Come riscaldare un ambiente piccolo con una stufa: 3 soluzioni ad hoc
Come riscaldare un ambiente piccolo con una stufa? Tre modi ideali per stare al calduccio nei mesi freddi e non spendere un occhio della testa.
Quando arriva l’inverno la nostra preoccupazione principale è quella di mantenere caldi gli ambienti in cui viviamo ed eliminare l’eccesso di umidità che rende freddi e poco vivibili gli spazi. Ma se anche quest’anno hai rimandato i lavori in casa per l’installazione dei condizionatori o di radiatori moderni non disperare! Un metodo veloce per riscaldare un ambiente piccolo c’è eccome. Vediamolo insieme.
La risposta perfetta sta tutta in una stufa. Sia che la tua esigenza nasca in ufficio sia nel tuo piccolo appartamento poco cambia: la stufa sarà la tua migliore alleata anche per quest’inverno. Con una spesa piccola avrai una resa grande. Ma quanti tipi ce ne sono e quale la più adatta?
Nel fare la tua scelta devi partire dalla tua necessità iniziale di riscaldare un ambiente, dovrai poi fare i conti con gli spazi (in mq) e lo stile che hai scelto. La stufa, infatti, deve svolgere la sua funzione ma deve anche inserirsi armoniosamente e perfettamente nel contesto. A tutti piacerebbe riscaldarsi al crepitio del fuoco nel camino ma se questo non è possibile abbiamo l’alternativa giusta per te o meglio tre. Leggile pure.
1. Come riscaldare un ambiente piccolo con una stufa elettrica
Partiamo da qui, dall’acquisto di una stufa elettrica. Di modelli sul mercato ce ne sono un’infinità – da modelli mini ad alcuni maxi – e ciascuna con optional e linee di design che le contraddistinguono in modo unico. Preferirla è la cosa più semplice da fare perché basta una piccola spesa e una presa e in poche mosse puoi farla funzionare in sicurezza. Vediamo insieme le caratteristiche giuste per scegliere l’elettrodomestico ideale a scaldare un piccolo ambiente.
Che sia una stanzetta, un ripostiglio o un corridoio l’importante è che riscaldi l’ambiente in fretta e riesca a mantenere il tepore nella stanza il più a lungo possibile. A cosa guardare? All’estetica e, ci sono look per ogni stile, ma soprattutto alla funzionalità.
Modelli silenziosi, moderni e a basso consumo. Quelli più gettonati anche per quest’anno?
- Stufa alogena con resistenza incandescente.
- Stufa ai raggi infrarossi: 400 watt per un piccolo ambiente sarà più che sufficiente e avrai innovazione a portata di mano.
- Stufa ad olio: il classico radiatore facilmente trasportabile, disponibile in più colori e a più elementi.
- Stufa al quarzo: piccola ed economica.
- Stufa elettrica ventilata.
Scegli quella più adatta alle tue esigenze e andiamo avanti con la prossima proposta.
2. Riscaldiamoci con una stufa a gas
Se preferisci linee iconiche dal gusto classico la tua scelta propenderà verso una stufa a gas: focolare domestico per antonomasia. Anche qui l’importante è tener conto di alcuni requisiti, tre quelli principali:
- sicurezza: occhio all’installazione e alla manutenzione costante.
- consumi: per spazi piccoli si tratta di una soluzione davvero conveniente. Con una bombola di 15 kg potrai riscaldare casa per un mese!
- comfort: facile da trasportare, silenziosa e con più opzioni di temperatura possibili (minimo, medio e massimo).
Aggiungi poi delle linee estetiche in grado di assecondare i gusti di tutti e in grado di inserirsi facilmente in ogni contesto di arredo e la stufa a gas continua a rappresentare una scelta sempre più gettonata.
Per scegliere quella giusta per te leggi con attenzione le caratteristiche e fai riferimento alle recensioni degli altri clienti: ti aiuteranno nella valutazione finale. Pronti a scoprire un’altra possibilità? Leggi pure l’ultima proposta a te dedicata.
3. Stufa a pellet: caratteristiche e vantaggi
Le stufe a pellet hanno preso sempre più piede negli ultimi anni e per più ragioni: sono compatte, armoniose, esteticamente molto curate e ti regalano l’intimità del fuoco tipica della fiamma di un camino rendendo caldo ed accogliente ogni spazio ma con maggiore facilità d’uso.
Per un ambiente piuttosto piccolo può essere la soluzione adatta? Il mercato ci fornisce la sua risposta e con soluzioni salvaspazio e consumi di 4,5 kW appena, la rendono protagonista delle abitazioni moderne. Per scegliere quella adatta sfoglia i cataloghi e valuta con attenzione:
- metratura da riscaldare
- esposizione dell’edificio
- isolamento termico (inclusa la qualità degli infissi)
- pellet da utilizzare: fondamentale per il funzionamento della tua stufa e garanzia per l’ambiente.
Lasciati guidare nell’installazione dai professionisti del settore e godrai di tutti i vantaggi che questa stufa porta con sé.
Come riscaldare un ambiente piccolo con una stufa: foto e immagini
Ora che sei giunto al termine della lettura del nostro articolo guida e il freddo inizia ad incalzare, non ti resta che valutare la tua personale scelta in casa. Riscaldare un ambiente piccolo con una stufa, con le dovute accortezze, sarà un gioco da ragazzi. Che ne dici di trovare ulteriore ispirazione nella galleria fotografica che segue? Altre foto ed immagini sono pronte a fornirti qualche dritta in più. Sfogliamola insieme.