display

Tutti i supporti riportano in modo chiaro qual è la compatibilità prevista per le dimensioni dei televisori. In tal caso occorre osservare la misura della diagonale della tv (espressa in cm o pollici) e il tipo di fissaggio.

Solitamente si ricorre allo standard internazionale VESA deciso dai principali produttori di televisori, con precise regole di distanza da adottare tra i fori per il fissaggio del supporto.

La “VESA” (Video Electronics Standars Association) stabilisce i parametri concernenti il montaggio delle tv a pareti e soffitto. Sul retro del televisore sono presenti quattro fori per inserire il supporto. A seconda della diagonale dello schermo, viene definita la distanza tra i fori (100×100, 200×100 e via di seguito). Sarà proprio questo numero a indicarti quale staffa comprare.

Distanza tra muro e televisore

Hai deciso di appendere la TV alla parete. Una volta installato il supporto al muro ti sei reso conto che hai difficoltà nel collegare i cavi. C’è poco spazio anche per far passare il connettore dell’antenna. Non ti preoccupare, è un errore più frequente di quanto immagini. Presta attenzione a questo aspetto, oltre che la staffa non vada a coprire i cavi sul retro della tv.

Installare supporto TV

come-scegliere-il-supporto-per-la-tv-al-muro-8

Ormai sei a conoscenza di tutto ciò che ti serve per scegliere il supporto o la staffa per la tua tv, adesso non ti resta che montarla. Installare un supporto da parete per la TV non è affatto un’operazione difficile. Osserva che il muro sia idoneo a sostenere il peso (evita se puoi pareti in cartongesso) e segui le indicazioni del produttore della staffa, rispettando i punti di fissaggio riportati, la profondità dei buchi ed il tipo di tasselli da usare.

Meglio evitare che il tuo nuovo tv a led finisca rotto sul pavimento per aver preso alla leggera le istruzioni di corretto montaggio.

Conclusioni

Nella scelta della giusta staffa da parete per la TV, riassumiamo i punti essenziali da prendere in considerazione:

  • Individua il supporto appropriato e la corretta distanza dei fori nel retro del televisore
  • Osserva le dimensioni in pollici della tua tv
  • Il peso della tv non deve mai superare quello raccomandato dal produttore della staffa
  • Prediligi la staffa orientabile se vuoi guardare la tv da qualsiasi punto della stanza
  • Se hai intenzione di posizionarla in alto rispetto al punto di visione, acquista una staffa inclinabile
  • Osserva il giusto spazio fra la tv e la parete per far passare tutti i cavi senza problemi
  • Controlla che viti e tasselli siano appropriati a sostenere il peso della tv.

Supporto tv: foto e immagini

A seguire una completa galleria di immagini degli argomenti trattati in ogni paragrafo di questo nostro articolo, utili per darti un’idea su come posizionare il tuo nuovo tv a schermo piatto in salone, in camera da letto ed in qualsiasi altro ambiente di casa.