Come riciclare collant: 10 idee creative

Se il tuo cassetto è invaso da collant strappati o inutilizzabili non gettarli via, riciclali! Le tue vecchie calze possono servire per usi insospettabili: per la casa, per la bellezza e persino per conservare alimenti. Non lasciare che vadano sprecate! Scopri 10 idee creative e utilissime per riciclare i tuoi vecchi collant.

Collant

Con la riga o senza, coloratissimi o super discreti, eleganti, casual, con fantasie divertenti o a tinta unita: dagli anni 60 a oggi le calze di nylon hanno conosciuto una diffusione enorme, diventando l’indumento femminile per eccellenza, irrinunciabile con qualsiasi outfit.

Ma sapevi che per confezionare un paio di collant occorrono ben 14 chilometri di filo? Per rendere la calza elastica e resistente vengono impiegati materiali derivati dalla plastica, non biodegradabili, come il nylon, l’elastan e la microfibra.

E per quanto si cerchi di fare attenzione, sai bene che i collant non durano a lungo: si impigliano facilmente o si strappano anche solo tirandoli su! Quindi cosa fare di tutte quelle calze oramai inutilizzabili? Gettarle via significa accumulare nuovi rifiuti in discarica, minacciando la salute dell’ambiente.

Con il riciclo creativo, invece, puoi dare nuova vita ai tuoi vecchi collant, riutilizzandoli per scopi alternativi davvero sorprendenti. In questo articolo ti suggeriamo come impiegare le tue vecchie calze di nylon per la cura della casa e della persona: ecco 10 idee creative utilissime e amiche dell’ambiente.

riciclare-collant (7)

1. Lucidare argenteria

Sembra incredibile, ma lucidare l’argento senza l’ausilio di prodotti chimici è davvero possibile: basta utilizzare una calza di nylon da sfregare energicamente sul materiale ossidato. L’argenteria tornerà come nuova! Ma anche l’oro e l’ottone possono tornare a splendere grazie ai collant: provare per credere!

Martha Stewart Living; June 2018/ Collecting

2. Impregnante legno

I collant possono tornare utili anche nell’applicazione della vernice o della finitura trasparente per il legno. Arrotola la calza per creare una sorta di spugna, quindi immergila nell’impregnante e applica la finitura in maniera uniforme su tutta la superficie interessata.

Con la tua vecchia calza riuscirai a raggiungere anche gli angoli più difficili senza fatica, utilizzando la giusta dose di prodotto senza correre il rischio di antiestetiche macchie. Durante l’applicazione ricorda di utilizzare sempre dei guanti protettivi per proteggere la pelle delle mani.

riciclare-collant (3)

3. Porta candele

Le calze con motivi decorativi possono impreziosire qualsiasi oggetto e i collant a rete sono perfetti per decorare piccoli contenitori di vetro, vasi, o porta candele. Per realizzare quest’ultimo:

  1. scegli un bicchiere con una base capiente e rivestilo con la calza;
  2. fissa la calza sulla base con la colla a caldo cercando di appiattire la stoffa, per evitare di creare uno strato troppo spesso che potrebbe rendere la base poco stabile;
  3. modella la calza sull’oggetto, cercando di tirare delicatamente la stoffa per eliminare eventuali arricciature;
  4. ricopri il bordo con una colla adatta al vetro e incolla la calza lungo tutto il bordo. Fai attenzione a non inserire il materiale all’interno del bicchiere, perché a contatto con la fiamma potrebbe staccarsi e bruciarsi facilmente.
  5. Dopo aver atteso che la colla sia completamente asciutta, ritaglia la stoffa in eccesso e, se necessario, rifinisci con un altro strato di colla.

riciclare-collant (4)

4. Pulire spazzola per capelli

Ritaglia un rettangolo dalla gamba dei collant e inserisci la spazzola per capelli al suo interno. Spingi la calza verso la base, facendo fuoriuscire le setole all’esterno. Quando ti pettinerai la calza intrappolerà tutti i capelli tra le setole: ti basterà toglierla e gettarla via per pulirla in un solo gesto!

riciclare-collant (5)

5. Elastici

In casa gli elastici sono assolutamente indispensabili sia per richiudere pacchetti, sia per legare i capelli quando sei ai fornelli. Ma per qualche strana ragione, quando ne abbiamo davvero bisogno, non si sa come mai non riusciamo a trovarli! Per non rimanere mai senza, prepara una scorta di elastici da avere sempre a portata di mano.

Ritaglia delle strisce sottili dalla gamba di un vecchio collant e tira le estremità verso l’esterno, per far sì che l’elastico si arrotoli su se stesso. Puoi realizzare anche una fascia per capelli, ritagliando la striscia più spessa  che trovi sulla parte superiore dei collant.

Ma non solo capelli: gli elastici possono servire per gli usi più vari, per esempio come segnalibro o come ferma agenda. In questo caso l’elastico sarà anche un utile supporto per le penne.

riciclare-collant (10)

6. Cattura polvere

Il nylon è un grande alleato delle pulizie domestiche, perché è un materiale abrasivo ma delicato, quindi ideale per tutte le superfici che necessitano di maggiore cura e attenzione.

Puoi utilizzare i tuoi vecchi collant come cattura polvere per le superfici in legno, ma anche per lucidare cuoio e pelle. Le calze di nylon sono perfette per lucidare cinture o stivali di pelle senza lasciare graffi!

riciclare-collant (6)

7. Ferma sacchetto

Quante volte ti capita di combattere contro i sacchetti della pattumiera che non vogliono stare su? Ecco, con questo trucco geniale non ti succederà più: ritaglia dal collant la striscia della cintura e avvolgila intorno al sacchetto della pattumiera. Ogni volta che dovrai sostituire il sacchetto ti basterà solo sfilarla via e riutilizzarla.

riciclare-collant (8)

8. Ferma rotolo

I rotoli di carta da regalo tendono a sgualcirsi facilmente, soprattutto quando sono lasciati aperti, senza protezioni. Per evitare di disperdere o rovinare la carta, utilizza una gamba del collant come rivestimento protettivo.

Fai scivolare il rotolo fino al piede e richiudi l’estremità superiore con un nodo. Una calza trasparente ti aiuterà a individuare subito il rotolo giusto non appena ne avrai bisogno.

riciclare-collant (9)

9. Sacchetto profumato

Con i collant si possono realizzare anche dei sacchetti profumati per armadi e cassetti, utili contro le tarme e gli insetti. Ritaglia un rettangolo e richiudi un’estremità con un nastrino: inserisci i fiori essiccati di lavanda e richiudi l’altra estremità con un altro fiocchetto.

riciclare-collant (12)

10. Conservare bulbi

Quest’idea è davvero utile per conservare al meglio gli ortaggi da bulbo, come aglio e cipolla. Inoltre ti consente di guadagnare spazio in dispensa e di tenere facilmente sotto controllo i tuoi alimenti.

Ritaglia un’intera gamba del collant e realizza diversi nodi lungo tutta la sua lunghezza a una distanza di 10 centimetri circa. Fai dei piccoli tagli verticali su un solo lato per ricavare una fessura, nella quale andrai a inserire l’aglio e le cipolle.

Dopo aver insacchettato ciascun bulbo, appendi la calza all’interno dell’anta della dispensa: in questo modo manterrai le tue verdure asciutte, ben arieggiate e pronte all’uso.

riciclare-collant (11)

Riciclare collant: immagini e foto

Se il tuo cassetto è invaso da collant strappati o inutilizzabili pensaci bene prima di gettarli nella pattumiera: le calze di nylon possono darti una grande mano in casa, ma non solo! In questa galleria abbiamo raccolto 10 idee creative utilissime per ridare loro nuova vita.