Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: metodi green. Cos’è un deodorante naturale, quale il suo uso e quali le migliori composizioni tra cui scegliere. Scoprile tutte nel corso dell’articolo. 

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

Se sei stufo di profumatori e diffusori d’ambiente, elettrici e non, scegli la soluzione green più adatta alle tue esigenze. Per ambienti piccoli o grandi, per la cucina, il bagno o il salotto, abbiamo la soluzione perfetta per te.

Elimina i cattivi odori in poche mosse e lasciati avvolgere dalla fragranza che preferisci.

Per realizzare un deodorante naturale, infatti, non serve una grande spesa e neppure tanto tempo. Basta un pizzico di buona volontà e la ricetta ideale per realizzarne uno su misura per te. Divertiti a crearne uno tutto tuo a quattro mani con chi ami o fanne un regalo speciale.

Che ne dici di iniziare da una prima idea? Profumo inconfondibile e nuance delicata: di cosa stiamo parlando? Scoprilo pure qui di seguito.

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

1. La delicatezza della lavanda

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

Dici lavanda e subito pensi alle distese immense di bellissimi fiori dal colore inconfondibile diffusi in Provenza ma presenti anche in Italia. Arbusto dalle mille proprietà, è una pianta assai longeva spesso usata in cucina come base di decotti o tisane, rilassanti e digestive.

Molto facile da coltivare: basta, infatti, trovare la posizione ideale in giardino (mezz’ombra) e ti regalerà una fioritura piuttosto ricca. Che ne dici allora di raccogliere qualche fiorellino e farne un deodorante naturale per il tuo armadio? Facilissimi da realizzare i sacchettini sono il rimedio fai da te ideale per profumare i tuoi abiti. Vediamo come.

Innanzitutto lascia essiccare i fiori appendendoli in un luogo buio, conserveranno così più a lungo il loro profumo, poi procedi alla scelta del tessuto che li custodirà. Cotone, lino e canapa quelli più indicati.

A questo punto non ti resta che chiudere con un bel fiocco e appenderli dove vuoi. Passiamo alla prossima idea.

2. Le erbe aromatiche

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

Chiodi di garofano, cannella, rosmarino, melissa e ancora timo, origano e chi più ne ha più ne metta. Le erbe aromatiche sono l’alleato perfetto per creare un deodorante 100% naturale per ambienti sia piccoli che grandi. Scegli gli aromi che preferisci e profumerai casa allontanando per sempre i cattivi odori.

Noi di Pianeta design abbiamo preparato per te una ricetta facile facile, leggila pure. Prendi una ciotola e procedi mescolando al suo interno 200 grammi di sale grosso, due cucchiaini di cannella in polvere e un cucchiaio di chiodi di garofano.

Aggiungi una manciata di bicarbonato et voilà il tuo deodorante è pronto.

A questo punto non ti resta che posizionarlo dove meglio credi: all’ingresso di casa o in soggiorno come utile centrotavola. Andiamo avanti.

3. Gli olii essenziali

oli-essenziali-scatola

Gli olii essenziali sono un composto naturale che viene usato per diversi scopi. Estratti da piante aromatiche, sono conosciuti sin dall’antichità: impiegati per inalazioni, uso orale o massaggi. Oggi vedremo insieme come usarli per farne un deodorante naturale.

Il modo più semplice è metterne qualche goccia nel diffusore per ambienti che abbiamo in casa oppure diluirlo in acqua e farne uno spray da usare all’occorrenza.

Procediamo spediti verso la prossima proposta.

4. Le candele profumate: un classico

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

Atmosfera calda, rilassante e piacevole da cui lasciarsi avvolgere ed ammaliare. Se associ a quest’immagine anche un buon profumo che ne dici allora di accendere una candela profumata e impreziosire l’ambiente con intelligenza.

Unisci l’utile al dilettevole, scegliendo il colore che più si addice allo stile di casa tua o ad un ambiente in particolare e, soprattutto, la fragranza più delicata otterrai il mix perfetto per ogni situazione.

Un’ultima proposta è la più green di tutte: leggiamola insieme.

5. Le piante da interni

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: 5 idee

Ci sono alcune piante d’appartamento che, più di altre, sono in grado di purificare l’aria attraverso le proprie foglie e regalare all’ambiente circostante un odore gradevole. Scopriamo insieme quelle più adatte e aggiungiamo un delicato tocco green in casa.

Partiamo con il crisantemo, una pianta bella da vedere con la sua fioritura multicolor e anche molto utile. Forse non sapevi, infatti, che è in grado di assorbire sostanze inquinanti presenti nell’aria come la formaldeide. Anche la lingua di suocera (o sansevieria) è molto indicata per deodorare gli ambienti in modo naturale e in più non ha bisogno di cure particolari. In ultimo, ti suggeriamo la gardenia: fiore bianco e delicato che con il suo profumo è in grado di coprire odori poco piacevoli in casa (dal chiuso al cucinato).

E tu quale deodorante naturale scegli? Metti da parte le sostanze chimiche e tuffati in questo nuovo progetto.

Come creare un deodorante naturale per eliminare cattivi odori: foto e immagini

Ora non ti resta che selezionare il metodo green più adatto alle tue esigenze e dare il benvenuto in casa a nuove e fresche fragranze. Dici definitivamente addio ai cattivi odori lasciandoti ispirare da alcune immagini che abbiamo inserito per te nella galleria fotografica che segue. Sfogliamola insieme.