Come arredare un terrazzo scoperto low cost
Le migliori idee e soluzioni low cost di arredo del terrazzo scoperto. Con questa guida non resterete a corto di idee, neppure con una limitata possibilità di spesa.
Avete un terrazzo scoperto da arredare ma vi spaventa la spesa necessaria? Niente paura, con i dovuti accorgimenti nella scelta, riuscirete a realizzare un ambiente gradevole e confortevole per il vostro terrazzo, con una spesa davvero bassa.
- Mobili riciclati, perché no?
- Mobili accessori: una scelta salvaspazio e “salva-tasche”
- Accessori low cost per le piante in terrazzo
- Accessori low cost per rendere grazioso il terrazzo
- Soluzione economica per l’illuminazione
- Il riparo dal sole
- Rivestimento e decorazioni
- Come arredare un terrazzo scoperto low cost: foto e immagini
Mobili riciclati, perché no?
Un’ottima idea per risparmiare sull’arredo per il terrazzo scoperto, è quella di acquistare mobili riciclati, che si stanno diffondendo nelle grandi catene di distribuzione del settore. Gran parte di questi mobili sono rivolti ad un uso in un ambiente esterno. Sono di tendenza, rivelandosi un autentico must in tema di riciclo, i mobili realizzati con pallet non più in uso. Molte aziende, al giorno d’oggi, si occupano del ritiro e del riciclo dei pallet.
L’idea di fondo è semplice: una volta che i pallet non vengono più utilizzati come pedane per la posa delle merci, finirebbero tra gli oggetti sprecati. In tal modo, invece, ricevono una nuova opportunità e nuova vita, con un utilizzo adatto alla propria fattura e consistenza.
Con la scelta di mobili riciclati in pallet, avrete già portato a termine l’opera di arredamento per la mobilia essenziale in un terrazzo. Parliamo di tavolini, sedie, realizzati con questo materiale di riciclo, ma anche delle tipologie di divanetti realizzate in gran parte con il pallet inutilizzato (nello specifico, la parte del supporto legnoso).
Mobili accessori: una scelta salvaspazio e “salva-tasche”
Abbiamo parlato finora dell’arredo per i mobili essenziali. Quindi, per sedersi ed avere un supporto per lettura ed eventuale consumo di alimenti o bevande in terrazzo. Passiamo ora alla questione accessori. Oltre agli immancabili mobili, infatti, possiamo dotare il nostro terrazzo di accessori supplementari per abbellire l’ambiente. Oltre che, naturalmente, per un complemento di funzionalità.
Proprio con riferimento alla funzionalità, perché non dotare il terrazzo, specialmente se vi si consumano cibi, di un carrello da cucina per posate, piatti, ed altri articoli? Presenti in commercio delle comode e graziose versioni in legno, con un design appositamente concepito come salvaspazio.
Altrettanto si potrebbe affermare di un carrello portavivande, o di un apposito mobiletto per il the. Sempre da ambiente esterno, in legno, e con funzione salva spazio. Non dimentichiamoci, inoltre, che si tratta sempre di accessori low cost.
Accessori low cost per le piante in terrazzo
Veniamo ora ad un altro tipo di accessori. Il verde è fondamentale in un terrazzo all’aperto che si rispetti, e, a tal proposito, l’idea migliore è di arricchirlo ulteriormente, oltre che con il verde, con appositi accessori per il verde, e senza spendere tanto. Uno scaffale a più ripiani sul quale posizionare le piante coltivate in vaso è una scelta semplice, economica, ma, allo stesso tempo, comunica un aspetto di stile e di completezza.
Oltre alla forma tradizionale, troviamo anche il portavasi “a piramide”, acquistabile quasi dappertutto, fra i mobili e gli accessori per la casa. Inoltre, i prezzi sono anche più contenuti rispetto ai tipici scaffali, più impegnativi, in legno. Altra scelta salvaspazio ed economica, ma anche di tendenza, l’orto urbano.
Quest’ultimo potrebbe essere aggiunto a complemento dello scaffale a piramide, costa poco di più, ed è l’ideale per coltivare un carino mini-orto all’interno del suo ripiano superiore. Al ripiano, o ai ripiani inferiori, è possibile appoggiare piante in vaso, o altri prodotti d’abituale utilizzo per la cura delle piante.
Le soluzioni qui proposte, si riveleranno utili non solo per creare arredo a prezzi ridotti, ma anche per salvare dello spazio che, in caso di terrazzo abbastanza piccolo, si rivela prezioso.
Accessori low cost per rendere grazioso il terrazzo
Sempre per un effetto in stile giardino, si potrebbe pensare ad un’ulteriore soluzione d’arredo, ancora low cost. Si potrebbe collocare, sul terrazzo scoperto, un’amaca, dal prezzo molto ridotto e dall’impatto visivo assicurato.
O anche, un piccolo e classico dondolo a pochi posti. Anche in questo caso si trovano diverse offerte nei volantini per l’arredo da terrazzo e giardino, a fronte di un prezzo già di per sé contenuto.
Soluzione economica per l’illuminazione
Per la sera, si rivela necessaria un’apposita illuminazione per il terrazzo. Se non si vuole ricorrere a soluzioni elaborate per un’illuminazione studiata ed emanata da più angolazioni, si può acquistare un economico set luminoso da esterno. Si tratta di un pezzo unico, con più lampadine collocate in serie.
Il riparo dal sole
Anche a tal proposito, è possibile optare per soluzioni semplici ed economiche. In alternativa ad un gazebo o ad un più sofisticato pergolato, si può acquistare un ombrellone da esterno, o un’ancora più economica tenda a forma di vela, da fissare attraverso dei ganci.
Rivestimento e decorazioni
Riguardo al rivestimento, la soluzione low-cost per eccellenza è il legno. Si può creare un effetto rustico, oppure in stile oasi, molto affascinante e con poca spesa.
Si può anche decorare, e rivestire degli spazi al tempo stesso, con l’utilizzo di pietre bianche per giardino ed esterni. E’ l’architettura paesaggistica a suggerire questo trucco, per la sua semplicità ed economicità nel valorizzare gli ambienti esterni.
Come arredare un terrazzo scoperto low cost: foto e immagini
Consulta la nostra galleria fotografica, per il tuo terrazzo low cost.